Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: dom 30 set 2018, 13:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
No, mi stavo solo informando...

@Renzo: ti consiglio di andare dove l'hai comprata e puntare i piedi perché ti consegnino il libretto dove si scrivono i tagliandi. Sono obbligati a dartelo!
Lì ci dovrebbero essere riportati i termini di garanzia (almeno così recita il sito ufficiale di KTM - che è abbottonatissimo sull'argomento).

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: dom 30 set 2018, 14:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Renzo non deve fare altro che godersi la sua moto se avra problemi andra dove l ha comprata.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: dom 30 set 2018, 17:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15875
Località: CUNEO
frenostanco ha scritto:
valgrana ha scritto:
https://europa.eu/youreurope/business/dealing-with-customers/consumer-contracts-guarantees/consumer-guarantees/index_it.htm

Non c'azzecca nulla, il prodotto KTM in sé non è difettoso. I problemi sorgono se si rompe qualcosa di elettrico/elettronico (tutte le moto si possono rompere).
Scusa allora secondo il tuo ragionamento la garanzia riguarda solo ciò prodotto da chi poi vende il bene ? Quindi una moto Benelli che mi pare sia quasi per il 100% di terze parti non gode di alcuna garanzia? E tutti i prodotti elettronici ? E gli elettrodomestici ? E le auto ?
Non so come sia fuori dalla UE. Qua se la mia tv LG in garanzia si pianta la porto dalla rete di assistenza del marchio.Non voglio manco sapere quale componente sia farlocco. Sarà un problema di LG rifarsi eventualmente sui suoi fornitori. E a riparare il danno. KTM non credo goda di regole diverse. La moto è in garanzia dal primo all ultimo bullone. Mi pare che solo la batteria sia esclusa. Anche se poi credo che una quadra col concessionario si trova. A me Nissan la batteria l aveva cambiata.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: dom 30 set 2018, 22:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
valgrana ha scritto:
Quindi una moto Benelli che mi pare sia quasi per il 100% di terze parti non gode di alcuna garanzia? E tutti i prodotti elettronici ? E gli elettrodomestici ? E le auto ?

E chi lo ha scritto che non c'é la garanzia su KTM?
Ribadisco che l'articolo che hai indicato tu si riferisce al prodotto "ingannevole" od insoddisfacente rispetto a quanto promesso, non parla di garanzia. La garanzia su un prodotto è un altra cosa, non c'azzecca nulla.

valgrana ha scritto:
E a riparare il danno. KTM non credo goda di regole diverse. La moto è in garanzia dal primo all ultimo bullone. Mi pare che solo la batteria sia esclusa.

Tra "credere" e "sapere" ci passa il mare.
La moto è in garanzia dal primo all'ultimo bullone? Ma la garanzia te la scrivi tu quando compri una moto? Nossignore, con l'acquisto accetti la garanzia, solo che nessuno si prende la briga di leggere.

Guarda, spero che abbia ragione tu, e che sulle KTM vendute in Europa la moto sia coperta integralmente. Basterebbe un semplice foto del libretto, per questo chiedevo lumi a Renzo.

valgrana ha scritto:
Anche se poi credo che una quadra col concessionario si trova. A me Nissan la batteria l aveva cambiata.

Dipendere dall'umore del conce sul momento non è che sia rassicurante. Metti caso che la moglie lo ha cornificato la sera precedente, quello ti fa pagare pure il nastro adesivo d'imballaggio! :roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: dom 30 set 2018, 23:40 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Quando dicevo che il costruttore poteva anche dare un anno di garanzia mi sbagliavo. Dal sito KTM:

"GARANZIA
GARANZIA DEL COSTRUTTORE KTM

KTM è sinonimo di affidabilità e qualità. Abbiamo talmente tanta fiducia nei nostri prodotti, che sulle nostre motociclette da strada offriamo una garanzia del costruttore della durata di 24 mesi. Per non perdere il diritto al ricorso in garanzia, i tagliandi e le ispezioni devono essere effettuati in modo professionale presso concessionari autorizzati KTM."


