Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 15:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
mah .. nn so che dirti, si vede che devo avere preso una moto con un mono ottimo e nn scadente, io peso 87 kg però , le buche di solito le evito......e viaggio solo
ma botte nella schiena nn mi pare.
rsvsteve ha scritto:
svarzi ha scritto:
Guidandola...... :rincorr sulla Muraglia, Mandrioli, sulla Colla, Badia prataglia ...ti bastano? Ripeto nel caso tu nn lo avessi capito... viaggio solo con poco peso!!
PS quelli citati sono tutti passi romagnoli....



ciò che può andare bene x te non è detto che vada bene per un'altra persona.
Per il mio metro di giudizio il mono originale della V85 (che ho guidato tante volte) è semplicemente scadente, e se io avessi una V85 lo butterei subito nel bidone del ferro per metterci qualcosa di migliore e soprattutto di più regolabile.
Se poi a te va bene prendere una botta nella schiena ad ogni buca è chiaro che puoi evitare di cambiarlo, ma in ogni caso un miglioramento della qualità delle sospensioni è un upgrade oggettivo del mezzo, e questo ne incrementa il valore.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 15:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
se devo essere sincero, nn ricordo se lo scritto, solo nella Gs 800 ho cambiato molla mono e molle forche con Hyperpro.................quelle ben che era scadenti, forca che a frenata andava a pacco e mono pietoso, pur trattandosi di una marca blasonata com BMW!!!!!!!!!!

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 15:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
ma io son sicuro che il giorno che dovessi mettere sotto un mono migliore, sicuramente noterei la differenza, ma per ora in curva curvo, sulle buche non sono ancora morto, e sui dossi anche, mi pare si esageri ogni tanto, senza nulla togliere alle ottime soluzioni alternative presenti eh

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 16:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
svarzi ha scritto:
Air fender mi dicono che è meglio per chi ha problemi di culo/prostata,

Vabbé, è arrivato un altro che capisce tutto lui, sa andare in moto solo lui, ha girato il mondo in moto solo lui e tutti gli altri sono pippe.
Noi son 15 anni che scriviamo qui dentro e
stavamo aspettando te per imparare qualcosa.

Forse non capisco una cippa perché ho fatto poche volte le impegnative strade dell'appennino Emiliano. Devo assolutamente cambiare compagni di viaggio

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
guarda che la mia citazione del culo/prostata nn era x offendere qualcuno, lo scritto perchè mi è stato riferito cosi anche per altri sistemi, io a te nn voglio insegnarti proprio nulla e se ti senti offeso ti chiedo scusa, ma nn era scritto per qul motivo, anzi...
ps nn confondere Emilia con Romagna, son due cose diverse, i passi sono in Romagna.


Stelvioblack ha scritto:
svarzi ha scritto:
Air fender mi dicono che è meglio per chi ha problemi di culo/prostata,

Vabbé, è arrivato un altro che capisce tutto lui, sa andare in moto solo lui, ha girato il mondo in moto solo lui e tutti gli altri sono pippe.
Noi son 15 anni che scriviamo qui dentro e
stavamo aspettando te per imparare qualcosa.

Forse non capisco una cippa perché ho fatto poche volte le impegnative strade dell'appennino Emiliano. Devo assolutamente cambiare compagni di viaggio

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
qui ne parlano meglio....
http://quellidellelica.com/vbforums/sho ... p?t=469036
Stelvioblack ha scritto:
svarzi ha scritto:
Air fender mi dicono che è meglio per chi ha problemi di culo/prostata,

Vabbé, è arrivato un altro che capisce tutto lui, sa andare in moto solo lui, ha girato il mondo in moto solo lui e tutti gli altri sono pippe.
Noi son 15 anni che scriviamo qui dentro e
stavamo aspettando te per imparare qualcosa.

Forse non capisco una cippa perché ho fatto poche volte le impegnative strade dell'appennino Emiliano. Devo assolutamente cambiare compagni di viaggio

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
L'indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Personalmente ho fatto 95ooo km con la mia Stelvio e sia io che mia moglie la consideriamo molto comoda, ma non avevamo paragoni se non quello con la mia vecchia honda CX500 :cuore1
Poi un mesetto fa sono venuto a Ravenna a provare la tuareg e....ho scoperto un altro mondo: passava sulle buche con una morbidezza a me sconosciuta. Quindi è possibile viaggiare meglio! Non mi interessa tirare e non ne sono capace, ma se posso stare più comodo semplicemente cambiando il mono ... perché no?

