Quoto freno....noi passavamo da moto da 30 cv ai 350 (per i più anziani) o direttamente al classico mono 600...oggi con le motorette 125 che ci sono il passo da queste alle moto 600 da 60-70-80 cv è molto grosso...e spesso demotiva......le hondine CB e compagnia bella sono ben fatte ma francamente un po' tristi..... le piccole 300-500cc che ora vanno tanto di moda sono per i motocislisti "di ritorno" e non sono minimamente appetibili per un ventenne.....l'unica eccezione che mi viene in mente è la benelli TRK....
Tornando ad EICMA:
Non ho in mente di cambiare moto, essendo in un periodo di grosse spese, ma non nego che se avessi dovuto avrei avuto molti dubbi....
Il mio tris di moto che piacciono sono:
V85: con qualche piccolo MA".....il primo è sull'affidabilità del motore. Questo 850 nasce per avere una trentina di cv in meno....durerà?...valvole in titanio...boh...occorrerà aspettare i canonici 2 anni prima di comprare una guzzi nuova?
Se metti il parafango alto la ruota da 19 davanti stona un po'...ci avrei visto meglio un 21....se lasci la 19 averei messo il parafango basso....
Lo so, può sembrare una sciocchezza, ma io sono appassionato di logh di auto e moto...ed il nuovo logo di MG non mi piace per niente....da lontano sembra una targhetta di argento lunga e sottile e non si capisce cosa rappresenti....da vicino resta un po' anonimo...molto meglio il logo che troneggiava sulle stelvio o anche sui vecchi modelli anni 80-90 00 (eccezion fatta per quegli anni in cui c'era scritto solo "GUZZI") (apro e chiudo subito una parentesi su come sia stato violentato il mitico "double chevron" della citroen....

)
La KTM 790 è stata davvero una bella sorpresa... moto completa, piacevole,..bella e originale l'idea del serbatoio che scende in basso che ricorda anche molto le dakar anni 80...continua a non piacermi il cupolino/faro stile insetto (mantide religiosa)....forse è l'unica moto davvero TOTALE: viaggi, sterrati, città e chi più ne ha più ne metta...e tutto a una potenza umana.
La tenere 700....francamente dopo una gestazione così lunga mi sarei aspettato qualcosa di più..a parte il cupolino davvero originale ed in pieno stile dakar, la moto, per il resto è piuttosto banalotta....(come la sorella maggiore supertenere che in estetica non è che abbia mai brillato). Perplessità per il serbatoio da soli 16 litri....OK che tutti la useranno solo per andarci al mare o in centro, ma ci vuole coerenza....se fai una tenere e la pubblicizzi per i raid non puoi andare in riserva dopo 280-290 km....Se volevano una moto stretta in mezzo sarebbe stato interessante un serbatoio aggiuntivo nel codino (anche di soli 6-7 litri) che l'avrebbe resa ancora molto più dakar ed originale.
Cambiando completamente genere, 10 e lode a kawasaki per la nuova versys....molto belle le grafiche, colorazioni, ed il nuovo cupolino prominente verso il basso quasi a formare un accenno di becco. Per chi usa la moto solo su strada e per lunghi viaggi questa moto andrebbe alla grande, unità ad un motore stracollaudato ed affidabile....purtroppo credo che il prezzo, soprattutto per la versione SE salga parecchio...
Rimanendo sul discorso economico, pregio comune a tutte questo moto sarà, credo, (versys SE a parte)il prezzo, finalmente da moto è non più da automobile di lusso.
Ovviamente tali moto andrebbero viste dal vivo e, soprattutto, provate....e credo proprio che non appena saranno disponibili, lo farò!