Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 11:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Stelvioblack ha scritto:
chubbysm ha scritto:
Premetto che, come saprete, ho una mod 2010.
posteriormente mi delude la ruota da 150 in una moto con il retrotreno largo di suo ed i pneumatici scorpion trail esteticamente sono bruttini
Lamps!

Ma se hai una 2010 non dovresti già avere la 150? quindi dove sta la differenza?



no, no!
Io ho la 2010 standard bianca, e la ruota post è da 180!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 11:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
la 2010 se e' standard era con la 180 credo ma forse sbaglio..
io mi sento di consigliare a tutti di non dare consigli..perche' le moto sono "soggettive" io avevo una 2009 che poi e' praticamente come una 2010 e voglio la 2011 ma non consiglio agli altri proprio niente..provate valutate a fate..l'importante e' andare in moto meglio se con una guzzi.




vabbeè ragazzi dai....sono chiacchiere, si consiglia come si fa al bar tra amici, nessuno si erge a depositario del sapere e si sente il dio in terra...poi ovviamente ognuno fa come crede, si cazzeggia...... :byee

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:03 
LeoGuzzi ha scritto:
Qual'è la toppata?..hai visto la moto dai conce? hanno messo dei deflettori (molto belli parere personale) di plexi che la rendono più protettiva..poi hanno sfruttato tutto lo spazio per il srbatoio ed hanno ridisegnato i fianchetti..ora portano più aria sulle teste..a me piace molto..dalla foto però non riesco a capire dove è la toppata?? sorry


è meglio riuscita l'accoppiata cupolino/serbatoio nella 2010 che nella nuova le foto mostrano un buco che dal vivo è ancora più brutto...
x fede la yamaha è al top come finiture e questo non credo sia un parere soggettivo ma giudizio unanime degli addetti ho voluto evidenziare il "buco" non per cercare il pelo ma soltanto per dire cazzo hanno fatto una grande moto (dal 2008) adesso l'hanno pure resa bella e si perdono per una cosa cosi visibile!?Comunque non cambia il mio giudizio prenderò la stelvio 2011 ma solo se la differenza con la 2010 è al massimo 1000 € in più viceversa troverò una 2010 come quella che aveva ieri di francesco.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:05 
chubbysm ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:
chubbysm ha scritto:
Premetto che, come saprete, ho una mod 2010.
posteriormente mi delude la ruota da 150 in una moto con il retrotreno largo di suo ed i pneumatici scorpion trail esteticamente sono bruttini
Lamps!

Ma se hai una 2010 non dovresti già avere la 150? quindi dove sta la differenza?



no, no!
Io ho la 2010 standard bianca, e la ruota post è da 180!


confermo, fino al 2010 la standard montava la gomma da 180


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:18 
clark ha scritto:
...la yamaha è al top come finiture e questo non credo sia un parere soggettivo ma giudizio unanime...


Non posso dare un giudizio sul Supertenerè da un punto di vista dinamico, perchè non l'ho provata.

Due domeniche fa, però, in occasione della festa del decennale di TDMitalia, la mia Stelviona era parcheggiata proprio a fianco del Supertenerè...

Dal punto di vista di componentistica e finiture, però, non so come possa essere nato questo "giudizio unanime".
Il cardano del ST non è proprio il massimo. La copertura/protezione dela parte finale del collettore di scarico, dove si attacca alla marmitta, è un gnocco granitico pesantissimo.
L'impatto estetico della "piastra" di plastica che protegge la parte destra del serbatoio (nella "base" è color plastica scura) è molto opinabile.
Guardando i due faretti supplementari, proprio sotto il cupolino, Claudia mi fa: "ma hanno due tappi di copertura?" : Chessygrin :
Se poi aggiungiamo i tubi ricoperti in gomma anziche in treccia metallica, che sul cruscotto ci sono ancora i due pulsantoni (un pelo scomodi quando si guida), e che i due mini-plexiglas laterali vibrano in maniera molto evidente (sembrno molto, ma molto meno resistenti di quelli montati sulle Stelvio NTX)...

