Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 12:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Ovvero: Sto invecchiando 2

Quando iniziai ad andare in moto non c'era l'obbligo del casco.

In verità non c'era la quasi totalità degli obblighi e i divieti che ci sono adesso.

Una maglietta, un paio di jeans, i Lozza (o i Ray-Ban a secondo del credo), un calcio alla pedivella e via.

Oggi per andare in moto occorre fare un training alla Nasa.
Underwear tecnico, pantaloni e giacca minimo goretex, fascia per i reni, salvaschiena, sottocasco, casco, auricolari per collegarsi con il mondo, navigatore, elettronica a non finire e poi i limiti di velocità, le revisioni, la patente a punti, l'assicurazione, i bolli, i bollini blu ....insomma non so voi ma andare in moto è diventato difficile.

Tutto questo perchè dopo la conversione al Midland è caduto un altro tabù.

No, non è il navigatore, almeno quelllo ancora me lo risparmio.
Il salvaschiena. Mi sono comprato anche il salvaschiena !!!
E' successo all'improvviso. Ero con Letizia da Lydl e sui reparti delle offerte ho trovato un salvaschiena a 35 euro anche di buona fattura.

Ne ho sentite e lette tante circa la necessità di tutti questi obblighi. Addirittura qualcuno che ne parla in nome dei risparmi sul Servizio Sanitario !!!!!

Diciamo la verità, sebbene nel nome della salvaguardia e della prevenzione, la preparazione per andare in moto è diventata uno stress e un grande business per le aziende che forniscono questi materiali.

Ovvio poi la passione è grande e a tutto ci si abitua.
Non soltanto per l'età passata, però che nostalgia per gli anni 70 quando per andare bastava mettere insieme i soldi della benzina.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 12:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4663
Località: Loreto ( AN )
il fatto è che con l'età uno diventa o si spera un po più saggio e come si sa è meglio prevenire che curare : Thumbup :

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 12:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
questa nostalgia non la posso condividere perche' io quando in gioventu' non c'era l'obbligo del casco lo portavo gia' il casco ed ero cosi considerato una specie di fissato..e per fortuna botte con la testa non le ho mai date...ma l'abbigliamento in toto...che io mi metto anche per venere al lavoro...per me e' un ottima cosa...certo se uno non e' abituato all'inizio puo' sembrare uno stress ma e' peggio consumarsi sull'asfalto...vero e' che nella maggior parte degli incidenti mortali si muore lo stesso anche protetti ma non e' per quelli che io mi "vesto" io mi vesto per i tanti banali incidenti che posso accaderci...
bencio si sarebbe fatto male lo stesso ma forse con un paio di stivali seri...avrebbe ora qualche problema in meno...
il paraschiena...non ne posso fare a meno anzi in genere ne ho due uno nella giacca e uno il classico medio addosso...
mi sento invincibile? no mi sento solo massimo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 13:01 
Non connesso

Messaggi: 5978
E si in effetti con il mio primo CBR più di una volta presi acqua in tuta di pelle e come antipioggia, non avendo spazio per portarlo con noi, ricordo che ci fermavamo in un ristorante a cercare i sacchetti giganti neri per l'immondizia, praticamente un cesso di soluzione, però tornavamo a casa contenti.
Però devo anche dire che prima, nonostante i 18 anni, fare un viaggio da San Benedetto all'Argentario era quasi da eroe, arrivammo la sera distrutti. Oggi lo stesso viaggio è una passeggiata, quindi è pur vero che gli anni passano, ma con i nuovi materiale e la tecnologia, oltre a stare più sicuri, possiamo fare cose che prima erano da eroi con una relativa facilità.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 13:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4665
Località: Civitavecchia
Anche in tempi di non obbligo spesso nei viaggi "lunghi" (isola d'Elba, Sardegna) con il vespone mettevo il casco.

Quello che non tollero è l'obbligatorietà. Un tema vecchio ma che non accetto.

Caro PF la soluzione dei sacchetti neri di plastica è una tecnica mitica, come il giornale sotto la giacca per vento .... e poi io son più vecchio di voi .....

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: mer 23 mar 2011, 13:26 
Non connesso

Messaggi: 621
Località: Empoli
1969 motorino a 3 marce, casco in testa (lo conservo ancora, un Boeri Sport a scodella e protezione orecchi in pelle, bianco con una fascia nera di plastica in mezzo).
Quoto Bruno, ma solo per gli elementi che proteggono me e che non influenzano gli eventuali danni ad altri, in quel caso deve essere una scelta personale, ma il casco preserva anche gli altri, hai mai provato a prendere un calabrone in faccia a soli 50 kmh? E' una botta bestiale!
:byee

_________________
:lupogrigio

Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi
Nulla possiamo davanti al nascere e al morire: possiamo solo assaporare l' intervallo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: ven 25 mar 2011, 0:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Come non quotare Bruno?
Ma allo stesso tempo anche il principe.
Spesso lo confesso, per brevi tratti non mi metto neanche a vestirmi e.......prendo l' auto.
Così come godo in estate nel gironzolare in jet e pantaloncini corti e Birkenstock, ma é più forte di me: con tale tenuta non supero i 35km/h.
Ormai la prudenza e l' istinto di sopravvivenza (uniti alla coscenza di essere un brocco alla guida) fanno in modo che non esca mai senza l' occorrente. Se non altro cerchiamo di diminuire i danni.

PS: "sgrat-sgrat"

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: ven 25 mar 2011, 0:34 
Non connesso

Messaggi: 450
Località: Cesena
con le birkenstock in moto si cucca di brutto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: I tempi dei Lozza, della maglietta e dei jeans
MessaggioInviato: ven 25 mar 2011, 0:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Si....cucchi qualche frate!!!!!!
ma che dici?
Io le adoro, ma sono brutte per quanto sono comode. Me le sono fatte pure invernali....

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group