RAGA ha scritto:
le nostre moto e la nostra storia vengono apprezzate più all'estero che in Italia

Assolutamente si!
Twin87 ha scritto:
Scusa Claudio...............ALL'ESTERO HANNO I SOLDI!!!!!
Anche qua ce ne sono, solo che hanno interessi assai diversi, giusto per essere educati....é una questione di sensibilità e rispetto, cosa che molti imprenditori italioti non conoscono, purtroppo!
igi ha scritto:
Mah, anche li attorno, senza andar troppo lontano, c'é gente con soldi veri: biesse fattura una miliardata l'anno (e il titolare era un operaio benelli) Scavolini, Berloni e tutta la filiera dei cucinieri. Tanta gente. Chissà....
vogliamo parlare di un famoso "statista", che non più tardi di 25 anni fa voleva far rinascere un famosissimo marchio motociclistico della brianza, peraltro della stessa località di dove viveva, che gareggiava e vinceva su pista di asfalto e di fango?
purtroppo é anche il destino di certi marchi minori
Ricordo che Morbidelli negli anni '90 aveva realizzato quel concept di GT, la Morbidelli 850 8V; non molto bello esteticamente in effetti, ma straordinario perché quel motore 8 cilindri V da 850cc era un piccolo gioiellino che però non fu mai prodotto, tra l'altro aveva anche vla trasmissione ad albero.
Ora tutto questo se ne andrà all'estero....