Sfrutto questo topic per riportare le mie prime impressioni dopo i 250 km fatti oggi...
Partiamo dall'inizio: poichè oggi veniva mia moglie con me ho regolato il mono come da libretto; con l'apposita chiave c'è voluto veramente un secondo contando le tacche sulla ghiera (unica pecca non era presente il cacciavite per la regolazione del ritorno nella custodia). La vostra cos'ha in dotazione come attrezzi?
Salgo in sella e la sento subito leggerissima (ricordo che le mie precedenti moto sono state la Griso 2V e la California 1400 Custom); sono stupito dal confort generale: sella comoda (anche per il passeggero a detta di mia moglie), ergonomia di braccia e gambe azzeccatissima (sono 1,70), le sconnessioni del fondo neppure le sentivo (sulle precedenti cavalcature prendevamo di quelle botte nei buchi più pronunciati);
Partiamo e dopo il primo tratto di strada statale dove apprezzo l'ottimo cruise control mi trovo piacevolmente sorpreseo quando, causa file e incolonnamenti, mi tocca trotterellare lentamente tra le auto: il motore a bassi giri è dolce e non strappa, la frizione di burro poi rende piacevoli le cambiate...
Ma la vera sorpresa arriva quando la strada inizia a diventare tortuosa: che ciclistica! Mi trovo a tenere un passo allegro senza neppure accorgermene, in diverse curve curvava talmente tanto che inconsciamente chiudevo troppo la traiettoria (forse abituato a dover forzare maggiormente con le moto di prima)...
Avevo un po' paura di ritrovarmi con un mezzo un po' fiacco (anche sentendo i vari commenti in rete) ma invece, tenendo la marcai giusta va via che è una bellezza! Effettivamente non è il classico motore Guzzi dove, anche a bassissimi giri la coppia ti porta fuori dalle curve; se si vuole avere il meglio bisogna tenerlo, a mio parere, un 1.500 giri più su di quanto non si era abituati con le Guzzi "vecchia scuola"...volendo devo dire che riprende bene anche sottocoppia salendo lineare e senza tentennamenti ma, se davvero lo si vuole far girare bene, bisogna resettarsi un secondo sulla nuova erogazione; una volta capita però è uno spettacolo e tenete presente che non ho superato i 5.500 giri in quanto sono in pieno rodaggio!
Reparto freni: per il mio stile di guida rotondo devo dire che sono perfetti; un paio di volte arrivando un po' allegro ho dovuto pinzare maggiormente e ammetto che si sono comportati bene, forse gli manca un pizzico di cattiveria ma gli spazi di arresto sono ben proporzionati; inoltre non si scompone nemmeno un po'..il cardano è come non averlo: morbido, silenzioso, preciso...
Gomme (michelin anakee) le ho trovate molto prestanti, infondono fiducia e non ho sentito nessuna risonanza lamentata da diversi utenti...
Consumi ottimi: non ho verificato a fine giro ma a circa tre quarti della giornata stavo comodamente sui 24 km/l e l'autonomia residua me ne dava ancora diverse centinaia di km di divertimento...
Ah, il display digitale, l'ho trovato perfetto: chiaro, ben leggibile, con tante informazioni, senza controluce strani...
Personalmente ho trovato un po' scomodo avere il tasto del menù sulla DX, complicato da azionare con l'acceleratore in mano ma niente di trascendentale...sarà solo abitudine.
Sono arrivato a casa che non ero per nulla stanco, anzi avrei fatto volentieri altri km (cose che non mi capitava con le precedenti moto)...
Con noi c'era un amico con una bellissima Triumph speed triple...quando poi ci siamo salutati mi ha mandato un SMS dicendomi che oggi ha vista tutto il girono la V85 e, ammette, che è veramente bella! Che soddisfazioni!
Sono proprio contento dell'acquisto fatto!
