Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 682 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 2 apr 2019, 12:14 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
In realtà un'altro fattore che fa bere di più o di meno la moto è la sonda IAT, più le temperature sono basse e più benzina aggiunge alla normale mappa.
La sonda si trova dentro alla scatola filtro, ed è una delle modifiche che si può fare per farla andare un pochino meglio.
La mia lambda è disattivata e ti posso assicurare che in inverno beve di più, come normale che sia per un motore ad iniezione.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 2 apr 2019, 13:27 
Non connesso

Messaggi: 34
Località: Gela
non è un altro fattore la sonda IAT non è altro che il sensore temperatura aria aspirata.. quindi quando la centralina tramite questo sensore rileva che la temperatura aria è uguale o superiore a 20° inizia a usare il segnale della sonda lambda per fare la correzione, caso contrario niente correzione


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 2 apr 2019, 21:47 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Sicuro? E allora come mai se io ho la lambda disattivata in inverno ingrassa?
Il sensore di temperatura aria in inverno aumenta l'apporto di benzina per via delle temperature più basse in relazione anche con la temperatura motore.
Infatti la modifica di Belinassu fa sì che la sonda senta una temperatura più bassa di quella reale per evitare i seghettamenti.
La lambda dovrebbe abbassare i consumi a parità di mappa, per rientrare nei parametri.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 19 mag 2019, 20:29 
Non connesso

Messaggi: 81
Località: Roma
Mauro8v ha scritto:
Ho sentito e letto un po' di tutto... il buon Ube mi ha detto che col passare dei km le cose miglioreranno. L'ipotesi delle sonde lambda mi sembra valida, una prima verifica la potrò fare al prossimo tagliando, oramai imminente.

@comolake, complimenti! Quasi 20 km/l non li ho sentiti spesso.

Grazie a tutti per le risposte

Mauro


Mi quoto per aggiornarvi... fatto il tagliando dei 30000, con ulteriore aggiornamento mappa (?), le cose sono decisamente migliorate: al primo giro, molto molto tranquillo, ho fatto addirittura 21 km/l; nel viaggio in Spagna, 3700 km, invece, ho registrato una media di 18 km/l. Le temperature sono state, purtroppo, più basse che in inverno. Direi bene! :-)

Baci ;-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 21 mag 2019, 0:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Cavolo, io quando raramente capita di calcolare i 17 km/L reali, non ci credo.. normalmente sto sui 16.5, pur guidando regolare e non essendo uno smanettone. Misteri.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 21 mag 2019, 0:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
giumbolorossonero ha scritto:
Cavolo, io quando raramente capita di calcolare i 17 km/L reali, non ci credo.. normalmente sto sui 16.5, pur guidando regolare e non essendo uno smanettone. Misteri.


Con la mia (ex) idem :grrr


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 21 mag 2019, 0:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Eh, ma tu vai ben più di me, specie in duo con Albertone ahah

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 9 lug 2019, 13:58 
Non connesso

Messaggi: 20
Località: MI - VR
IZ1PSJ ha scritto:
Sicuro? E allora come mai se io ho la lambda disattivata in inverno ingrassa?
Il sensore di temperatura aria in inverno aumenta l'apporto di benzina per via delle temperature più basse in relazione anche con la temperatura motore.
Infatti la modifica di Belinassu fa sì che la sonda senta una temperatura più bassa di quella reale per evitare i seghettamenti.
La lambda dovrebbe abbassare i consumi a parità di mappa, per rientrare nei parametri.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


ciao Alberto,
ti chiedo dei lumi necessari per un ignorantone come me... la modifica (centralina aggiuntiva) Belinassu lavora tutto l'anno o è più efficace in inverno? c'è qualche correlazione tra la centralina Belinassu e lo scarico? nel senso: è ottimizzata per la configurazione moto tutta originale o è in grado di elaborare correttamente i parametri considerando anche uno scarico aftermarket?

grazie mille!
Mattia

_________________
www.instagram.com/mad.tia
www.instagram.com/qlt_lifestyle


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mar 9 lug 2019, 23:03 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Ciao Mattia
La sonda IAT modificata da Belinassu fa sì che la sonda di temperatura aria(la IAT appunto) invii alla centralina una lettura della temperatura inferiore a quella reale cosicché la centralina stessa invii più benzina agli iniettori. Tutto questo indipendentemente da scarico, lambda e filtro aria.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 10 lug 2019, 9:10 
Non connesso

Messaggi: 20
Località: MI - VR
quindi in soldoni si avrà un comportamento più lineare e tondo della moto, a discapito di consumi leggermente maggiorati?