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
migliora la comodita' l'air tender ma soprattutto migliora la guida.
se hai un problema di coccige o prostata ovviamente qualsiasi cosa che migliora l'assorbimento e' benvenuta.
ma non esiste associazione diretta.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
guzzienduromassimo ha scritto:
migliora la comodita' l'air tender ma soprattutto migliora la guida.
se hai un problema di coccige o prostata ovviamente qualsiasi cosa che migliora l'assorbimento e' benvenuta.
ma non esiste associazione diretta.

Vuoi dirmi che l'air tender non è dispositivo medico consigliato da 9 proctologi su 10? Ne sono scioccato...

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 17:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
potresti aver ragione ma io potrei non aver torto...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 18:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
guzzienduromassimo ha scritto:
potresti aver ragione ma io potrei non aver torto...

Il mondo è bello perchè è vario :smoke03

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 18:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Da Gabriele F.G Moto?
igi ha scritto:
Personalmente ho fatto 95ooo km con la mia Stelvio e sia io che mia moglie la consideriamo molto comoda, ma non avevamo paragoni se non quello con la mia vecchia honda CX500 :cuore1
Poi un mesetto fa sono venuto a Ravenna a provare la tuareg e....ho scoperto un altro mondo: passava sulle buche con una morbidezza a me sconosciuta. Quindi è possibile viaggiare meglio! Non mi interessa tirare e non ne sono capace, ma se posso stare più comodo semplicemente cambiando il mono ... perché no?

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 19:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Esatto, non ci ero mai andato, un po' rumagnolazz, ma bravo, mi ha fatto un buon tagliando.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 19:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Brevvvvv

quote="igi"]Esatto, non ci ero mai andato, un po' rumagnolazz, ma bravo, mi ha fatto un buon tagliando.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk[/quote]

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: gio 5 mag 2022, 20:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5813
Località: Cesena (FC), Italia
Ma che relazione hai con la ca de ven che vedo nella tua firma?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 1:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Buon Salve a tutti.

Grazie delle vostre risposte e dei vostri commenti, che ho letto tutti con interesse e rispetto.
Mi sento un po’ responsabile se vi siete, virtualmente, battibeccati.
Ho capito che tra alcuni di voi c’è della goliardia, tra altri, non si evince.

Avevo dato per scontato sia in caso di acquisto di una v85 che di una Stelvio l’esborso in favore di un ammortizzatore più performante, perché:

- Non ho delle particolari doti funamboliche;

- La mia zavorrino soffre di … ehm .. ritenzione idrica;

- Senza disturbare i valichi Romagnoli, a Roma, modestamente, abbiamo delle strade che in confronto quelle attuali di Kiev, sembrano tavoli da bigliardo.

Piuttosto la mia impreparazione mi aveva portato ad orientarmi verso un Olhins.

Quello che mi lasciava perplesso, è il perché un proprietario che investe denaro nel migliorare un mezzo con optional, un po’ meno comuni, come la rimappatura della centralina(per di più dalla premiata ditta Guareschi), che normalmente non trovo nelle descrizioni di altri annunci, si orienti alla vendita del mezzo con un prezzo che trovo fin troppo competitivo, facendo un minimo di sinossi con altre proposte similari.

Certo la via più facile è parlare con il proprietario, però è un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono.

Aggiungo che a Roma è complicato ma non difficile provare una V85, ma è davvero improbabile riuscire a trovare una Stelvio, per valutare anche la manovrabilità da fermo.

Chiedo ancora, a chi è sceso da una Stelvio in favore di una v85, se è stato deluso dall’avantreno di quest’ultima.
Nelle varie prove e recensioni sul web ho sempre trovato l’avantreno della Stelvio descritto come un grosso punto di forza di questa moto.

Mentre invece ci sono pareri totalmente discordanti in merito al cambio/frizione sempre della Stelvio.
Chi dice che è “ un burro” chi invece parla “di ferro da stiro”.
Vero è che molti si lamentano, per contratto, dalla nascita.

Vi saluto e vi ringrazio,
Abbasso la Roma,
Abbasso la Lazio.

LuiGigi

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 6:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
E428 ha scritto:
Buon Salve a tutti.