beh: a me pare costruita meglio la Stelvio 2011 : Wink :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:19 
Non connesso

Messaggi: 7396
Per la questione gomme 180 attenzione... anche la mia Stelvio NTX è una 2010, ma monto ancora la marzocchi da 50, quindi chi ha la standard 2010 con gomma 180 al posteriore immagino che abbia una 2009, immatricolata 2010. Questo lo potete verificare dai dischi (Brembo e non Grimeca), dalle forche (Marzocchi da 50 anzichè 45) e altro?
@Clark: quella 2010 che sta da Di Francesco è una versione 2009. Identica nel motore alla 2010, ma come già detto sopra con forche Marzocchi da 50 (che io reputo più adatta alla nostra moto della forca da 45, oltre ovviamente ad essere più pregiata), dischi Brembo e abs credo Bosch? Cmq secondo me non sbagli affatto a prenderla, anzi è la gemellina della mia, solo che la mia è titanium. E alla fine con la signora Grazia un accordo si riesce sempre a trovare. Cerca sempre di accontentare il cliente. Te lo dico per esperienza personale... :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:23 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
Anch'io non ho resistito e... sabato l'ho provata!
Che dire... nulla oltre a tutto quanto avete già detto!
E' ovvio che io, come alcuni di voi, ho fatto il naturale confronto con la mia moto, perciò, riassumo così:
la mia MY2008: un cavallo di razza! Di quelli che a giorni ti assecondano in tutto e per tutto tanto che dalla sella non scenderesti mai, in altri scalciano e scalpitano in continuazione costringendoti a domare la sua esuberanza di continuo. Questo carattere a volte ti sta anche sulle balle ma... spesso ti piace perchè è proprio quando entri in sintonia con il suo rozzo e spartano modo di fare che riesci a tirare fuori il meglio...
La MY2010: un cavallo addomesticato e... castrato! E' stata addolcita, addomestica, aggraziata! Più silenziosa, più agile, non vibra più...
Ora è una moto che può piacere a tutti!

Insomma, non so se ho reso l'idea... A me comunque è piaciuta! Sopratutto cambio e frizione per me sono... FA VO LO SI!!! E' stato fatto un buon lavoro di miglioramento generale e questo non può che essere un buon segno!
Mi riservo comunque di fare una seconda prova spero più esaustiva... poi vi dirò! :byee :ntx2011


Allegati:
216693_1805974321453_1602752343_1732917_5753864_n.jpg
216693_1805974321453_1602752343_1732917_5753864_n.jpg [ 108.49 KiB | Osservato 1993 volte ]

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Fede78 ha scritto:
Per la questione gomme 180 attenzione... anche la mia Stelvio NTX è una 2010, ma monto ancora la marzocchi da 50, quindi chi ha la standard 2010 con gomma 180 al posteriore immagino che abbia una 2009, immatricolata 2010. Questo lo potete verificare dai dischi (Brembo e non Grimeca), dalle forche (Marzocchi da 50 anzichè 45) e altro?



Eddai...la 2010 ha gomma da 180, dischi grimeca e forca da 45.
Continuo: attacchi per valigie laterali e paramatore neri, parafango anteriore tutto in tinta.

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:33 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Senza averla provata e senza intenzione di farlo, ma dopo aver letto tutti i vostri commenti, prove e considerazioni varie, direi proprio che l'hanno migliorata parecchio. Mi astengo da ogni considerazione estetica naturalmente, perché assolutamente inutile. :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:36 
Non connesso

Messaggi: 7396
E allora la tua è una produzione 2010 del primo semestre, perchè ricordo che quelle che uscivano dal concessionario dopo giugno avevano il 150 al posteriore. Come d'altronde anche le NTX 2010 che arrivavano già con le forche da 45.

