Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 0:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Qui si parla di aumenti di tutti i listini dal 2 al 5%, e dei ricambi intorno al 10% e dell'aumento

https://www.youtube.com/watch?v=t8oucfxhrVs&t=618s

Il tutto, unito ai rincari sul carburante, la mazzata delle assicurazioni non sospendibili, non dipinge un futuro roseo.

Ma qualcuno mi spiega perché trasportare un container dalla Cina ora si passa da 500 a 10.000 dollari?
Sono affondate un sacco di navi?
Tutti i marinai si sono ammalati di covid?
O cosa???

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 8:37 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23264
Località: montecosaro scalo
A quanto ne so io i container sono aumentati perché manca la merce di ritorno e per questo quasi tutto arriva in sensibile ritardo. Poi ovviamente ci sono delle speculazioni in corso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 9:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ma quanta sarà mai la merce di ritorno in direzione Europa -> Cina anziché Cina->Europa?
Sicuramente non sarà zero, ma sarà di almeno un ordine di grandezza inferiore (ad essere cautissimi). Che influenza potrà mai avere una quota minoritaria sul prezzo complessivo?

In prima battuta sarei tentato di concordare sulla speculazione, ma non sarebbe come darsi la zappa sui piedi per i cinesi?
Se i prodotti cinesi perdono competitività per ritardi e costi, questo non porterà europei ed americani a rivolgersi altrove? (India e sud-est asiatico in primis.)
Boh!...
Io in questa faccenda non faccio fatica ad ammettere che non ci capisco niente. Brancolo nel buio.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 9:57 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23264
Località: montecosaro scalo
la merce non arriva o arriva in ritardo.
per ora tutta la faccenda a me sta' portando un +30% di lavoro perche' se vuoi 2000 pile con il ricamo prima li facevi arrivare gia' belli che pronti..ora non haiuna data certa quindi reperiscono in giro il neutro e vengono da me.
non so' che scenari arriveranno, ma spero che tanti si rendano conto che siamo troppo dipendenti dal far est.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 10:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Vero, tanta merce o non arriva o con moto ritardo.

Io mi sto trovando male con l'acquisto di attrezzature per l'azienda (marchi italiani) che arrivano in ritardo e con un rincaro minimo del 10%. Ferro, plastica, gasolio ed energia hanno subito degli aumenti importanti. Saremo tutti costretti ad aumentare i prezzi, questo porterà necessariamente ad una contrazione dei mercati.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 10:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
guzzienduromassimo ha scritto:
la merce non arriva o arriva in ritardo.
per ora tutta la faccenda a me sta' portando un +30% di lavoro perche' se vuoi 2000 pile con il ricamo prima li facevi arrivare gia' belli che pronti..ora non haiuna data certa quindi reperiscono in giro il neutro e vengono da me.
non so' che scenari arriveranno, ma spero che tanti si rendano conto che siamo troppo dipendenti dal far est.

Gem a me servono delle attrezzature, realizzare in Italia. Sono dei mesi che le ho ordinate e ancora non arrivano, dicono che manca la materia prima. Oppure manca la minuteria.
Purtroppo questa dipendenza non riguarda solo i pezzi finiti.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 10:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15408
Località: Narzole
Rincari del 10%?
Ritenetevi fortunati...io per materile austriaco e italiano ho rincari che partono dal 30% a salire...sempre che si trovi il materiale. Oramai si lavora senza listini con ordini aperti. Praticamente il prezzo te lo fanno alla consegna.
Il rincaro ( nel mio settore) è dovuto alle resine che arrivano dalla Cina, alla mancanza di materia prima e alla forte richiesta di materia prima da parta degli USA e ovviamente anche la speculazione

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 10:34 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23264
Località: montecosaro scalo
io ho avuto rincari dal 15 al 50% e non ho alzato un prezzo per tutto il 2020\2021, continuo a dire a tutti che a gennaio rifaccio le schede articoli e rivedo i prezzi, anche quseto mi ha portato lavoro, non e' pensabile stare a mandare aumenti ogni mese come fanno in molti, ovviamente qualcosa l'ho sto' producendo senza margine, ma ho gli impianti a piu' che pieno regime e lo preferisco al lavoro a singhiozzo.
parlavo lunedi con un grande produttore di abbigliamento ( fornisce esercito ed enti pubblici) e fa' i preventivi per le grandi gare ad "occhio" perche' la quotazione del cotone e' giornagliera cioe' non ti fanno un offerta valida 30 giorni ma nemmeno una settimana.
ovviamente e' un caos generale ed e' difficile ipotizzare dove andremo a finire quando le cose si stabilizzeranno.
io mi tengo pronto a grandi contrazioni del lavoro anche se sto' vivendo un periodo all'opposto di grandissima pressione per troppo lavoro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 10:54 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
guzzienduromassimo ha scritto:
….
non so' che scenari arriveranno, ma spero che tanti si rendano conto che siamo troppo dipendenti dal far est.


Quoto!
Aggiungo che i ns politici (Europa in primis) non si preoccupano, purtroppo, di questa dipendenza.

