Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 20:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Alla luce dei prezzi pazzeschi alla pompa per diesel e benzina che stanno venendo su mi è venuta alla mente una domanda: ma un auto a GPL/metano conviene ancora per chi fa tanti chilometri?

In questo periodo mi sono attestato sui 500 Km di percorrenza settimanale, e con questi prezzi la cosa ha iniziato ad influiore sul budget familiare. Complice l'auto non più fresca, potrei passare ad un usato GPL/metano, ma ha senso la cosa? A me sembra che sia aumentato tutto e di più...
Cosa fanno i possessori di auto a gas in questo periodo? Si sono tutti impiccati o si preparano al seppuku? :smoke01

P.S.
Lascio fuori da questa mia le stramaledizioni per tutti quelli che ci speculano con le cisterne riempite 4 o 5 mesi fa. E sulla guerra che magicamente influisce sulle trivelle nel golfo persico.
Limortacciloro (ok, mi fermo qui).

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 22:07 
Non connesso

Messaggi: 651
Località: Agliana (Pistoia)
il prezzo del GPL segue quella della benzina, è pari a circa il 50% della benzina, il metano è un po' più indipendente ma ovviamente la guerra ne innalza ancora il prezzo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 22:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ma siccome il potere calorifero del metano (ed anche del GPL?) è inferiore a quello della benzina, un'auto a gas conviene ancora?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 22:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Lapidari...

"La nostra conclusione è che le auto a metano e a GPL non valgono più la pena e non c’è assolutamente alcun motivo per acquistarne una. "
https://www.trevirent.it/circolazione/e ... ngono-piu/

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 23:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
In questo periodo secondo me la soluzione migliore è un auto di piccola cilindrata a benzina..che fa almeno 20 a litro e ce ne sono tante. Se fai 30.000 all anno il Gpl può convenire. Ma non bisogna farsi prendere dal panico del momento io aspetterei Almeno tutto il 2022 per fare cambiamenti. Abbiamo in ditta un doblo a metano e uno diesel ora come ora conviene quello diesel...ma non cambio nulla aspetto la fine della anno per prendere una decisione..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 23:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Direi che io (o meglio mia moglie) dovrebbe attestarsi sui 20.000 l'anno. Mmmmh... forse hai ragione tu e conviene attendere.
(Anche se, probabilmente, un buon usato per mia moglie viene via per pochi soldi visto il momento particolare.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il mer 9 mar 2022, 23:52, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: mer 9 mar 2022, 23:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
Grazie GEM, ottima sintesi. Noi al momento abbiamo solo una Toyota Aygo 1.0 benzina e fa bene tutto ciò che serve, un po’ piccola ma si parcheggia bene a Roma. In autunno si vedrà .

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 9:19 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
In questo periodo secondo me la soluzione migliore è un auto di piccola cilindrata a benzina..che fa almeno 20 a litro e ce ne sono tante. Se fai 30.000 all anno il Gpl può convenire. Ma non bisogna farsi prendere dal panico del momento io aspetterei Almeno tutto il 2022 per fare cambiamenti. Abbiamo in ditta un doblo a metano e uno diesel ora come ora conviene quello diesel...ma non cambio nulla aspetto la fine della anno per prendere una decisione..


Certo che è la soluzione migliore. La fretta porta solo a prendere delle decisioni che possono rivelarsi degli splendidi autogol!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 9:22 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
frenostanco ha scritto:
Direi che io (o meglio mia moglie) dovrebbe attestarsi sui 20.000 l'anno. Mmmmh... forse hai ragione tu e conviene attendere.
(Anche se, probabilmente, un buon usato per mia moglie viene via per pochi soldi visto il momento particolare.)


Oggi le uniche occasioni che vengon via per pochi soldi sono le auto di una certa stazza e cilindrata, quelle, per intenderci, di chi mangia le scatolette. Non certo le utilitarie di seconda mano.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 10:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1258
Località: Sabina (Ri)
frenostanco ha scritto:
Lapidari...

"La nostra conclusione è che le auto a metano e a GPL non valgono più la pena e non c’è assolutamente alcun motivo per acquistarne una. "
https://www.trevirent.it/circolazione/e ... ngono-piu/

Premetto che non ho visto il link: sono ormai 15 anni che vado a gpl con vetture 2000 cc ed impianto sequenziale (circa 11km/lt a gpl e forse 12 a benzina), al momento il gpl sta a 83 cent (da noi nel lazio) e la benza 2,10..... faccio 25.000 km/anno ed il risparmio è più che evidente (un buon impianto gpl si installa con 1500€)

benza =km25000/12km-lt=2083ltx2,10 =€4375
gpl = km25000/11km-lt=2272ltx.83=€1886

senza bolla preguerra, con la benza a 1,6, il vantaggio era ovviamente minore ma sempre in positivo.....