_________________
www.instagram.com/mad.tia
www.instagram.com/qlt_lifestyle


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 10 lug 2019, 9:25 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Bella domanda, in teoria sì, ma dovresti chiedere a chi la usa.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 set 2021, 22:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
ma quanto sta aumentando la benzina? :gr
25 euro ogni 3 giorni devo fare per andare al lavoro :giglio
e dire che ho una macchina a gpl e spendo la metà, non riesco proprio a lasciare ferma la Stelvio

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 30 set 2021, 22:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Tra un pò la dovremo comprare in farmacia col misurino... :gr

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 1 ott 2021, 20:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
Draghi ieri diceva che i conti Italia sono migliorati.....e ci credo : Andry :

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 10 ott 2021, 21:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
Se continua a aumentare la benzina in questo modo mi sa che devo vendere la Stelvio e passare a una moto più parca nei consumi,non posso lavorare per mantenere la moto,mi piange già il cuore a pensare a questa eventualità,molto triste stasera

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 10 ott 2021, 21:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
gian carlo ha scritto:
Draghi ieri diceva che i conti Italia sono migliorati.....e ci credo : Andry :

Ma che hai capito?! Si riferiva a quelli di BNP-Paribas! :roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 10 ott 2021, 21:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
gian carlo ha scritto:
Se continua a aumentare la benzina in questo modo mi sa che devo vendere la Stelvio e passare a una moto più parca nei consumi,non posso lavorare per mantenere la moto,mi piange già il cuore a pensare a questa eventualità,molto triste stasera

Simili pensieri li sto facendo anche io in questo periodo. :cry:

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 10 ott 2021, 21:52 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Consumi reali V85TT, 19 km/litro a 135 km/hr costanti in autostrada, 24 km/litro sul misto.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 10 ott 2021, 21:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
Cavolo dai 22 euro che facevo fino a 1 mese fa per il pieno ieri ho fatto 28 euro e giovedi sarà ora di farne un'altro, tra l'altro sta arrivando anche il freddo e consuma un pelo di più,che situazione demmerda

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: dom 20 feb 2022, 17:19 
Non connesso

Messaggi: 271
Località: Montà, CN.
Lamps a tutti
dopo andata e ritorno al Belinentreffen ho avuto modo di controllare attentamente i consumi carburante della mia Stelvio: 17.8 km con 1 litro
ho la sonda Belinassu e il filtro BMC ( ora ha 10.000 km poco più , compro il kit e lo pulisco)
scarico originale.... speriamo di riuscire a cambiarlo a breve!!!!!!

buona strada ragazzi
leleciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 13:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Riesumo ,bah lasciamo i consumi e godiamoci le mota da quelle che ho avuto forse il cbf 600 sfiorava i 19 km litro ma stiamo parlando di un 600 poi il GS beveva i suoi 16 km lt il road king i suoi 14 forse meno il dyna più o meno i 16 è inutile e così persino la vespa rally 200 anni 70 era un lavandino idem la Lambretta 200 macchia nera per non parlare dei due tempi di quel epoca Suzuki 380 Kawasaki ecc ecc così , allora la benzina costava meno ed era proporzionata al costo della vita,per è la benzina che costa come l oro secondo me il problema è questo…..alegri[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 16 ago 2024, 19:51 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Io guido una Tiger 1200 ora e mi muovo tra 19 e 21 a litro senza alcuna rinuncia. Le nuove moto per fortuna consumano poco.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 0:18 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
guzzienduromassimo ha scritto:
Io guido una Tiger 1200 ora e mi muovo tra 19 e 21 a litro senza alcuna rinuncia. Le nuove moto per fortuna consumano poco.
Quoto!

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 16:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
guzzienduromassimo ha scritto:
Io guido una Tiger 1200 ora e mi muovo tra 19 e 21 a litro senza alcuna rinuncia. Le nuove moto per fortuna consumano poco.
Vero l unico problema che costano un botto e poi devo stare con le mani in tasta non posso toccarle [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 16:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Anche qui dipende se la prendi nuova o usata...nell' i torno di 10.000 si trova di tutto. Puoi tenere le mani sul manubrio e goderti la moto guidandola...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group