Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI?
MessaggioInviato: mar 20 apr 2021, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
ho riportato per intero il titolo di questa interessante riflessione sul mondo moto che tanto ci piace:
https://www.motospia.it/fino-alla-pross ... e-attuali/

condivido quasi completamente il pensiero e quindi l'ho condiviso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mar 20 apr 2021, 20:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
sarei già contento se facessero la manutenzione per rendere le strade degne di un Paese industrializzato del XXI secolo,
poi, visto che sognare per ora non costa nulla, anche montare guardrail a misura di motociclista non sarebbe un'idea sbagliata...

personalmente lo stato in cui versano le strade (di tutti i livelli) in Italia è una questione che non riesco più a sopportare

provate un attimo a pensarci, siamo arrivati al punto che quando viene fatta manutenzione è motivo di festa,
cioè stiamo parlando di una roba che dovrebbe essere normale come la prima pisciata del mattino...
è pazzesco

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mar 20 apr 2021, 21:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
È tutto assurdo infatti.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mar 20 apr 2021, 22:48 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
Io andai in Grecia, nel Peloponneso, nel 2012 se non ricordo male, comunque nel pieno della crisi economica greca. Ad onta della penuria economica, che comunque non vidi in modo palpabile, avendo evitato Atene, rimasi impressionato da alcuni aspetti di cura della cosa pubblica:
1) asfalti perfetti, anche su strade decisamente secondarie
2) servizio di raccolta rifiuti ineccepibile (ed era agosto, mai un filo di odore dai bidoni di organico!)
3) spiagge pubbliche sempre pulite e spesso servite da docce con acqua dolce
Per la mia esperienza del "ricco nord ovest", mi ritrovo per niente ai punti 1) e 2), abbastanza al punto 3), pensando alle spiagge liguri.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 9:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
La mia impressione è che se anche tutti i produttori di moto nazionali (inclusi tutti i fornitori fino all'ultima vite e fascetta stringitubo) si mettessero insieme per avere voce sulle scelte del governo credo che... i politicanti li guarderebbero come la mucca che vede il treno passare.

Negli ultimi anni, lentamente ed inesorabilmente, la politica si spostata dai problemi della forza-lavoro, delle fabbriche e dei produttori alla finanza tout-court. Oggi si tutelano i capitali, non chi li produce.
E' dogma centrale del neo-liberismo: libero capitale in libero mondo.
Si fanno più soldi spostando un investimento da qui a lì che a fabbricar oggetti/beni/servizi. Oggi i soldi si fanno con la finanza pura, arrivata a prestar soldi agli stati per intero.

Sai quanto gliene frega ai politicanti (tutti lobbizzati) se la Guzzi/Ducati/Agusta/Morini/Fantic/etc. chiude? Dal punto di vista del capitale non conviene tenerle aperte, mi rende di più investire nella Haug-Chon-Chan cinese piuttosto che nella Ziynuriran indiana...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 12:22 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Non mi piace molto come scrive il giornalista ma mi pare tutto condivisibile.

Al di là dei soliti massimi sistemi dell’Economia mondiale...
Non è che anche in questo caso si debba/si dovrebbe iniziare “dal basso”? Mi spiego meglio. Ognuno faccia la sua parte. I Comuni si prendano cura delle strade comunali, le Provincie le provinciali. Alle Regioni le statali, la coordinazione dei cantieri E CONTROLLO DI CHI FA COSA. Certo che se a partire dai comuni si tollerano/proteggono i fancazzisti...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 12:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
assolutamente d'accordo che tutto deve sempre partire dal basso.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 14:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
Massimo grazie per averlo condiviso, mi trovo abbastanza d’accordo con i messaggi di questo articolo però è anche vero quello che dice Giuseppe sulla necessita di partire dal basso.

Roma è disastrata per quanto riguarda la manutenzione delle strade, siamo arrivati al paradosso che quando una ragazza in scooter è morta per una buca, anziché sistemare l’asfalto hanno iniziato a evidenziare le buche con bombotelle gialle opp verdi.

La scorsa settimana ho fatto un tratto di strada a sud di Roma che faceva veramente pena, oltre all’abbandono totale (erbacce e immondizia) ogni tanto c’era qualche pezzetto di asfalto tra una voragine e l’altra.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: mer 21 apr 2021, 15:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
l'asfalto rovinato...e' peggio dello sterrato..
anzi credo che sarebbe ora di riportare piu' strade allo stato di sterrato e manutenzionare meglio quelle asfaltate.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FINO ALLA PROSSIMA GUERRA UTILIZZEREMO LE STRADE ATTUALI
MessaggioInviato: gio 22 apr 2021, 19:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
per quanto riguarda stato delle strade; parlo per quelle della mia zona

sabato sono riuscito a fare il rpimo giretto della stagione; stiracchiando un poco il concetto dei 30 km da residenza, per residenti in comuni sotto i 5k abitanti

si è trovato di tutto, come fondi stradali; quelli vecchiotti ma percorribili; qualche raro tratto asfaltato di fresco; diversi in una stato pietoso (parlo di Statali; anzi, quasi tutte diventate ex Statali); del pietrisco ai lati ed al centro strada, in alcuni tratti non frequentatissimi, si sorvola

quindi, oltre che progettare nuova mobilità, un poco di attenzione, come già detto da altri, all'esistente

PS - andando OT; quanta poca gente in moto incontrata; e quanti locali, ove abitudine fermarsi x un caffè, chiusi; alcuni si spera per il periodo contingente; altri con scritta affittasi

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group