Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254 ... 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 10:33 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
guzzienduromassimo ha scritto:
...poi come ha giustamente detto leo con la situazione strade che abbiamo il 17 e' proprio tanto ma tanto penalizzante in termini di comodita'.

Il 17 lo trovo fantastico su strada, purtroppo però la riflessione tua e di Leo è corretta.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 12:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1431
Località: Ravenna
ruota da 21' avuta per 12 anni dal 2010 al 2012 con Bmw F800GS, poi all'epoca, cambiai le molle ant con quelle Hyperpro perchè erano semplicementi imbarazzanti, burro totale, ma è sempre rimasta imprecisa sul curvoni autostradali dove ( nn avevo il "portapizza") si alleggeriva parecchio riducendo il feeling e di conseguenza il confort/sicurezza, ma parlo di velocità 130/140 kmh di tachimetro
gommatacon gomme Pirelli Scorpion II, poi con gli anni lo metabolizzata e ci ho fatto 50000 km !
ora con la Guzzona, è un altra cosa, la moto ha un avantreno granitico e un ottimo confort di guida che forse invoglia un pò troppo.
Ora per altri 10 anni sono a posto, altrimenti mi cambiamo la serratura della porta

LeoGuzzi ha scritto:
Da quando ho avuto gs800 col 21..ho scelto tutte le enduro col 21 Ltm pure..ora ho il t700..mi trovo meglio nello stretto e con le buche che si trovano sulle strade molto na molto meglio...in off non ci vado..se non obbligato..tipo in Islanda, fatta 2 volte con la Stelvio..certo col t700 sarebbe stata molto meglio..

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 12:35 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
guzzienduromassimo ha scritto:
Si capisco il concetto. Ma io per esempio vorrei aggiungere una maxi al tuareg. Da usare solo in due su asfalto e valuto solo moto con il 21 perché trovo un perfetto feeling con il mio stile di guida.


Scusa GEM, capisco benissimo il concetto del 21, ma cosa è che ti manca su strada con la Tuareg 660 in coppia? Solo comodità o anche spinta in basso. Se, come credo, ti manca solo un po' di comodità probabilmente la Tiger 1200 è la scelta giusta. La DesertX è comoda, ma dubito che possa essere più abitabile in due della Tuareg...

PS In arrivo Multistrada V4 Enduro (o rally) ma avrà il 19 (nonché un prezzo che l'avvicina di più alla Pikes Peak che alle versioni normali)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 12:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
parli di una moto con una configurazione ibrida 21-17 e on 21-18 come dovrebbe essere lontana anni luce come ciclistica alle moderne moto.
parrus a me con il tuareg non manca niente giusto un po' di spazio in due ma e' inevitabile quando vado di moto light.
il problema e' che sono a 30.000km e quindi devo o affiancare o cambiare.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 13:00 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
io anche per comodita' preferisco il busto eretto il carico anteriore poi mi da noi sui polsi oltre che portarmi in direzione della guida sportiva che aborro.
poi come ha giustamente detto leo con la situazione strade che abbiamo il 17 e' proprio tanto ma tanto penalizzante in termini di comodita'.


È la chiave di lettura del successo delle Endurone, soprattutto in Italia: posizione di guida facile e comoda su tutti i tipi di strada.

Altrettanto indubitabile che l’anteriore da 17, supportato da un ottimo telaio, induca a tentazioni pericolose.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 14:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
anteriore da 17 per me funziona bene su moto con escursione stradale (120-140mm) mentre su moto 'alte' ci vedo solo svantaggi, perchè ci sono troppi trasferimenti di carico e se le gomme non sono più che a posto la moto non si guida più (anche a causa del posteriore molto largo).
Non per niente conosco un paio di persone che hanno sostituito la Multi V4 'standard' con la Pikes Peak e non si trovano bene con la ciclistica.
Una moto con 19/17, specialmente se di sezioni strette tipo la V85, è già molto meno sensibile alle gomme 'usurate', mentre con 21/18 questo vantaggio è estremizzato e si guida benissimo anche a gomme praticamente finite.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 15:13 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Quoto RSV, e basta provare la Multistrada bicilindrica 1200 e la 950 per capire che la 19 va meglio. La PP lk'hanno fatta sulla base del progetto posi scartato della V4 perché tutti i collaudatori hanno preferito il 19.