Grazie delle vostre risposte e dei vostri commenti, che ho letto tutti con interesse e rispetto.
Mi sento un po’ responsabile se vi siete, virtualmente, battibeccati.
Ho capito che tra alcuni di voi c’è della goliardia, tra altri, non si evince.

Avevo dato per scontato sia in caso di acquisto di una v85 che di una Stelvio l’esborso in favore di un ammortizzatore più performante, perché:

- Non ho delle particolari doti funamboliche;

- La mia zavorrino soffre di … ehm .. ritenzione idrica;

- Senza disturbare i valichi Romagnoli, a Roma, modestamente, abbiamo delle strade che in confronto quelle attuali di Kiev, sembrano tavoli da bigliardo.

Piuttosto la mia impreparazione mi aveva portato ad orientarmi verso un Olhins.

Quello che mi lasciava perplesso, è il perché un proprietario che investe denaro nel migliorare un mezzo con optional, un po’ meno comuni, come la rimappatura della centralina(per di più dalla premiata ditta Guareschi), che normalmente non trovo nelle descrizioni di altri annunci, si orienti alla vendita del mezzo con un prezzo che trovo fin troppo competitivo, facendo un minimo di sinossi con altre proposte similari.

Certo la via più facile è parlare con il proprietario, però è un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono.

Aggiungo che a Roma è complicato ma non difficile provare una V85, ma è davvero improbabile riuscire a trovare una Stelvio, per valutare anche la manovrabilità da fermo.

Chiedo ancora, a chi è sceso da una Stelvio in favore di una v85, se è stato deluso dall’avantreno di quest’ultima.
Nelle varie prove e recensioni sul web ho sempre trovato l’avantreno della Stelvio descritto come un grosso punto di forza di questa moto.

Mentre invece ci sono pareri totalmente discordanti in merito al cambio/frizione sempre della Stelvio.
Chi dice che è “ un burro” chi invece parla “di ferro da stiro”.
Vero è che molti si lamentano, per contratto, dalla nascita.

Vi saluto e vi ringrazio,
Abbasso la Roma,
Abbasso la Lazio.

LuiGigi


Essendo uno che è sceso da ben due Stelvio prima di salire sulla V85 mi sento chiamato in causa.
Anche sulla mia ho messo l' ohlins posteriore, perché il mono originale è davvero poca cosa e a 8k km ha iniziato a cigolare sinistramente per un problema di lubrificazione da tutti riscontrato. Poi il giallo dà un tono in più alla moto.
La Stelvio aveva un avantreno granitico, vero. Ma senza, visto il peso, ad ogni curva si sarebbe ribaltata. Diciamo che hanno fatto di necessità virtù. Ma la V85 è allo stesso modo bella sicura in piega.
Frizione: quella della Stelvio idraulica e dura, soprattutto nel prima versione, poi è migliorata, ma niente a che vedere con quella della V85.
Sui consumi si passa dai 16 per litro ai 20.
Diciamo che la V85 è una buona moto dei giorni nostri, la Stelvio, da tutti noi amata immensamente, una bella ( perché bella lo è veramente ) di 15 anni fa.
Non rimpiango le Stelvio, le ricordo con tenerezza. V85 tutta la vita.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


Ultima modifica di valgrana il ven 6 mag 2022, 7:38, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 7:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
Anche io ho avuto due Stelvio e quoto al 100% valgrana oltre al consumo di carburante mettici anche meno gomme freni e tagliandi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 8:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Caro Pendolino (lo so che hai un' altro nick ferroviaro ma questo è più semplice) non posso che quotare quanto detto qui sopra circa le differenze fra Stelvio e V85.
Sono 2 moto talmente differenti che quasi non ce le vedo a confrontarle. La Stelvio ha a mio parere il suo difetto più invalidante nel peso, che in città, in 2 e nell' uso quotidiano rende tutto più macchinoso.
Giudice massimo può essere solo il budget che hai previsto perché su altri aspetti non c' è storia. Certo la Stelvio é più comoda e potente ma per il resto....
PS siamo vicini e magari ti avremmo fatto provare sia la V85 che la Stelvio per un confronto diretto e immediato ma se non cancelli "quella frase sulla ROMA" non se ne parla nemmeno.
:risata

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 9:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
E428 ha scritto:

Quello che mi lasciava perplesso, è il perché un proprietario che investe denaro nel migliorare un mezzo con optional, un po’ meno comuni, come la rimappatura della centralina(per di più dalla premiata ditta Guareschi), che normalmente non trovo nelle descrizioni di altri annunci, si orienti alla vendita del mezzo con un prezzo che trovo fin troppo competitivo, facendo un minimo di sinossi con altre proposte similari.

