Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253 ... 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 8:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
guzzienduromassimo ha scritto:
Klr 500 motore della gpz 500 che era mezzo motore della gpz 900 infatti nasceva 450 sul custom.


GPZ 500, ne aveva avute un paio ( intervallate da altro, se non ricordo male ), mio cugino, a cavallo tra ultimissimi anni 80 ed primi 90 ( forse nell'89 e nel 91 :? ); mi sembra ne fosse contento; avevamo fatto parecchia strada assieme;

di KLR non ricordo di amici ne avessero avuto

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 10:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
in Spagna:
https://www.moto.it/news/bmw-e-yamaha-s ... pagna.html

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 12:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
frenostanco ha scritto:
LeoGuzzi ha scritto:
Novità la 1050 De col 21 anterocone e un po' di elettronica
https://www.dueruote.it/news/moto-scoot ... 50-de.html

Il 21 pollici sulla V-Strom 1050? :roll
Praticamente vogliono scimmiottare "siamo enduristi anche noi!" con quella oca grassa... ridicoli.
Se tanto mi da tanto, la V85TT è un prototipo della Dakar. :smoke01


A me in questa nuova versione non dispiace affatto come estetica generale. Certo che mettono il 21" e poi lasciano l'escursione limitata a 170 mm e la luce a terra a 190; oltretutto, già così, mi pare che la sella diventi molto alta, e su una moto da 250 kg, diventa un bel problema nella gestione......Insomma, una moto da giganti come la prima versione del CRF 1000 Adventure Sport. Bellissima, ma per pochi.
Ci sono in commercio alternative migliori e più adatte a quelli di altezza media, a partire dalla CRF1100 a scendere (nel prezzo).
Per me Suzuki è diventato improvvisamente un marchio interessante, ma nelle auto! (vedere post apposito...... ). :byee

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 12:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
guzzienduromassimo ha scritto:
.....In settimana provo deser x e Tiger 1200 rally pro...


Scrivi poi qualcosa, se ti va, soprattutto riguardo alla desert X..

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 12:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
giumbolorossonero ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
.....In settimana provo deser x e Tiger 1200 rally pro...


Scrivi poi qualcosa, se ti va, soprattutto riguardo alla desert X..

desert x gran bella moto..la voglio provare pure io :smokeitaly

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 13:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Vedo che l'Italia va completamente in controtendenza con il mercato europeo

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 13:23 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
Si legge sempre di più (tra le righe) di luci e ombre a proposito della DesertX.
Nella mia brevissima prova l’ho trovata piacevole (motore, cambio, freni, telaio) ma un po’ troppo “calda” per i miei gusti.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 13:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Con estati come questa appena passata il caldo trasmesso dalla moto e la relativa (eccessiva) protezione aerodinamica saranno caratteristiche sempre più importanti

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 13:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
ch-zep ha scritto:
Si legge sempre di più (tra le righe) di luci e ombre a proposito della DesertX.
Nella mia brevissima prova l’ho trovata piacevole (motore, cambio, freni, telaio) ma un po’ troppo “calda” per i miei gusti.


Provata anche io, ad agosto. Non ho ravvisato fastidi dovuti al calore. Mi è piaciuto il motore (del resto è ben rodato dalla multi 950), ed anzi mi è parso più "vivace" di quello della multi 950 che avevo provato anni fa: magari è solo una sensazione, oppure, chissà, hanno applicato delle mappature differenti al 937.
Per il resto: molto agile, strettissima tra le cosce, buona l'altezza del manubrio che fa buon gioco se si sta in piedi, ottimo il quickshifter in su e in giù, sospensioni che sostengono bene senza beccheggiare troppo. Secondo me per chi penserà di farci dell'off e di fare anche del trasferimento per arrivarci è tecnicamente ben attrezzata. Ovviamente è un test breve e poco probante: quello che ne ho ricavato può essere anche riconsiderato alla luce di una prova più "sostanziosa". Rifiniture e percezione di qualità: alto livello. Col buonsenso: spendere 18 e passamila euro per una (ottima) moto con cui fare enduro non so quanto sia "smart", ma ognuno ha i suoi parametri.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 14:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
secondo me non ha senso e non lo fara' quasi nessuno Giumbolo.
pero' eventi e cose tipo via del sale si possono fare con una stelvio...
io queste moto come anche il tuareg le vedo come alternative alle maxi per farci esattamente le stesse cose con qualche patimento in piu' in autostrada e tanti in meno quando ti trovi in fuoristrada.
la desert x e' ovviamente nel mezzo quindi un buon compromesso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 14:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
A quasi tutti basterebbe un 17" davanti al posto del 21

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 16:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
-Goldrake- ha scritto:
A quasi tutti basterebbe un 17" davanti al posto del 21

Fuori dall'asfalto? Il 17" non credo proprio; sul 19" si può ragionare, ma oggi fanno delle gomme talmente performanti anche con il 21", ed a quel punto tanto vale stare sul formato "classico"......

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 16:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
Io una moto con il 17 non la voglio nemmeno guardare. E'una questione di stile di guida...gia' faccio fatico con i 19...per me 21 tutta la vita.
sono le potenze mostruose che non servono a niente e si sono diffuse insieme a dimensioni insensate delle gomme.
poi uno potrebbe dire a quasi tutti basta anche una vespa e in un certo senso avrebbe anche ragione...perche' ovviamente se non c'e' scelta...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 17:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
..................poi uno potrebbe dire a quasi tutti basta anche una vespa e in un certo senso avrebbe anche ragione...perche' ovviamente se non c'e' scelta...