_________________
Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi due:
al massimo, voi potete andare a lavorare!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 10:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
frenostanco ha scritto:
Ma siccome il potere calorifero del metano (ed anche del GPL?) è inferiore a quello della benzina, un'auto a gas conviene ancora?

Non sei un ingegnere Freno? ;-) Il potere calorifico è più alto per il Metano, a seguire GPL e gli altri. Il dettaglio è che a noi ce lo vendono a volume e non a massa, quindi commercialmente ci fregano......
https://www.ingdemurtas.it/tabelle/potere-calorifico/
Io ho avuto GPL per 9 anni abbondanti e nel complesso mi sono trovato bene, nono stante dei guati ricorrenti alla pompa gpl liquido, circa ogni 40.000 km (ma era un Subaru 2500 cc, non proprio una macchinina). Tieni però presente, nel caso di un usato GPL, che c'è il problema della "scadenza" bombole decennale, che prevede la loro sostituzione con bombole nuove.
Mentre per il Metano c'è la revisione:
https://www.automoto.it/news/revisione-bombole-metano-ogni-quanto-tempo-il-collaudo.html
Nel mio caso del Subaru, visto che avevo passato i 200.000 km e che solo il ricambio, senza mano d'opera, del serbatoio pompa passava i 1000 euro (ma bastano 500 per impianti più semplici che non siano ad iniezione liquida)....mi ero deciso alla sostituzione dell'auto intera, seppure un po' a malincuore, ed ero passato al diesel.
Con il GPL, rispetto al metano, hai il vantaggio che l'auto spesso mantiene il serbatoio benzina "standard", non perde capacità di carico, e trovi abbondanti distributori. Nessun limite di imbarco sui traghetti, per mia esperienza (solo arrivare a benzina, con la bombola vuota).
I costi alla fine non sono diversi da un diesel, ma passi per uno più ecologico ed hai meno vincoli in caso di blocco traffico.

PS: in Piemonte, grazie al GPL "nativo", ero andato avanti 9-10 anni senza pagare il bollo auto, che con 165 cv era già un risparmio di oltre 3000 euro. Non sono però più aggiornato sulle norme locali, visto che con il diesel potente mi pago un bollo caro e salato, men che meno su quelle tedesche!

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 10:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 244
Località: civitavecchia
frenostanco ha scritto:
Ma siccome il potere calorifero del metano (ed anche del GPL?) è inferiore a quello della benzina, un'auto a gas conviene ancora?


concentrarsi sul potere calorifico non è corretto, meglio pensare in massa. Il metano è venduto al kg, quindi 1.7 € di metano equivalgono a 1 kg di combustibile, per il gpl invece 1 litro (0.87 €) equivale a circa 1/2 kg. Per esperienza diretta, ho avuto una macchina a metano (seat mii) per 6 anni e da 2 anni sono passato ad una a gpl (clio), con la prima ero sui 30 km/kg, con la clio sono sui 15 km/lt, quindi in sostanza sono sempre 30 km/kg. Rispetto a benzina e diesel il risparmio col gas c'è ed è sensibile, con i prezzi attuali però il metano non è più conveniente rispetto al gpl.

_________________
RIDING is life, anything before and after is just waiting


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 10:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Conviene e si che conviene! ritorna a vivere a Roma, se hai una Diesel da Euro 6 in giù....non circoli.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 10:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
Per questo (e perché la usavo veramente poco) ho venduto l’Audi A5 2.0 TDI Euro 6. Il tizio che l’ha comprata l’ha portata in Puglia dove ancora questi problemi non ci sono.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 11:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
guzzienduromassimo ha scritto:
In questo periodo secondo me la soluzione migliore è un auto di piccola cilindrata a benzina..che fa almeno 20 a litro e ce ne sono tante. Se fai 30.000 all anno il Gpl può convenire. Ma non bisogna farsi prendere dal panico del momento io aspetterei Almeno tutto il 2022 per fare cambiamenti. Abbiamo in ditta un doblo a metano e uno diesel ora come ora conviene quello diesel...ma non cambio nulla aspetto la fine della anno per prendere una decisione..


Sì deve comunque ponderare sul tipo di utilizzo, una piccola cilindrata va bene, ma se fai molta autostrada il motore sforza di più e il consumo sale.
Penso comunque che questo ragionamento si può fare e si farà anche nel settore moto, secondo me vedremo molte maxi in vendita...