PS non crediate che i collaudatori non guidino con il coltello tra i denti...alcuni li conosco e mi hanno detto che la V4 "modale" è meglio della PP in quasi tutte le situazioni anche nella guida estrema


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 17:33 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
Ma della nuova TransAlp non parla nessuno?
750cc, 215kg, 10500€…

www.actumoto.ch


Essendo una Honda…in pratica non mi interessa.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 17:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
per uscire a quel prezzo deve essere povera come una tenere se non peggio...sinceramente 750 215..kg...gia' siamo fuori..
poi sicuramente sara' una valida tuttofare ma non e' nelle mie corde.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 20:40 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
A giudicare dalle foto e dai dati finora noti, non dovrebbe entrare in concorrenza con T700 e Tuareg, ma piuttosto con vstrom 650/700 e versys 650

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 20:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Ho paura faccia la fine del 700

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 8 set 2022, 22:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Ma della nuova TransAlp non parla nessuno?
750cc, 215kg, 10500€…

http://www.actumoto.ch
Essendo una Honda…in pratica non mi interessa.


Ho saputo oggi della novità, pare che le paparazzate siano relative allo spot per la prossimissima commercializzazione:

Allegato:
Honda-transalp.jpg
Honda-transalp.jpg [ 194.38 KiB | Osservato 832 volte ]


Sembra una CB500X maggiorata. Da Honda mi aspettavo qualcosa di più "rivoluzionario" e coraggioso. :-( :-( :-(
Bellina, eh? Nulla da dire, Ma.... boh!... Sembra una moto per il commuting urbano.

Magari il nuovo bicilindrico parallelo è un bel motore che fa dimenticare il resto. Chi lo sa?

Scusate, ma a questo punto T700 tutta la vita!
Allegato:
Selection_7880.jpg
Selection_7880.jpg [ 116.04 KiB | Osservato 832 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 8 set 2022, 22:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5530
Località: Roma
Giulio se volessi prendere una moto simile prenderei senz’altro Tuareg di Aprilia. Gran motore e bel pacchetto complessivamente, poi ognuno ha i suoi gusti ….

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 8 set 2022, 22:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Parlavo della fascia di prezzo intorno ai 10.000.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 8 set 2022, 23:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
frenostanco ha scritto:
Parlavo della fascia di prezzo intorno ai 10.000.


Ma perché scusa, fra la T700 e la Tuareg ne fai una questione di prezzo? Se hai 10 e spicci, hai pure 11.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 9 set 2022, 7:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
CorazzataPotemkin ha scritto:

Ma perché scusa, fra la T700 e la Tuareg ne fai una questione di prezzo? Se hai 10 e spicci, hai pure 11.


Allegati:
al-mio-segnale-scatenate-linferno.jpg
al-mio-segnale-scatenate-linferno.jpg [ 27.17 KiB | Osservato 805 volte ]

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 9 set 2022, 12:40 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
CorazzataPotemkin ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Parlavo della fascia di prezzo intorno ai 10.000.


Ma perché scusa, fra la T700 e la Tuareg ne fai una questione di prezzo? Se hai 10 e spicci, hai pure 11.

È un legittimo ragionamento che faccio sempre anch’io.

Purtroppo se il prodotto non convince del tutto, o addirittura per niente, la differenza di prezzo, anche piccola, fa propendere per qualcosa che palesemente piace di più :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 10:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Nella Top 30 moto, in testa alle vendite parziali del 2022 c'è la coppia delle Benelli TRK 502, standard e X, con 6.113 unità.
Seguono la best seller degli ultimi anni BMW R1250GS (3.483 unità) e la Yamaha Ténéré 700 (2.385). In quarta posizione c'è la prima 125 in classifica (la RKF125 della cinese Keeway), poi ci sono Guzzi V7 e la Multistrada V4.

Nelle prime dieci posizioni si assiste così a una connubio fra modelli di fascia di prezzo alto (le due BMW GS 1250, la Multistrada V4 e l'Africa Twin 1100) con altri che si fanno forti del prezzo competitivo, come appunto TRK502, RKF125, Royal Enfield 350 Meteor e Morini X-Cape 650. Da notare che dodici delle prime 15 moto più vendute sono a manubrio alto.

Chiudiamo con gli elettrici. L’assenza di incentivi ne ha frenato le vendite: -8,4% con 920 unità vendute nel mese di settembre.
Nei primi dieci mesi l'incremento è invece del 59,6% (12.873 veicoli).
Gli scooter sono a +63,8%, i ciclomotori (il numero maggiore) a + 59,7%, e le moto a +18,2%.



