francesco57 ha scritto:
gli interventi effettuati su V85TT versione 2021, hanno migliorato il prodotto, a conferma della sana gestione che il Costruttore adotta per offrire al mercato qualità.
Recuperare credibilità, proponendo prodotti affidabili, sdoganando il Marchio MOTO GUZZI dal concetto di " moto del passato ", che perdono olio, dalla precaria affidabilità, mantenendo la personalità che contraddistingue una Guzzi, trovo sia una strategia intelligente che troverà consensi sempre maggiori.
Quoto in pieno. Un remake indispensabile per continuare a tenere in vita uno dei buoi che stanno tirando la carretta, quindi imprescindibile.Aggiornare un prodotto di successo e' un esercizio difficile che molti toppano (mi vengono in mente le Fiat seconda serie di modelli di successo.., una sequela di orrori), MG qua credo abbia fatto centro.
Mi e' piaciuto soprattutto quello che hanno fatto con il design, cioe' assolutamente nulla

. Una mossa molto intelligente che da' continuita' al prodotto. Adeguamenti di sostanza, senza cadere nelle tentazioni modaiole (tipo TFT maggiorato tanto per dire io ce l'ho piu' grande). Unico vezzo (peraltro, a costo zero) l'aggiunta delle "mappe", e per me questa e' un'innocente presa in giro (dopo 3 mesi non riesco ancora a percepire la differenza tra rain e asciutto, forse perche' vado in giro con la mappa mentale "trottapiano").

Quando escono gli aggiornamenti di modello su altri siti si scatena la polemica rabbiosa "e' troppo presto!", "l'usato mi si svaluta!!", "che schifo-meglio la vecchia!!!". Il fatto che questo non succeda per la V85-21 e' buon segno. Chi ha comprato la prima serie trova conferma che la base e' ottima, con poche migliorie (peraltro possibili affrontando spese modeste) e il nuovo modello manterra' vivo l'interesse del mercato a tutto vantaggio della rivendibilita'. Una delle fisime che avevo a comprare MG era la fama di sedurre e abbandonare i clienti lanciando bei modelli che poi venivano dismessi anzitempo..