Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 15:06 
ciao,vi voglio raccontare un episodio che mi è successo che è al limite dell ' assurdità.
il 10 marzo c.m. mi viene recapitata a casa una multa fatta dalla polizia municipale. nel verbale c'è scritto:
"il giorno 05/02/2011 alle ore 15:20 in localià piano san michele il conducente del veicolo motoveicolo motociclo con targa dc78xxx ha violato l art 170/1-6 del c.d.s. poichè:
il conducente del veicolo circolava senza reggere il manubrio con entrambe le mani.il trasgressore mentre transitava lungo la s.p.424 giunto all altezza del km 18 dove era presente una pattuglia della M.P. impegnata in servizio di controllo della velocità, lasciava con la mano destra il manubrio del motociclo e avvicinarla al proprio viso in modo da amplificare la voce gridando alla patuglia le seguenti parole: in galera.
la violazione non è stata immediatamente contesta causa: personale impegnato al controllo elettronico della velocità.
la sanzione comporta la decurtazione di 1 punto sulla patente sanzione amministrativa 88 euro.
sanzioni acessorie:fermo amministrativo del veicolo
gli accertatori : nome cognome nome cognome "

i fatti non sono andati cosi:
qualche km prima della pattuglia ho visto una macchina che mi ha fatto i fari e subito ho rallentato tenendo una velocità non superiore hai 50 km/h.
davanti a me avevo una macchina che all altezza dell autovelox di colpo a inchiodato. la manovra inaspetta mi ha trovato inpreparato ho scalato subito 2 mace e pinzato forte con la ruota anteriore.
causa questo spavento mi si è appanata la visiera del casco e con la mano sinistra ho tirato su la visiera dicendo in galera alla macchina che era davanti per la frenata inmprovvisa.la vigilessa che era vicino al velox ha pensato che tale parole era riferita a lei e adesso vuole farmela pagare.

a tutt oggi la moto è in garage e la carta di circolazione è in mio possesso.
quello che mi preoccupa di più è il fermo della moto, non so da quando parte per quanti giorni,chi sarà l ente che verà a comunicarmi il fermo. posso circolare con la moto in attesa del fermo ho sono gia sanzionabile.
queste domande le ho fatte al comando dei vigili dove mi hanno fatto la multa e non sono stati in grado di rispondermi.

come posso difendermi da questa ingiustizia ????
tutti i consigli son ben accetti......

ciao ciao.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 15:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
mi sa che qui devi citofonare a ermanno! ma mi sembra di ricordare che sul codice della strada ci sia qualcosa che....non so spiegarmi....se si commette un'infrazione ma se questa manovra serve a sconguirare un imminente pericolo sia ammessa....
non te la sò spiegare, ma c'è.
mi spiace! : Sad :

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 15:39 
Cita:
Art. 170. Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
1-bis Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque. (3)
2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'età superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per l'aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151.
3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo. (1)
4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli.
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306.
6-bis Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 152 a euro 608. (3a)
7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minorenne, dal comma 2, alla sanzione pecuniaria amministrativa, consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II del titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo è disposto per novanta giorni. (2)


Ricorso al giudice di pace spiegando i fatti...

Zitella la vigilessa??


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 16:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
in bocca al lupo....ma la vigilessa non e' zitella ma zo...la :gr ....nostro illuminato avvocato pensaci tu!!! :smoke06 :smoker

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 17:00 
senti:
per scalare due marce a 50 Km/h e inchiodare brutalmente o non eri a quella velocità o non tenevi la distanza di sicurezza con l'auto che ti precedeva..... :roll:
hai offeso comunque l'automobilista dell'autovettura che ti precedeva...... :roll:
stai accusando pubblicamente la vigilessa (e non entrambi) di abuso di ufficio.... :roll:

ops, scusami, mi sono dimenticata di presentarmi........ciao io sono la vigilessa che ti ha multato :roll :roll :roll


dai, nel frattempo che il buon Ermanno ti possa dare qualche buon consiglio ridiamoci su, sai di solito io le parolacce le penso a voce piu bassa, ma ne penso tante e di così strane che quasi sempre, finito il pericolo, finisco per sorridere. :smile :smile


