Bene...provo a descrivere questa avventura su cui gli aggettivi si possono sprecare in positivo. L approccio è stato in punta di piedi perché i miei viaggi in California stone sono stati sempre affascinanti e soprattutto affidabili, quindi ho voluto dare fiducia a questo nuovo mezzo e mi sono buttato. Sono bastati poche centinaia di km per capire che avevo lasciato alle spalle un modo di viaggiare completamente diverso. Sono passato da una guida rilassata e sorniona a una fluida e divertente. Impostando il cruiser contol a 120 km ora mi sono ritrovato a fermarmi solo per il carburante e la soddisfazione di godermi la sosta.Brindisi/Bologna, Bologna/ schwangau,poi lipsia fino a Berlino. Al rientro Monaco ,Innsbruck, Bologna e quindi Brindisi. In Italia ho speso più per l autostrada che di benzina, questo per dire che non sono mai sceso sotto i 23 km/litro. Austria e Germania sono una manna per i motociclisti, paesaggi e curve mozzafiato e tanta birra per rinfrescare la gola.E la moto come è andata?mah...lei chiede solo strada,ho abboccato circa 250 ml di olio, ho sofferto un po il caldo che saliva dal catalizzatore durante le code autostradali,ho notato che nel riprendere il viaggio dopo una lunga coda tendeva a picchiare leggermente in testa con le marce basse fino a tornare alla normalità dopo pochi km.Ho eseguito il tagliando la settimana scorsa e mi hanno detto che la centralina provvede a ritardare di suo lo scoppio e da questo scampanellio per smaltire calore. Comunque le hanno registrate.Adesso ho installato un catalizzatore diverso togliendo il padellone,il calore è diminuito molto, il sound è aumentato, ma di questo magari ne parliamo sul topic previsto. Morale della favola?l anno prossimo capo nord.
