francesco57 ha scritto:
IL V85TT E' UN PROGETTO SOSTANZIALMENTE NUOVO
ovvero, l'analogia con il V9 è solo nella configurazione, bicilindrico a V, aste-bilancieri, raffreddamento aria....
Nuove le linee di flusso della lubrificazione, sistema di lubrificazione ( due pompe a lobi, mandata e ritorno ), pistoni, bielle di nuovo profilo e più leggeri, valvola aspirazione in titanio, ecc....
Le prestazioni le conosciamo, ma oltre ai valori di coppia e potenza massima, va ricordata la velocità media del pistone, circa 17 metri al secondo ( se non ricordo male ), nel momento di maggior erogazione della potenza.
Dunque, c'è bisogno di un'ottima lubrificazione, e lubrificante con elevate proprietà.
Ho sempre usato BARDHAL e MOTUL nelle altre Guzzi, mentre in V85TT sto provando LIQUI MOLY 10 W60 motore, inserito al tgliando dei 1500 km. Percorsi 500 Km, vedremo tra qualche migliaio di Km se è così performante come mi hanno assicurato.
A leggere le etichette, sono tutti ottimi prodotti, quindi bisogna verificare qual'è il migliore per il " nostro " motore.

17 m/s è circa la velocità media del pistone di una ducati 999 da 150CV!
Anche senza essermi andato a calcolare la velocità del pistone avevo ragione di supporre che sulla ns. V85 fosse gravoso il lavoro del lubrificante.
In ogni caso il 7100 è il miglior lubrificante della gamma motul (volutamente escludendo il 300V che è un olio per competizioni ed ha una pessima resa chilometrica). Penso sia ampiamente sufficiente.