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:43 
Fede78 ha scritto:
E allora la tua è una produzione 2010 del primo semestre, perchè ricordo che quelle che uscivano dal concessionario dopo giugno avevano il 150 al posteriore. Come d'altronde anche le NTX 2010 che arrivavano già con le forche da 45.

a dicembre dovevamo prendere 2 stelvio nuove io ntx il mio amico voleva la standard (poi ha preso ntx) ma non la gomma 180, il conce ha telefonato perchè anche lui aveva il dubbio sulla gomma montata dalla standard e la risposta è stata standard 180 e parliamo di moto da ordinare alla guzzi a dicembre 2010!!!
P.S. l'ha pagata meno di quanto mi ha chiesto ieri la signora per la sua 2009 stando a quel che dici (ordinata alla guzzi quindi 2010 aggiornata di tutto e immatricolata febbraio 2011) e per giunta con la nuova li...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 12:58 
Non connesso

Messaggi: 7396
Ripeto, fossi in te prenderei la NTX che sta a Pescara con forhce da 50... ;)

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 13:01 
Gattostanco ha scritto:
clark ha scritto:
...la yamaha è al top come finiture e questo non credo sia un parere soggettivo ma giudizio unanime...


Non posso dare un giudizio sul Supertenerè da un punto di vista dinamico, perchè non l'ho provata.

Due domeniche fa, però, in occasione della festa del decennale di TDMitalia, la mia Stelviona era parcheggiata proprio a fianco del Supertenerè...

Dal punto di vista di componentistica e finiture, però, non so come possa essere nato questo "giudizio unanime".
Il cardano del ST non è proprio il massimo. La copertura/protezione dela parte finale del collettore di scarico, dove si attacca alla marmitta, è un gnocco granitico pesantissimo.
L'impatto estetico della "piastra" di plastica che protegge la parte destra del serbatoio (nella "base" è color plastica scura) è molto opinabile.
Guardando i due faretti supplementari, proprio sotto il cupolino, Claudia mi fa: "ma hanno due tappi di copertura?" : Chessygrin :
Se poi aggiungiamo i tubi ricoperti in gomma anziche in treccia metallica, che sul cruscotto ci sono ancora i due pulsantoni (un pelo scomodi quando si guida), e che i due mini-plexiglas laterali vibrano in maniera molto evidente (sembrno molto, ma molto meno resistenti di quelli montati sulle Stelvio NTX)...

beh: a me pare costruita meglio la Stelvio 2011 : Wink :

Lamps

hai ragione gatto perchè parli di elementi a tuo dire non belli visivamente quindi soggettivi e rispettabili, il buco sotto al cupolino della stelvio è un difetto di progettazione e questo è un dato oggettivo... che poi il resto della stelvio è più armonioso della yamaha sono d'accordo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 13:24 
Non connesso

Messaggi: 7396
Bèh non è detto che quel buco di cui parli sia un errore di progettazione anche se lo ritengo anche io antiestetico... a me verrebbe da pensare che sia fatto apposta per far defluire l'aria e diminuire l'impatto aerodinamico del frontale, visto che gli hanno ridotto la griglietta anteriore (quella tra i fari) e che l'aria che entra da lì da quanche parte deve uscire. Ma questo lo potrà sperimentare solo chi ha una galleria del vento 1:1 :smile

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 13:30 
Fede78 ha scritto:
Bèh non è detto che quel buco di cui parli sia un errore di progettazione anche se lo ritengo anche io antiestetico... a me verrebbe da pensare che sia fatto apposta per far defluire l'aria e diminuire l'impatto aerodinamico del frontale, visto che gli hanno ridotto la griglietta anteriore (quella tra i fari) e che l'aria che entra da lì da quanche parte deve uscire. Ma questo lo potrà sperimentare solo chi ha una galleria del vento 1:1 :smile

e chi ci dice che a velocità sostenute non crei strane e fastidiose turbolenze??? :77
lu pont è fregn daver la ser!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 13:59 
Non connesso

Messaggi: 7396
Bòh, pò esse... ma avendo io la NTX 2009 il problema non me lo pongo! :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 14:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1015
Località: Napoli
Cercando di tracciare una sorta di bilancio finale: sembrerebbe emergere che la nuova è decisamente migliorata per finitura, più dolce per cambio e frizione nonchè ormai dotata di un autonomia a prova di qualsiasi stradista, resta pertanto più appetibile ad un maggior numero possibile di utenti...

