Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 9:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
Salve

Equipaggiando la mia nuova mountain bike sono venuto a conoscenza delle camere d'aria in TPU (poliuretano termoplastico). Pesano un'inezia e sono 4 volte piu' resistenti di quelle tradizionali in neoprene. Fatto ancora piu' interessante, quando si rompono non si "sbracano" e' come praticare un foro in un telo di plastica resistente quelli che fanno smadonnare quando apri le confezioni. Quindi niente afflosciamenti repentini ed e' persino possibile iniettare il sigillante tubeless al loro interno, ottenendo un sistema a prova di foro. In teoria.

Ci sono solo 2 produttori (Schwalbe e Tubolito) che sappia e hanno commercializzato l'anno scorso,. Al momento non ho notizia di un prodotto simile per le moto. Ci fosse, sarebbe forse la fine della discussione tubeless-camere d'aria. Il polimero e' un brevetto BASF quindi mi aspetto che lo propongano un po' per tutti gli usi ma sui forum motociclistici ancora non se ne parla.. Qualcuno ha udito qualcosa? Mi appresto a fare la modifica BART quindi la cosa mi interessa.

Qualcuno ha notizie in merito

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 10:24 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6331
Località: Solaro ( Mi )
...ciao Luca, io non ne ho mai sentito parlare...visto che ho una camera d'aria davanti, tengo le orecchie alzate...grazie per l'informazione.

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 10:55 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Non ne ho idea, sulla MTB ho fatto la conversione Tubeless.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io ho risolto il problema alla radice: monto i copertoni Marathon della stessa Schwalbe. Da circa tre anni non conosco più cosa sia una foratura...

Sono rimasto così soddisfatto che li montati anche su tutte e tre le ruote del triciclo elettrico di mia moglie, che bucava in città con una cadenza bisettimanale (e non esagero).
Sono passati circa 8 mesi da allora e forature zero.

Che dire? Li straconsiglio!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Piuttosto sarebbe interessante il sistema AIRLESS SYSTEM di Schwalbe.

Se ho capito bene, il salsicciotto che sostituisce la camera d'aria è sostituito da migliaia di piccole bolle d'aria intrappolate in una struttura di poliuretano (TPS). Se un chiodo perfora il copertone esso andrà a distruggere solo alcune circoscritte bolle, senza intaccare la funzionalità dell'intera salsicciona.

Sarebbe interessante per le moto!
https://www.schwalbe.com/de/pressereade ... ess-system


Allegati:
2_Airless_System (3).jpg
2_Airless_System (3).jpg [ 51.97 KiB | Osservato 1598 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 15:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ooops... qui in inglese (l'articolo in italiano non lo trovo):
https://www.schwalbe.com/en/pressereade ... ess-system

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
Sulla MTB continuero' a usare i tubeless + sigillante dato che e' un sistema leggero e sufficientemente robusto. Mi portero' una di queste camere d'aria TPU come scorta dal momento che pesano pochissimo. Ma sulla bici forare e' un problema relativo.

E' invece sulla V85TT che una cosa del genere potrebbe interessarmi moltissimo. Terrei i cerchi che ho, e metterei le camere TPU + sigillante. Purtroppo al momento pare che non siano disponibili ma io continuo a cercare.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 16:06 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Non vorrei scrivere sciocchezze ma mi pare che questi sistemi, geniali sulle bici, mal si adattino a pesi e potenze delle motociclette sulla lunga durata/distanza.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 16:07 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
Le camere d'aria Aerothan della Schwalbe sono ottime! Non ho sentito nulla in merito ad una eventuale produzione di camere d'aria simili per moto. Non so se mai le produrranno. Le Aerothan sono sensibili alle pressioni alte e rischiano di scoppiare. Oltretutto, le forze centrifughe alle quali vengono sottoposte le camere d'aria per moto sono di gran lunga superiori a quelle per bici. Per finire, le moto che hanno cerchi con camera d'aria sono poche in proporzione all'intero parco circolante. Magari gli investimenti in ricerca e sviluppo del prodotto non si ripagherebbero.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 16:09 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
frenostanco ha scritto:
Piuttosto sarebbe interessante il sistema AIRLESS SYSTEM di Schwalbe.

Se ho capito bene, il salsicciotto che sostituisce la camera d'aria è sostituito da migliaia di piccole bolle d'aria intrappolate in una struttura di poliuretano (TPS). Se un chiodo perfora il copertone esso andrà a distruggere solo alcune circoscritte bolle, senza intaccare la funzionalità dell'intera salsicciona.

Sarebbe interessante per le moto!
https://www.schwalbe.com/de/pressereade ... ess-system

Sulle moto ci sarebbero problemi di equilibratura della ruota. In ogni caso, la mousse potrebbe essere considerata una lontana parente.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 17:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
ch-zep ha scritto:
Non vorrei scrivere sciocchezze ma mi pare che questi sistemi, geniali sulle bici, mal si adattino a pesi e potenze delle motociclette sulla lunga durata/distanza.

Credo sia proprio così....una bici non si prevede viaggi a 200 km/h, magari con un carico, tra moto e passeggeri, vicino ai 400 kg....... (cosa che anche le mousse non possono fare; nei rally credo le cambino ogni 1 o 2 giorni)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Camere d'aria in TPU - quasi un tubeless
MessaggioInviato: sab 30 gen 2021, 17:36 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Lucatwin ha scritto:
Sulla MTB continuero' a usare i tubeless + sigillante dato che e' un sistema leggero e sufficientemente robusto. Mi portero' una di queste camere d'aria TPU come scorta dal momento che pesano pochissimo. Ma sulla bici forare e' un problema relativo.

E' invece sulla V85TT che una cosa del genere potrebbe interessarmi moltissimo. Terrei i cerchi che ho, e metterei le camere TPU + sigillante. Purtroppo al momento pare che non siano disponibili ma io continuo a cercare.

Più semplice ed efficace : bartubeless e sei a posto per anni.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group