frenostanco ha scritto:
valgrana ha scritto:
Freno lo abbiamo capito che non ti piace nessuna MG. Poi dai già un giudizio categorico su un prototipo che magari non uscirà mai.
Prenditi sto GS ( perché è li che finirai prima o poi ...) e trasferisciti armi e bagagli su QDE.

Mi baso su quello che vedo. A me tutte le moto stile anni '70 col manubrio largo fanno cagare.
Concordo con te che la
Griso sia stata
una delle più belle Guzzi mai prodotte, ed una delle più belle naked in assoluto. Ma ha avuto forse successo?
frenostanco ha scritto:
La Guzzi fece moto simili a più riprese in svariate cilindrate ma vendettero tutte pochissimo.
Per inciso, mi fanno cagare anche tutte le "classic" giapponesi (Kawasaki ed altri).
Qualcuno dovrebbe far notare il calendario: siamo nel 2021.
Mi sono stra-rotto le palle che con la scusa del "classic" cercano di rifilarti pezzi da museo Euro-5.
Guardando le foto vedo la solita roba:
- due tuboni di marmitta bassi, uno per lato;
- la solita coppia di ammo sotto la sella imperniati sul forcellone stile coppa-del-nonno;
- un solo disco all'anteriore per chi è rimasto all'epoca pre-stereo;
Sinceramente mi piace di più l'attuale V7 Bobber.
Insomma, il solito brodo. Poi se dal brutto anatroccolo verrà fuori un bellissimo cigno io non lo so.

Su una naked non è che ci siano tanti elementi su cui giocare: scarico, serbatoio, fianchetti e cupolino, quando c'è. Quindi si aspetta la versione definitiva, perché appunto magari stanno collaudando motore-telaio-sospensioni ed hanno appiccicato pezzi molto provvisori per mandarla in giro.
Comunque, ragionando in ottica di gruppo Piaggio, mi sembra una scelta corretta destinare al marchio MG modelli più classici (che però non deve voler dire antiquati), ed al marchio Aprilia linee decisamente più futuristiche e nuove.
Continuo ad insistere però che lo schema
V+cardano, come soluzione unica, resta
troppo vincolante per Guzzi. Un bello Stornello semplice, facile e leggero (stile Caballero Rally, per intenderci), rigorosamente monocilindrico con catena, non credo che sarebbe troppo complicato da mettere in pista.....ed ora che c'è un ritorno delle piccole cilindrate, avrebbe un suo senso. Al limite, anche elettrico. Ma per quello non so se sono già pronti.
ciao