Son stato dal concessionario di Napoli per parecchie ore tra sabato e domenica e devo dire che ho sentito dei commenti anche entusiasti da parte di giessisti che erano lì ed hanno avuto modo di provarla, forse è davvero la volta buona che si ingrandisce la famiglia!

P.S.Sulla questione gomma da 150 o da 180 c'è ben poco da poter dire la 150 è decisamente più "pratica" poi per carità è solo questione di gusti...c'è a chi piacciono le tette grandi ed a chi (come me) passata la terza sembra tutto materiale sprecato! : Chessygrin :

Buona stelvio a tutti :italy

_________________
Stefano NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 14:50 
Stefano NTX ha scritto:
Cercando di tracciare una sorta di bilancio finale: sembrerebbe emergere che la nuova è decisamente migliorata per finitura, più dolce per cambio e frizione nonchè ormai dotata di un autonomia a prova di qualsiasi stradista, resta pertanto più appetibile ad un maggior numero possibile di utenti...

Son stato dal concessionario di Napoli per parecchie ore tra sabato e domenica e devo dire che ho sentito dei commenti anche entusiasti da parte di giessisti che erano lì ed hanno avuto modo di provarla, forse è davvero la volta buona che si ingrandisce la famiglia!

P.S.Sulla questione gomma da 150 o da 180 c'è ben poco da poter dire la 150 è decisamente più "pratica" poi per carità è solo questione di gusti...c'è a chi piacciono le tette grandi ed a chi (come me) passata la terza sembra tutto materiale sprecato! : Chessygrin :

Buona stelvio a tutti :italy



anche a me, passata la 5^ sembra tutto materiale sprecato :roll: : Chessygrin : :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 15:24 
Titone ha scritto:
Stefano NTX ha scritto:
Cercando di tracciare una sorta di bilancio finale: sembrerebbe emergere che la nuova è decisamente migliorata per finitura, più dolce per cambio e frizione nonchè ormai dotata di un autonomia a prova di qualsiasi stradista, resta pertanto più appetibile ad un maggior numero possibile di utenti...

Son stato dal concessionario di Napoli per parecchie ore tra sabato e domenica e devo dire che ho sentito dei commenti anche entusiasti da parte di giessisti che erano lì ed hanno avuto modo di provarla, forse è davvero la volta buona che si ingrandisce la famiglia!

P.S.Sulla questione gomma da 150 o da 180 c'è ben poco da poter dire la 150 è decisamente più "pratica" poi per carità è solo questione di gusti...c'è a chi piacciono le tette grandi ed a chi (come me) passata la terza sembra tutto materiale sprecato! : Chessygrin :

Buona stelvio a tutti :italy



anche a me, passata la 5^ sembra tutto materiale sprecato :roll: : Chessygrin : :smoker

ormai anche la sesta è di serie su tutti i motori... quindi per me dopo la settima è tutto materiale sprecato... :rock


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 15:37 
clark ha scritto:
Titone ha scritto:
Stefano NTX ha scritto:
Cercando di tracciare una sorta di bilancio finale: sembrerebbe emergere che la nuova è decisamente migliorata per finitura, più dolce per cambio e frizione nonchè ormai dotata di un autonomia a prova di qualsiasi stradista, resta pertanto più appetibile ad un maggior numero possibile di utenti...

Son stato dal concessionario di Napoli per parecchie ore tra sabato e domenica e devo dire che ho sentito dei commenti anche entusiasti da parte di giessisti che erano lì ed hanno avuto modo di provarla, forse è davvero la volta buona che si ingrandisce la famiglia!