Anche io non riesco a capire le ragioni vere dietro questi forti rincari sul trasporto container Cina- Europa.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 11:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 593
Località: Piazzola sul Brenta (Pd)
Cita:
Ma quanta sarà mai la merce di ritorno in direzione Europa -> Cina anziché Cina->Europa?
Sicuramente non sarà zero, ma sarà di almeno un ordine di grandezza inferiore (ad essere cautissimi). Che influenza potrà mai avere una quota minoritaria sul prezzo complessivo

Cita:
Anche io non riesco a capire le ragioni vere dietro questi forti rincari sul trasporto container Cina- Europa.

Dimenticate lo scambio Cina -America, che assorbe ancora di più merce. Sembra che la ce ne siano di vuoti, ma nessuno vuole andare a prenderli perchè non conviene.
Ciao ciao.

_________________
Ducati 748e '01 - Aprilia Tuareg 660 '24.
tre9due cinque48zero5nove2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 12:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 244
Località: civitavecchia
leggevo di dismissioni di vecchie portacontainer a seguito della contrazione dell'economia dovuta al covid, tutto il resto è speculazione

_________________
RIDING is life, anything before and after is just waiting


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 13:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
-Goldrake- ha scritto:
Io mi sto trovando male con l'acquisto di attrezzature per l'azienda (marchi italiani) che arrivano in ritardo e con un rincaro minimo del 10%. Ferro, plastica, gasolio ed energia hanno subito degli aumenti importanti. Saremo tutti costretti ad aumentare i prezzi, questo porterà necessariamente ad una contrazione dei mercati.

Anche io nel mio microscopico con gimpo garage ho dovuto subire l'aumento sia dell'acciaio (Italia) che dell'alluminio (Germania).
Ho dovuto aumentare i prezzi sul sito del 7% per non rischiare di lavorare per la gloria. E mi sono tenuto basso perché parte dell'aumento l'ho assorbito riducendo il netto (milionario) che mi viene in tasca. Il tutto sperando che in futuro la situazione si risolva...
(Altrimenti dovrò tagliare le spese fisse cercandomi un altro posto come laboratorio che costi meno - magari fuori Monaco. Oppure chiudo baracca e burattini e buonanotte.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 14:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Neanche noi abbiamo aumentato i prezzi finora, ma adesso per mantenere lo stesso margine saremo costretti a farlo. Purtroppo il mio è già un lavoro a singhiozzo, non posso avere un margine 0 nella vendita.

Per il 2022 faremo fronte, ma spero che questo trend non prosegua per l'anno a venire, altrimenti per il 2023 boh cosa succederà.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 18:53 
Connesso

Messaggi: 14774
Località: chiasso-svizzera
Proprio oggi ho sentito parlare di un aumento del 5% per la gamma KTM dal 1.gennaio ‘22…
Immagino che gli altri seguiranno.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 19:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Teniamoci strette le moto usate che a comprarle nuove è un'agonia ... Vi dico solo che per lavoro ho preso il golf 8 e mi è arrivato dopo 8 mesi (la versione base, mica il gtd )

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 20:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Quasi quasi... mi rivendo la Stelviona a me stesso. Giusto per provare il brivido dell'acquisto! :roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 21:06 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23264
Località: montecosaro scalo
Il prezzo del Tuareg è già pensato con i rincari credo gli altri sono tutti a crescere

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 22:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io ed il venditore non riusciamo a metterci d'accordo sul prezzo. Quindi mi sa che mi tengo la mia... :roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: ven 12 nov 2021, 23:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Eh ma pure l'usato sta toccando dei picchi altissimi! Se certe moto conviene il nuovo!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: sab 13 nov 2021, 13:56 
Connesso

Messaggi: 14774
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
Il prezzo del Tuareg è già pensato con i rincari credo gli altri sono tutti a crescere

E ci mancherebbe altro, visto che verrà commercializzata a partire dal 2022.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: sab 13 nov 2021, 15:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15869
Località: CUNEO
Quindi in Aprilia sono dei preveggenti.... GEM mi spiace ma temo non sia cosi... sono usciti con un prezzo alto ed ora non osano ritoccarlo. Almeno per il primo anno.
In ogni caso ora sento il mio amico in Aprilia e mi faccio dare i numeri del lotto... si sa mai.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: sab 13 nov 2021, 16:55 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
valgrana ha scritto:
…. ora sento il mio amico in Aprilia e mi faccio dare i numeri del lotto...


Quindi hai un amico che da i numeri al lotto? Magari un bel terno! [emoji23] Una volta si sperava nei sogni.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: sab 13 nov 2021, 17:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 949
Immagine

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: dom 14 nov 2021, 13:56 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23264
Località: montecosaro scalo
Il prezzo in ogni caso a me sembra tutto altro che alto. Oppure siamo in quello stesso campo in cui metà dei miei clienti dicono sempre che io sono caro...ma un certo servizio e qualità a quel prezzo non si trova. Ora ipotizzando che il Tuareg sia affidabile cosa sulla quale io scommetto a quel prezzo una moto con quelle caratteristiche non si trova. Ricordo ancora i 13.800 chiesti nel 2008 per la Stelvio senza nemmeno l ABS e 7 richiami poi da fare...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rincari dei listini
MessaggioInviato: dom 14 nov 2021, 15:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Si. La Stelvio era parecchio "overpriced" rispetto alla concorrenza con cui pretendeva di paragonarsi. Lo scrissi eoni fa.

Il prezzo della Tuareg mi sembra più o meno proporzionale a quello che offre, se adottiamo come metro di paragone il rapporto dotazione/prezzo della concorrenza.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group