guzzienduromassimo ha scritto:
Tanto per portare un esempio questo è il tachimetro della super tenere di un certo biga. Ha fatto un giro del mondo in solitaria comprensivo di deserti molto fuoristrada tagliandi che sarebbero a 10.000 mai prima dei 20.000 olio e benzina di scarsa qualità. L moto ne aveva 200.000 nel 2014 poi si è stabilito 6/8 mesi all anno in Bolivia e organizza tour ( collabora con noi) e ha 10 supertenere li e un mezzo di supporto ma il ecchio super 3)4 mesi all anno lo usa ancora in Italia e non ha mi cambiato altro che un tendicatena distribuzione e l frizione che comunque ancora andava. Quando ho provato a vendere la mia con 90.000 molto meno sfruttata di questa sembrava che distribuissi peste. I mezzi durano più di noi che ci facciamo tanti inutili problemi.
concordo, io ho venduto la mia Breva 1100 con 115.000 km tagliandi fatti sempre regolarmente e trattata sempre bene e continua ad andare come un orologio, ha ancora la sua frizione originale, a portarla dai conce anche proponendo il rientro per un nuovo non mi davano più di 1000 euro massimo 1500 una tristezza...
Oggi l'ho venduta a un ragazzo campano per 2000 euro che se la viene a prendere a breve, e che ha capito che è un mezzo che può ancora dare tanta soddisfazione.
Sulle macchine ragiono in modo diverso invece le uso finchè vanno se posso, le cambio in caso di lavori grossi evitabili, ora ho una honda con 140.000 che di motore va benissimo anche se ha la carrozzeria un po' rovinata va ancora benissimo e per qualche anno deve durare, penso di portarla almeno a 220.000-250.000 km prima di cambiarla con un'altra usata, nuova non so se la prenderò sia per un fatto economico che per un fatto anche solo di convenienza.
Ci sono auto con due o tre anni che sembrano nuove e che porti via prezzi decisamente più bassi del nuovo a cui spesso puoi aggiungere un poco di garanzia giusto per star tranquillo che non siano bidoni

e che per me van benissimo. l'auto alla fine è un elettrodomestico proprio come la lavatrice e come tale va acquistata