P.S.Sulla questione gomma da 150 o da 180 c'è ben poco da poter dire la 150 è decisamente più "pratica" poi per carità è solo questione di gusti...c'è a chi piacciono le tette grandi ed a chi (come me) passata la terza sembra tutto materiale sprecato! : Chessygrin :

Buona stelvio a tutti :italy



anche a me, passata la 5^ sembra tutto materiale sprecato :roll: : Chessygrin : :smoker

ormai anche la sesta è di serie su tutti i motori... quindi per me dopo la settima è tutto materiale sprecato... :rock


Insomma ... meglio abbondare che deficere :boing1 :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 15:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Prime impressioni di Motociclismo.it:

http://www.motociclismo.it/moto-guzzi-s ... moto-10987

e Omnimoto.it:

http://www.omnimoto.it/magazine/6784/mo ... -test-2011

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 16:01 
Venerdì, tra i vari giornalisti impegnati a prvare Norge e Stelvio, c'era anche un amico che, a questo mio commento sulla nuova Stelvio "Migliorata la sella. E oggi le finiture sono veramente di altissimo livello. Su questo fronte le nuove Stelvio e Norge sono migliorate moltissimo" mi ha risposto: "Concordo per la Stelvio, mentre sulla Norge è stato fatto un grande lavoro, ma ancora non ci siamo..."

Visto che non è mai stato un appassionato di Moto Guzzi (diciamo che quelle che i Guzzisti nostalgici considerano "personalità", per lui, del mestiere, sono "difetti" : Chessygrin : e tende a viaggiare quando può con delle confortevoli e perfettine giapponesi), il suo giudizio per la Stelvio è un gran bel voto : Thumbup :

Sì, se non salteranno fuori, con il tempo (spero proprio di no!!!!!) difetti nascosti, questa versione aggiornata mi dà proprio l'idea di un lavoro ben fatto, con la consapevolezza che certe approssimazioni i motociclisti non le accettano più.
E da qui può veramente partire una rinascita del Marchio : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 21:29 
Provata domenica pomeriggio, un giretto di 40Km con qualche tornantino sul montello.
Esteticamente molto bella tranne la palpebra sui fari anteriori che è orrenda, erano così belli quei due occhioni........ Finiture migliorate mi sembra, sella bella e mi sembra più confortevole, però servirebbe un giro più lungo per capire bene l'usura delle povere chiappe.
Vibra qualcosina meno, ma mica tanto di meno, e il sound mi sembra più "ovattato". Il parabrezza non mi piace, quello della mia crea meno turbolenza, e le alette laterali...boh non mi piacciono, mi sembrano un'orpello degno di quelli che produce la Isotta per il GS.
In marcia mi è piaciuta, mi è sembrata meno nervosa e più lineare, però come erogazione preferisco la mia più cattiva (la moto in prova aveva 220 Km). La forca era stata irrigidita un pelino e regolato il ritorno a 1,5 giri dal fine corsa, tuttavia mi è sembrata più morbidina della mia da 50, e il serbatoio era mezzo pieno. Forse più confortevole ma in inserimento meno precisa. Comunque ciclistica sempre ottima e una grattatina al cavalletto l'abbiamo portata a casa (ma il conce non mi ha detto nulla, anzi). Freni ottimi come sempre, quello dietro mi è sembrato con meno "mordente" e frizione forse un pelino più morbida.
Comunque la "vecchia" si alzava meglio...eheheheheheheh :boing

Posso dire che è una gran moto, oggi ha raggiunto una maturità che consente di soddisfare una vasta platea di motociclisti senza timore reverenziale rispetto a nessun'altra moto, specie se germanica. Sicuramente hanno reso la moto più trattabile e lineare, in linea con i gusti che soddisfa la concorrenza, e hanno fatto bene secondo me. Il prezzo è decisamente concorrenziale vista la dotazione.

Personalmente terrò la mia (anche perchè appena presa eheheh) perchè più "guzzi", con tutti i pro e contro che questo comporta. Il rumore di ferraglia mi piace se è QUEL rumore.

Ho fatto una domanda indecente al conce: "ma se volessi mettere il serbatoione sulla mia si può?"....risposta: "si può, gli attacchi sono uguali, perdi ovviamente il cassettino ma si può....." se è vero non lo so (verificheremo modi e costi) però se fosse fattibile ....................................

