ciao a tutti,
visto quello che sta accadendo, ormai da mesi, ma con super incremento nelle ultime settimane, due ragionamenti in merito
finalmente, anche i media nazionali stanno iniziando ad interessarsi della situazione; quindi dovreste aver visto in merito
premettendo che, code, specialmente nei fine settimana, in estate, ve ne sono sempre state; e meno male, vuol dire che vi era movimento sia di merci che di turismo; ognuno si attrezzava al meglio per aggirarle, ecc ecc
nelle ultime settimane, soprattutto intorno a Genova, nel senso ampio del termine; più in dettaglio
- A7 nel tratto finale, da Busalla a Genova Ovest
- A26, da Ovada ad intersezione con A10
- A10 da Genova sino a prima Riviera di Ponente
- A12 da Genova sino a zona Tigullio
in queste tratte, principalmente, nelle ultime settimane, un continuo chiusura di tratti x verifiche; riapertura delle stesse con ore di ritardi sul crono programma comunicato; doppio senso di circolazione su stessa carreggiata, con difficoltà per mezzi pesanti a transitare negli scambi di carreggiata, ecc ecc
questo concatenarsi di problemi, provocano ingorghi a raffica, con riversamento del traffico, ove possibile, su viabilità ordinaria; già non eccelsa, di suo
ripercussioni su traffico turistico (chi dovesse imbarcarsi su traghetti , tenere conto per tempi - anche in moto, si transita con lentezza), ma su quello commerciale / industriale, ancora peggio
ritornando all'aspetto traffico turistico, che è quello che ci/vi potrebbe interessare, tenere conto che sulle due Riviere, la situazione è sicuramente molto meno pesante (anzi, forse, meno che in altri anni), anche perchè molti, sentendo notizie dai media, cercano altre mete (al danno, la beffa)
si potrebbe consigliare, chi diretto in località balneari nelle Riviere, di "girare larghi" sul nodo di Genova; stateli e provinciali se ne trovano a bizzeffe; anzi, forse anche meglio, da punto di vista guida e panorami
se qualcuno avesse specifiche necessità su viabilità, per quanto possibile, a disposizione
PS - certo: risulta difficile non vedere dietro questo disastro un qualcosa di voluto e/o organizzato; da parte di chi e contro chi, alla sensibilità e/o punto di vista di ognuno di noi