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 11:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
lmammin ha scritto:
Per questo (e perché la usavo veramente poco) ho venduto l’Audi A5 2.0 TDI Euro 6. Il tizio che l’ha comprata l’ha portata in Puglia dove ancora questi problemi non ci sono.

Pensa che tra 3 mesi mi trasferisco anch'io in Puglia e sto valutando di vendere la Mercedes GPL e acquistare un Freelander Diesel Euro 5.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 12:52 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Twin87 ha scritto:
lmammin ha scritto:
Per questo (e perché la usavo veramente poco) ho venduto l’Audi A5 2.0 TDI Euro 6. Il tizio che l’ha comprata l’ha portata in Puglia dove ancora questi problemi non ci sono.

Pensa che tra 3 mesi mi trasferisco anch'io in Puglia e sto valutando di vendere la Mercedes GPL e acquistare un Freelander Diesel Euro 5.
Vai in Puglia ??? Che ti hanno fatto????

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 12:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
valgrana ha scritto:
Twin87 ha scritto:
lmammin ha scritto:
Per questo (e perché la usavo veramente poco) ho venduto l’Audi A5 2.0 TDI Euro 6. Il tizio che l’ha comprata l’ha portata in Puglia dove ancora questi problemi non ci sono.

Pensa che tra 3 mesi mi trasferisco anch'io in Puglia e sto valutando di vendere la Mercedes GPL e acquistare un Freelander Diesel Euro 5.
Vai in Puglia ??? Che ti hanno fatto????

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dopo lunga petizione mi hanno ammesso! a patto che non faccia venire nel meraviglioso Salento...Valgrana e CP :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 13:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Questa l'ho scattata Venerdi scorso, Porto Adriano! dopo 2 secoli....Tornano i Romani
Immagine

Immagine

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 13:03 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
Porelli...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Twin87, mi sa che il trasferimento in Puglia è un'idea niente male.
Meno traffico, meno vincoli, strade dritte, meno stress e tanto mare... nel Cuneese si blocca l'autostrada non appena qualche pensionato parcheggia male davanti al tabacchi.

Riguardo al potere calorifero (energetico) dei gas vari: è innegabile che le auto a gas soffrono di un perdita di potenza rispetto al medesimo modello a benzina. Infatti non si possono fare miracoli: il volume aspirato dal pistone è quello. Hai voglia a dirmi che con 100 chili di gas ottieni la stessa potenza del nitrometano additivato con la dinamite; il problema è farcelo entrare tutto quel gas nella camera di scoppio (nella singola corsa discendente del pistone...)

Comunque, le due esperienze di risparmio riportate mi stanno facendo mumblare sul GPL. A dire il vero non avevo considerato il "problema" della revisione delle bombole in caso di acquisto di una vettura usata. Grazie per la dritta!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
In base alla mia esperienza in termini di convenienza economica la cosa migliore e' non cambiare la propria auto :smoke01

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
lucaggg ha scritto:
In base alla mia esperienza in termini di convenienza economica la cosa migliore e' non cambiare la propria auto :smoke01

Guarda che non hai tutti i torti.
Un ingegnere americano (malato di auto elettriche) lo ha detto chiaro e tondo: se si va a valutare quanta energia e quanto materiale viene impiegato per costruire un'auto elettrica nuova allora, sotto un certo chilometraggio annuo, cambiare l'auto vecchia per una elettrica... è un danno per l'ambiente (numeri alla mano).

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
Vabbe' ognuno ha le sue convinzioni e soprattutto a dare retta agli americani ci vuole del coraggio (giusto ieri un americano mi ha scritto se i campioni da mandare ad analizzare non sia meglio se li spedisco dall' Italia, dopo che gli ho indicato come migliore soluzione Trieste).....
ma io parlavo di convenienza economica.

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Metano/GPL conviene ancora?
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
La convenienza economica dipende da due fattori:

- il prezzo alla pompa del carburante prescelto
- la tua percorrenza annua.

Tuttavia, a complicare le cose, ci si mettono gli speculatori: tu ti fai tutti i conti con la calcolatrice e spacchi il capello in quattro. Poi un bel mattino scopri che il diesel alla pompa costa più della benzina anche se industrialmente costa di meno. Risultato? La logica va a farsi friggere, tiri un calcio alla calcolatrice e butti tutti i foglietti con gli appunti nel secchio dell'immondizia sotto il lavello della cucina.
:smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group