vabbè, male che vada prendete questa mia nuova chiacchierata come un diversivo sulla nuova 2011..... basta, lasciatela perdere è un cesso!!!
Mi faccio serio e vi posto questa mia curiosità: è possibile che sulla ventralina siano montate più mappe che vengano attivate in funzione di alcune letture fatte dai sensori?
Non parlo di mappature di massima protezione in caso di parziali guasti.
Parlo di gestione del motore!
Quando parto la sera dal lavoro, dopo una ventina di km, cambia il suono e gira meglio. Più liscia, più rabbiosa, zero vibrazioni, a certi regimi sibila come una vipera pronta a mordere alla prima curva

.
Allora l'idea che mi sono fatto è questa. Il raggiungimento della temperatura ottimale passa da un periodo di "freddo" ad accenzione (10-15 sec), ad un periodo di riscaldamento (2-3 km), ad un periodo di transitorio (20-25 km) dopo il quale tutti i sensori danno le informazioni di perfetto regime e il motore si libera da qualunque protezione elettronica e fornisce la massima resa.
vabbè, vado a mangiare che ho fame