Top 30 Moto del 2022
Pos. Marca Modello Segmento Vendite 2022
1 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 6.113
2 BMW R 1250 GS Enduro 3.483
3 YAMAHA TENERE 700 Enduro 2.385
4 KEEWAY RKF 125 Naked 2.198
5 MOTO GUZZI V7 Naked 2.171 :guzzilogo
6 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 2.159
7 ROYAL ENFIELD METEOR 350 Naked 2.113
8 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 2.096
9 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 2.026
10 HONDA AFRICA TWIN Enduro 1.851
11 YAMAHA TRACER 9 Turismo 1.627
12 YAMAHA MT-07 Naked 1.626
13 YAMAHA TRACER 7 Turismo 1.558
14 HONDA CB 500 X Turismo 1.462
15 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD Enduro 1.444
16 KAWASAKI Z 900 Naked 1.412
17 MOTO GUZZI V85 TT Enduro 1.377 :guzzilogo
18 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.288
19 BENELLI LEONCINO 500 / LEONCINO TRAIL Naked 1.124
20 BENELLI LEONCINO 800 / LEONCINO 800 TRAIL Naked 1.120
21 YAMAHA MT-09 Naked 1.084
22 VOGE VALICO 500DS Enduro 1.021
23 BENELLI BN 125 Naked 1.012
24 CFMOTO 650MT Turismo 975
25 ROYAL ENFIELD HIMALAYAN Enduro 961
26 DUCATI MONSTER / MONSTER+ Naked 957
27 HONDA CB 650 R Naked 950
28 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY Naked 941
29 SUZUKI DL650A V-STROM Enduro 890
30 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 866

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 11:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
La GS Adv scende parecchio, mentre va benone la V7!
Noto anche le le cinesi e italo-cinesi piazzano almeno un modello nei 30.

Invece vedo male Suzuki, ma questo solo in Italia, magari all'estero va bene.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 12:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1176
Località: Arcola (SP)
Aprilia non pervenuta proprio eh .... peccato

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 12:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
per Aprilia e' un anno record...a dire il vero...a questo mese statistico sono a 748 consegne...il che vuol dire avvicinarsi alle 1000 moto al primo anno del tuareg...davvero un risultato impensabile anche solo un anno fa'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 12:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Calidreaming ha scritto:
Aprilia non pervenuta proprio eh .... peccato

Infatti.....vero che la Tuareg corre un po' un campionato a se, rispetto alle altre enduro stradali, perché unisce un motore "piccolo" a contenuti "premium", un po' come la V85 TT che però si è affermata di più; ma non vederla nemmeno superare la V-Strom650 o la Versys650 che sono modelli molto vecchi, un po' mi spiace. Vedremo poi il prossimo anno. Anche la T700 mi pare che in principio abbia avuto un periodo di lancio un po' lungo, nonostante fosse molto attesa e nonostante i cospicui investimenti pubblicitari della Yamaha.
Mentre la CRF1100 mi pare abbia iniziato una parabola un po' calante nelle vendite . . . .
E la GS 1250, per la quale continuo a non capire bene perché non sommano i dati della "base" e della "adventure" (mentre lo fanno per il CRF1100 o per le TIger), si conferma un prodotto commercialmente eccezionale visto che è a poche centinaia di esemplari dalla TRK502, ma bisogna ricordare che un GS costa mediamente come quattro TRK (ovvero fatturato quadruplo per BMW rispetto a Benelli).

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 12:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
per Aprilia e' un anno record...a dire il vero...a questo mese statistico sono a 748 consegne...

Faccio conto che diventino presto almeno 749! :boing1

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 12:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
Piu' o meno la v85 era partita cosi...io ho dovuto fare i salti mortali per averla a marzo...le moto sono arrivate in ritardo e i primi 2\3 mesi non facevano sconti ora e' norma prendersela a 11.000 circa con il tenere che e' arrivato facile a 10.600...quindi la partita e' tutta da giocare.
in honda mi hanno detto che puntano tutto sul nuovo 750...mentre sulla 1100 continueranno piu' che altro a spingere la adventure..e in effetti ha molto piu' senso cosi.
la 1100 base con le camere d'aria...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: lun 10 ott 2022, 12:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
...............in Honda mi hanno detto che puntano tutto sul nuovo 750...


Spero, per reale affezione al nome, che il transalp 750 sarà un po' meglio delle foto spia che si sono viste recentemente, altrimenti mi sa che puntano, ma in picchiata!
E mettere le tubeless, anche solo tra gli optional, pure sul CRF1100 base non dovrebbe essere un'impresa per Honda. Inspiegabile che non lo facciano. Quando presi io la la 1000, avevo già "accantonato" l'investimento per i cerchi bartubeless, per me irrinunciabili. Ma poi a volte leggi su FB di gente che, avendo già acquistato la moto, chiede sul social se monta o no i tubeless . . . . :77 Allora forse capisci che Honda fa bene a continuare a così.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254 ... 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group