LuiGigi


come dicevo il proprietario è un mio amico, competente e appassionato, al quale semplicemente ogni 2 anni piace cambiare moto...nulla di strano.
Il prezzo è giusto secondo me (comunque non è un problema perchè mi risulta l'abbia già venduta)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 9:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Buongiorno ragazzi, se ieri sono stato un coglioooneeeeeeeeeeee, vi chiedo scusa! ognuno gustamente ha la propria vita, le proprie esigenze e il proprio stile di vivere la moto, io non sono nessuno per dire quello che uno deve fare sulla moto , volevo inculcarvi il mio sapere ma voi sapete già tanto ( okkio alle consonanti ..sono importanti :)) )
Sono solo un motociclista che quando parte vuole almeno fare 400 km di pieghe, magari ingarellarmi e divertirmi, infatti miei compagni di merende mi chiamo DURACELL perchè
nn scenderei mai, ma ahimè........nn sempre si può, comunque rinnovo le mie sincere scuse e cerchiamo di scrivere di meno e fare più km.
Buona giornata
Pietro

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 9:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Bene Svarzi. Una giornata storta capita tutti... pensa a CP..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 9:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
svarzi ha scritto:
Buongiorno ragazzi, se ieri sono stato un coglioooneeeeeeeeeeee, vi chiedo scusa! ognuno gustamente ha la propria vita, le proprie esigenze e il proprio stile di vivere la moto, io non sono nessuno per dire quello che uno deve fare sulla moto , volevo inculcarvi il mio sapere ma voi sapete già tanto ( okkio alle consonanti ..sono importanti :)) )
Sono solo un motociclista che quando parte vuole almeno fare 400 km di pieghe, magari ingarellarmi e divertirmi, infatti miei compagni di merende mi chiamo DURACELL perchè
nn scenderei mai, ma ahimè........nn sempre si può, comunque rinnovo le mie sincere scuse e cerchiamo di scrivere di meno e fare più km.
Buona giornata
Pietro


io sono nuovo del forum e non mi sarei mai permesso ma in effetti ieri sembravi davvero con la luna storta eh ;) ;)

invece per quanto riguarda il confronto stelvio/v85 dal mio piccolo non posso che confermare quanto già detto, in effetti la Stelviona è tanta roba ma oltre ad essere un progetto molto più vecchio è sicuramente più impegnativa nell'uso "quotidiano"
La V85 sia in autostrada che nell'uso stradale extraurbano la trovo altrettanto affidabile in curva, anzi in città è decisamente più agile e facile, il peso inferiore (ma direi anche l'età del progetto) si sente tutto sulla nuova V85 che vanta a mio avviso migliori doti ciclistiche nello stretto per così dire.
Il "pif paf" mi sembra più facile, anche se ovviamente non stiamo parlando di moto sportive eh .... cioè non sono delle ducati o ktm da strada ecco.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mi manca un metro di giudizio.
MessaggioInviato: ven 6 mag 2022, 9:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
svarzi ha scritto:
Buongiorno ragazzi, se ieri sono stato un coglioooneeeeeeeeeeee, vi chiedo scusa! ognuno gustamente ha la propria vita, le proprie esigenze e il proprio stile di vivere la moto, io non sono nessuno per dire quello che uno deve fare sulla moto , volevo inculcarvi il mio sapere ma voi sapete già tanto ( okkio alle consonanti ..sono importanti :)) )
Sono solo un motociclista che quando parte vuole almeno fare 400 km di pieghe, magari ingarellarmi e divertirmi, infatti miei compagni di merende mi chiamo DURACELL perchè
nn scenderei mai, ma ahimè........nn sempre si può, comunque rinnovo le mie sincere scuse e cerchiamo di scrivere di meno e fare più km.
Buona giornata
Pietro


Nessun problema(È quanto ti avrei risposto al messaggio privato,ma non riesco a farlo partire)
400 km anche per me è il minimo sindacale!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group