In Costa Rica ho visto fior di "piloti" (leggi: contadini o lavoratori in genere, tra cui tanti deliveroo), muoversi su moto da 150-300 cc, basse e spesso con ruote in lega, quasi mai "enduro" ma tipicamente stradali, affrontare con tranquillità delle "strade" dove io, con il CRF 1000 sarei semplicemente tornato indietro, e con la himalayan forse sarei andato, ma con le chiappe strette mica poco.... :ansia e con tutte le protezioni del caso addosso (ma che caldo!).
Per loro l'abbigliamento tecnico sono: casco, alcuni si alcuni no, stivali in gomma tutti, camiciotto o t-shirt tutti. Stop. Per la tuta antipioggia ci sono le due scuole:
1) mi inzuppo tutto e poi aspetto che asciughi
2) metto la tuta antipioggia e faccio la sauna (in genere è la soluzione del deliveroo).

Qui si tratta appunto di situazioni in cui "non c'è scelta".

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 18:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1431
Località: Ravenna
bastano pochi cv per divertirsi altro che 160 cv della Kappona e/o Multistrada, visto che poi ora sia benza che gomme costano un rene!!

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 20:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5530
Località: Roma
Si effettivamente le gomme sono costose, la benzina di può comprare senza problemi. ;-)

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 20:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Gabor ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
A quasi tutti basterebbe un 17" davanti al posto del 21

Fuori dall'asfalto? Il 17" non credo proprio; sul 19" si può ragionare, ma oggi fanno delle gomme talmente performanti anche con il 21", ed a quel punto tanto vale stare sul formato "classico"......

No no, io intendo proprio che la maggior parte non mette una ruota fuori dall'asfalto, per questo basterebbe il 17

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 23:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
Si capisco il concetto. Ma io per esempio vorrei aggiungere una maxi al tuareg. Da usare solo in due su asfalto e valuto solo moto con il 21 perché trovo un perfetto feeling con il mio stile di guida.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mar 6 set 2022, 23:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
guzzienduromassimo ha scritto:
Si capisco il concetto. Ma io per esempio vorrei aggiungere una maxi al tuareg. Da usare solo in due su asfalto e valuto solo moto con il 21 perché trovo un perfetto feeling con il mio stile di guida.

Feelin6e gusti sono personali, non si discutono. Io parlavo più in generale.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 0:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Per me è l'impostazione in sella di pilota e passeggero, tipica dell'enduro stradale, che si è imposta per comodità nel turismo, soppiantando il genere tourer o sport touring. Quel genere di moto vuole, per estetica e per equilibrio generale, il 19 o il 21 anteriore. Indispensabile se poi è spacciata anche come "tuttoterreno". Poi ci sono alcune eccezioni come la Versys, che ha anticipato un po' il settore delle moto crosstourer, di moda adesso, e con il 17. Ma infatti la Versys non è mai stata presentata come una moto (anche) per sterrati . . . .

PS: i cerchi da 19" ora vanno tanto di moda anche sulle auto, dove il vantaggio più apprezzabile ce l'ha il gommista, quando ti vende il set di gomme nuove. :77

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 0:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Gabor ha scritto:
Per me è l'impostazione in sella di pilota e passeggero, tipica dell'enduro stradale, che si è imposta per comodità nel turismo, soppiantando il genere tourer o sport touring. Quel genere di moto vuole, per estetica e per equilibrio generale, il 19 o il 21 anteriore. Indispensabile se poi è spacciata anche come "tuttoterreno". Poi ci sono alcune eccezioni come la Versys, che ha anticipato un po' il settore delle moto crosstourer, di moda adesso, e con il 17. Ma infatti la Versys non è mai stata presentata come una moto (anche) per sterrati . . . .

PS: i cerchi da 19" ora vanno tanto di moda anche sulle auto, dove il vantaggio più apprezzabile ce l'ha il gommista, quando ti vende il set di gomme nuove. :77

Anche la comodità è soggettiva, io ho dovuto ripiegare su una posizione più caricata per problemi alla schiena e l'ho trovata molto comoda. Il problema è l'uniformità della scelta che propone quasi solo moto a busto eretto

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 7:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5530
Località: Roma
Gabor ha scritto:
….i cerchi da 19" ora vanno tanto di moda anche sulle auto, dove il vantaggio più apprezzabile ce l'ha il gommista, quando ti vende il set di gomme nuove. :77


Quoto, sperimentato di recente.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 8:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Da quando ho avuto gs800 col 21..ho scelto tutte le enduro col 21 Ltm pure..ora ho il t700..mi trovo meglio nello stretto e con le buche che si trovano sulle strade molto na molto meglio...in off non ci vado..se non obbligato..tipo in Islanda, fatta 2 volte con la Stelvio..certo col t700 sarebbe stata molto meglio..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 9:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
-Goldrake- ha scritto:
......... io ho dovuto ripiegare su una posizione più caricata per problemi alla schiena e l'ho trovata molto comoda. Il problema è l'uniformità della scelta che propone quasi solo moto a busto eretto


:guzzilogo Ben venga il V100 Mandello allora, che inverte un po' la tendenza..... :guzzilogo

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 7 set 2022, 10:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
io anche per comodita' preferisco il busto eretto il carico anteriore poi mi da noi sui polsi oltre che portarmi in direzione della guida sportiva che aborro.
poi come ha giustamente detto leo con la situazione strade che abbiamo il 17 e' proprio tanto ma tanto penalizzante in termini di comodita'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253 ... 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group