Caro Massimo, non ho dato del coglione a nessuno, ci mancherebbe. Semplicemente ti ribatto sulle tue affermazioni cercando di contribuire con ulteriori riflessioni.
Non ho tirato in ballo la Guzzi, non l'ho neanche nominata e credo che c'azzecchi poco. Ho solo riportato la notizia per commentarla insieme a voi. Non ho dato nessuna direttiva di marketing a nessuno, né ho invitato alcun gruppo industriale a fare quello che dico io. Si chiacchiera solo.
per me la guzzi c'entra sempre scriviamo nella pagina guzzistelvio\v85 qui c'e' amore per questo marchio e io mi confronto sempre con loro.
Ti ricordo che il primo atto di Pierer fu quello di chiudere Husqvarna in Italia e mandare qualche centinaio lavoratori italiani a spasso. Anche i "grandi" mannnager che tu osanni tanto (vedi BMW) non è che misero in campo questi grossi calibri per Husqvarna...
vedi pierer non ha mandato a casa nessuno, bwm e cagiva l'hanno fatto. il marchio la ditta era morta e ha detto io compro se posso gestire tutto dove mi pare a me e come mi pare a me...e qualcuno gli ha venduto a queste condizioni non c'erano operai in ballo la ditta era morta e chiusa.
Visto che tiri in ballo Benelli, ti dirò che non c'entra niente col "caso-ktm". Benelli vende perché fa le moto in Cina e le propone qui ad un prezzo (giustamente) "cinese". KTM le fa (o le farà) in Cina proponendole qui ad un prezzo "europeo".
tu gia' conosci cosa vendera' e a che prezzo? sei veggente? io vedo due possibilita' potrebbe farle identiche a fatte qui..e si puo' fare guadagnando di piu' e vendendo lo stesso prodotto.
potrebbero abbassare la qualita' e abbassare il prezzo potrebbero fare tante cose vedremo
Visto che parliamo di "strategie", da che mondo e mondo, il taglio del costo dei lavoratori è da sempre la prima scelta quando si vuole quotare la società in borsa, far crescere il valore delle azioni, intascare dividendi, etc. etc.
hai letto da qualche parte che ktm taglia dei posti di lavoro? no delocalizza come fanno tutti io sono il primo ad essere contrario ma oramai e' dura fermare questo processo. Io ho provato nel mio piccolo a non comprare prodotti cinesi...e ho fatto alcune esperienze.
i costosi ricambi delle macchine ( giapponesi) che uso li ho comprati in cina a 1\5 del prezzo...alla fine e' stato un disastro perche' si rompevano molto prima...
per la pelle sintetica invece per 2\3 anni ho provato a continuare a comprare prodotti italiani perdendo un sacco di soldi poi le aziende italiane sono diventate tutte distributori e importatori di prodotti cinesi e io ho buttato via circa 40\50.000 euro quindi sono stato un somaro e ho capito che quando un processo parte io non posso fare niente per fermalo unica cosa posso incularmi da solo come ho fatto.
Se è giusto farlo perché "così fan tutti" io non sono d'accordo. Neanche industrialmente.
Quando ti leghi in modo importante ad un partner (specialmente cinese), questi ti terrà per le palle (come diceva Confucio).
questo pure e' tutto da vedere tu hai le idee chiarissime su come andra' a finire io no.
Via, ti dò un'altra delle mie profezie: tempo qualche anno e CFmoto si comprerà KTM.
vedremo e se si avvera la profezia io resto povero e tu pure e non ci cambia un cavolo..
Conosco bene come pensano ed agiscono i cinesi. E ricordati che il drago cinese ha sempre fame.
