Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mar 31 mag 2022, 0:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
E qui parla un po' del progetto di miniera in Serbia della compagnia Rio Tinto https://europa.today.it/ambiente/proteste-miniera-litio-serbia-auto-elettriche.html

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mar 31 mag 2022, 8:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
L'unica transizione veramente ecologica passa attraverso la drastica diminuzione delle auto in circolazione. St non si parte da questo il resto è aria fritta.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mar 31 mag 2022, 9:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
guzzienduromassimo ha scritto:
Ma se il governo dice di usare poco l aria condizionata....
Il problema del bilancio energetico (energia elettrica e gas) è contingente e legato alla guerra in Ucraina.
Nel medio-lungo periodo bisogna pensare ad una seria e sostenibile transizione energetica ed ecologica.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mar 31 mag 2022, 11:38 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
-Goldrake- ha scritto:
L'unica transizione veramente ecologica passa attraverso la drastica diminuzione delle auto in circolazione. St non si parte da questo il resto è aria fritta.

Quotissssimo!
Aggiungerei anche una drastica diminuzione del traffico pesante e di certi inutili trasporti su gomma. Ma, lo so, ci vuole tempo…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mar 31 mag 2022, 14:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
lmammin ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Ma se il governo dice di usare poco l aria condizionata....
Il problema del bilancio energetico (energia elettrica e gas) è contingente e legato alla guerra in Ucraina.
Nel medio-lungo periodo bisogna pensare ad una seria e sostenibile transizione energetica ed ecologica.


Nel lungo periodo...siamo tutti morti.
:inside

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mar 31 mag 2022, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1510
Località: Livorno
Come ogni trasformazione necessita del tempo perchè pensiamo di "calarla dall'alto". Persuadere, incentivare, creare norme che incanalino in quella direzione e altro richiede tempo e altro tempo perchè venga metabolizzato. Se invece il primo scopo fosse renderle economicamente competitive... in un battito di ciglia sarebbero tutti a rincorrersi per la nuova via, senza nessuno che gliela indichi.

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mer 1 giu 2022, 10:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
-Goldrake- ha scritto:
L'unica transizione veramente ecologica passa attraverso la drastica diminuzione delle auto in circolazione. St non si parte da questo il resto è aria fritta.


Quoto anche io; come bisogna rivedere la motorizzazione delle navi moderne (le navi in circolazione bruciano i peggiori oli combustibili che è possibile immaginare) ed evitare che sulla terra si muovano 10 miliardi di umani affamati di cibo ed energia.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mer 1 giu 2022, 19:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
-Goldrake- ha scritto:
Comunque Tesla garantisce che dopo 8 anni hai almeno il 70% della carica. Quindi una perdita di circa 4% annuo...

No.
(Che poi sarebbe il 3,75%)

Da come la metti tu, sembra che la batteria si degradi comunque con lo scorrere del tempo. Il che è falso.
Se nel primo anno fai solo 10.000 Km allora la tua batteria si sarà degradata in modo impercettibile. Se nel secondo anno ti "spari" i rimanenti 390.000 chilometri otterrai un degrado del 20%.

Hai capito perché chi ti ha detto che la batteria si degrada comunque del 5% annuo ha sparato una caxxata immane? (Oppure si è espresso in modo improprio, fai tu.)

P.S.
I dati di Tesla sono tarati per il caso pessimo: l'utente idiota che scarica completamente la batteria e poi la ricarica al 100%. Poi la riscarica fino a zero e poi la ricarica. E così via.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Experia
MessaggioInviato: mer 1 giu 2022, 20:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Freno, ma li hai letti i miei post e i link che ho messo?

1 è sottinteso "con normale utilizzo" e "percorrenza media", ovvio che ci fa 5.000 km all'anno e chi ne fa 100.000 non è l'utente medio.

2 Tesla garantisce 8 anni o 240.000 km nella migliore delle ipotesi, a seconda del modello la percorrenza scende fino a 160.000km.
Agevolo il link https://www.tesla.com/it_IT/support/vehicle-warranty

Ripeto Tesla è un'azienda nel variegato panorama mondiale, non la norma. Se Tesla è la migliore, pensa alle altre. Io non spendo 50.000€ per fare, se va bene 160.000 km, questa è la triste realtà.

E mi ripeto, per l'ultima volta, parliamo di aria fritta, vanno tolti i mezzi a motore superflui dalle strade (così ci comprendo i camion come dice zep) e dai mari (così faccio contento per gabor). Senza parlare dei controlli delle emissioni delle industrie.
Non dubito che l'elettrico sarà il futuro, ma adesso è solo marketing per chi lo produce e interessante per pochi

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ZERPONIO

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group