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 19:27 
Ascolta ... io comunque andrei ad informarmi all'ufficio della P.M. interessato per conoscere la decorrenza del fermo amministrativo ... non vorrei che fosse già in atto a tua insaputa ... cosa che tra l'altro credo inverosibile ... con tutti ri schi che ne conseguono.
Il problema più consistente è quello di andare a chiarire che il termine da te usato era rivolto ad altri perchè se questi agenti hanno riportato ciò nel verbale non vorrei che di denunciassero per oltraggio a P.U. ... poi vedi tu, Ermanno sarà senzaltro più esaustivo di me.
Il ricorso al G.P., dal momento che tu hai in reltà contravvenuto al disposto del 170 c.d.s., servirà solo a giustificare la frase e non all'infrazione ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 20:02 
Non connesso

Messaggi: 5978
Fossi in te andrei da un legale e farei immediatamente ricorso al giudice di pace. Credo che il fermo amministrativo scatti dopo la decorrenza per il ricorso al giudice di pace, per cui o 30 o 60gg, dovrebbe essere scritto nel verbale.

Fai ricorso e il giudice di pace secondo me sospende il tutto in attesa di fare la sentenza, poi....dipende da quanto è bravo l'avvocato :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 22:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Solito problema italico, faccio ricorso, devo mettere avvocato che intanto devo pagare e, se non ha le controp@lle mi tocca pagare anche sanzione doppia ......... e allora decido che il gioco non vale la candela e pago subito........... secondo me non trovano il modo di fa valere le nostre ragioni senza prenderlo nel ... almeno noi si paga e fanno cassa :gr :gr :gr


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 22:30 
per me il fermo amministrativo scatta se non paghi la multa e non prima !!
ricordati che in caso di fermo non puoi usare il mezzo e non puoi ne venderlo ne addirittura demolirlo ! ti consiglio di andare sul sito dell'aci sezione visure e con 5.16 euro puoi verificare se e' gia' stato trascritto il fermo
per fare questo ti serve il numero di targa e la carta di credito
da un mese a questa parte le forze dell'ordine se in caso di controllo in strada verificano il fermo e scoprono che e' iscritto l'ammenda e' di circa euro 800 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! me lo ha confidato un amico che lavora nelle forze dell'ordine !!!!!!
per me ti conviene pagare per 88 euro figurati avvocato/ giudice di pace ecc. ecc. non ti passa piu' :rock evviva :italia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 23:22 
il ricorso tra azzi e mazzi mi sa che ti costa di + delle 88 euro! però se viene accolto magari eviti il fermo
io farei il tentativo di andare a parlare con i vigili e spiegare la situazione, chissà...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: art 170 c.d.s. e fermo amministrativo
MessaggioInviato: sab 19 mar 2011, 23:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
allora...
1) il fermo è applicabile solo dopo scaduti i termini per impugnare la contravvenzione, quindi 60gg dalla notifica che tu sai quando è intervenuta;
2) impugnala, come cazzarola ha fatto a sentire la voce di uno che passa in sella ad una moto, con motore acceso, altri veicoli in circolazione e casco rigorosamente ;) chiuso?
3) il ricorso lo puoi fare personalmente e ricordati che è importante la presenza dell'auto per... il rumore ed il casco chiuso... come ha fatto a sentirti? immagino che tu non abbia un modulare (testimoni! servono anche per allungare i processi alla faccia del processo breve di cui parla ReSilvio...)
4) il ricorso fallo all'ultimo giorno (se la data è corretta è il 9 maggio, di seguito capisci il perchè... si allunga il brodo...)
e poi... se la impugni il giudice fissa l'udienza... a questa chiedi di sentire i testimoni, ti fissa un'altra udienza e se tutto va bene.... dopo sentiti questi e decisa la vicenda siamo in inverno (dal 01.08 al 15.09 i tribunali x legge non funzionano. un testimone portalo che.... vai da una vvocato che con 5/600€ la moto quest'estate la usi, sennò ti fottono da maggio a luglio :gr ) ed al limite che te ne frega se la moto è ferma...
il ricorso lo puoi fare personalmente ed in questo chiedi comunque la sospensione della sanzione... ma è meglio un mio collega se vuoi usare la moto
lamps

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group