allora...
1) il fermo è applicabile solo dopo scaduti i termini per impugnare la contravvenzione, quindi 60gg dalla notifica che tu sai quando è intervenuta;
2) impugnala, come cazzarola ha fatto a sentire la voce di uno che passa in sella ad una moto, con motore acceso, altri veicoli in circolazione e casco rigorosamente

chiuso?
3) il ricorso lo puoi fare personalmente e ricordati che è importante la presenza dell'auto per... il rumore ed il casco chiuso... come ha fatto a sentirti? immagino che tu non abbia un modulare (testimoni! servono anche per allungare i processi alla faccia del processo breve di cui parla ReSilvio...)
4) il ricorso fallo all'ultimo giorno (se la data è corretta è il 9 maggio, di seguito capisci il perchè... si allunga il brodo...)
e poi... se la impugni il giudice fissa l'udienza... a questa chiedi di sentire i testimoni, ti fissa un'altra udienza e se tutto va bene.... dopo sentiti questi e decisa la vicenda siamo in inverno (dal 01.08 al 15.09 i tribunali x legge non funzionano. un testimone portalo che.... vai da una vvocato che con 5/600€ la moto quest'estate la usi, sennò ti fottono da maggio a luglio

) ed al limite che te ne frega se la moto è ferma...
il ricorso lo puoi fare personalmente ed in questo chiedi comunque la sospensione della sanzione... ma è meglio un mio collega se vuoi usare la moto
lamps