Ciao

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 21:42 
sono stato nel tardo pomeriggio da centauroDorico per vicinanza.
Non ha fatto il PorteAperte e non ha Stelvio in prova
ma ha queste due solo da far vedere:
Immagine

una my2011 e una my2010 usata riverniciata nero opaco, era verde...ha detto.

ho notato questa differenza tra i due faretti della my2011
faretto sx
Immagine
e faretto dx
Immagine

come si può vedere il sx ha già preso una botta e la staffetta è piegata all'interno rispetto al dx
e tocca sugli scarichi e non riesce a stare dritto, li illumina praticamente

raddrizzarlo è un attimo, finché non si ripiegherà (nella migliore delle ipotesi)
per un secondo urto (moto segna 140km) per poi raddrizzarlo di nuovo
finché non si schianterà, sperando che non accada in movimento
con il faretto che penzola tra le ruote, magari a 130 in autostrada...

lo so è un dettaglio
ma sti faretti in quella posizione non li sopporto proprio

cmq bella è bella
il parabrezza al maximo mi arriva altezza occhi

peccato la maniglia passeggero così bassa
che ancora fanno uscire le borse laterali veramente un botto

è un peccato che non abbiano curato questi 2 dettagli (faretti+borse)
sarebbe stata veramente perfetta...

domani vado a provare il ST

un mostro di compattezza...poi vi dirò le mie impressioni da "californista"
a proposito, non ricordo se ve l'ho mostrata
Immagine

spero che sia possibile provare la Stelviona il prima possibile
non sto più nella pelle

ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mie impressioni sulla nuova Stelvio...
MessaggioInviato: lun 11 apr 2011, 22:04 
vipergino ha scritto:
Provata domenica pomeriggio, un giretto di 40Km con qualche tornantino sul montello.
Esteticamente molto bella tranne la palpebra sui fari anteriori che è orrenda, erano così belli quei due occhioni........ Finiture migliorate mi sembra, sella bella e mi sembra più confortevole, però servirebbe un giro più lungo per capire bene l'usura delle povere chiappe.
Vibra qualcosina meno, ma mica tanto di meno, e il sound mi sembra più "ovattato". Il parabrezza non mi piace, quello della mia crea meno turbolenza, e le alette laterali...boh non mi piacciono, mi sembrano un'orpello degno di quelli che produce la Isotta per il GS.
In marcia mi è piaciuta, mi è sembrata meno nervosa e più lineare, però come erogazione preferisco la mia più cattiva (la moto in prova aveva 220 Km). La forca era stata irrigidita un pelino e regolato il ritorno a 1,5 giri dal fine corsa, tuttavia mi è sembrata più morbidina della mia da 50, e il serbatoio era mezzo pieno. Forse più confortevole ma in inserimento meno precisa. Comunque ciclistica sempre ottima e una grattatina al cavalletto l'abbiamo portata a casa (ma il conce non mi ha detto nulla, anzi). Freni ottimi come sempre, quello dietro mi è sembrato con meno "mordente" e frizione forse un pelino più morbida.
Comunque la "vecchia" si alzava meglio...eheheheheheheh :boing

Posso dire che è una gran moto, oggi ha raggiunto una maturità che consente di soddisfare una vasta platea di motociclisti senza timore reverenziale rispetto a nessun'altra moto, specie se germanica. Sicuramente hanno reso la moto più trattabile e lineare, in linea con i gusti che soddisfa la concorrenza, e hanno fatto bene secondo me. Il prezzo è decisamente concorrenziale vista la dotazione.

Personalmente terrò la mia (anche perchè appena presa eheheh) perchè più "guzzi", con tutti i pro e contro che questo comporta. Il rumore di ferraglia mi piace se è QUEL rumore.

Ho fatto una domanda indecente al conce: "ma se volessi mettere il serbatoione sulla mia si può?"....risposta: "si può, gli attacchi sono uguali, perdi ovviamente il cassettino ma si può....." se è vero non lo so (verificheremo modi e costi) però se fosse fattibile ....................................

Ciao

Cris

e il cupolino? sono diversi non credo si possa fare...


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brosima, cin

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group