Non mi sembra l'atteggiamento di chi non ti garantisce mezza moto :confused

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: dom 30 set 2018, 23:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
frenostanco ha scritto:
Quando firmi il contratto di vendita accetti implicitamente le condizioni del venditore. Il codice civile non ci può fare nulla, a meno di "clausole vessatorie". Ma gli devi fare causa per vedertele riconosciute.
Auguri!

ascolta robocop, gli auguri non servono :toccata

anche io fatico a capire come fai a porti tutti questi problemi sui cavilli della garanzia di una moto che non hai...

ma il mondo è bello perché è vario, pensa che io sono così incosciente che, non solo non ho letto le scritte in piccolo del contratto, ma ho ordinato la 1290 S senza averla neppure provata! roba da mettermi in galera e buttare le chiavi!

ma tanto per accontentarti ti posso dire che in questi 6 mesi ho dovuto ricorrere alla garanzia, per il parabrezza che si era crepato in una delle sedi delle viti di tenuta, per il silenziatore che aveva alcune “bruniture” tipiche delle scaldate (probabilmente perché ho fatto una bella tirata in autostrada per circa 100km per raggiungere gli amici del forum al SIT a Soliano a maggio) ed infine perché il paraolio della forcella dx perdeva.
Ti sembrerà incredibile visto quello che sostieni, ma hanno cambiato tutto senza battere ciglio.
Tanto per fare un confronto nel 2014 ho preso la stelvio usata con 1500km, dopo un mese circa ho scoperto che la distribuzione era ancora a bicchierini, ebbene ho chiamato il customer care MG per sentirmi dire che:
si, il difetto è riconosciuto
si, la mia stelvio è in garanzia
ma no, se il difetto non si presenta non ti montiamo il kit a rullini...
ergo devi aspettare di rompere la distribuzione, ma se succede fuori del periodo di garanzia, devi pagare la mano d’opera. Francamente mi pare poco serio.

chiarito questo ti informo che il problema maggiore della KTM è che, da quando l’ho ritirata a fine aprile, sono arrivato a oltre 9 mila goduriosi km

ecco, il mio consiglio è che forse piuttosto che le menate sulla garanzia delle moto dovresti salire più spesso in sella e godertela :byee

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 0:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Renzo non l hai provata ed è grave...ma ancira oeggio e esserti fidato dei miei consigli..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 0:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
frenostanco ha scritto:
Tra "credere" e "sapere" ci passa il mare.
La moto è in garanzia dal primo all'ultimo bullone? Ma la garanzia te la scrivi tu quando compri una moto? Nossignore, con l'acquisto accetti la garanzia, solo che nessuno si prende la briga di leggere.

Guarda, spero che abbia ragione tu, e che sulle KTM vendute in Europa la moto sia coperta integralmente. Basterebbe un semplice foto del libretto, per questo chiedevo lumi a Renzo.

KTM è uno dei maggiori produttori di moto in Europa, con centinaia di migliaia di moto viaggianti che sono in garanzia e che inevitabilmente avranno avuto qualche problema, arrivi tu e scopri che invece sono dei truffatori ed danno una garanzia farlocca?
Giulio ma sei serio davvero davvero?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 6:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15875
Località: CUNEO
Ma perché vi siete messi in testa che Ktm in Europa non garantisce in toto i suoi prodotti ???
Non mi pare sia così e non per il buon cuore del costruttore ma perché lo esige la legge. Non è che uno si sveglia un mattino e ti dice che garantisce solo per i cilindri e se il serbatoio è bucato ti fotti.
Ogni prodotto e manufatto gode di due anni di garanzia per difetti o errori di produzione. E tale garanzia la da il produttore finale. Sia esso Ktm, Fca, Xyloporte o Pitali Valgrana.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 7:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
KTM è il primo costruttore di moto in Europa.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 9:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
Giulio ma sei serio davvero davvero?

Ho letto questa cosa ed ho chiesto qua sul forum se è vero, visto che qualcuno qui ha la KTM. Non mi sembra di aver ucciso nessuno.
Se poi uno non può fare nemmeno una domanda che subito vi offendete per attentato di lesa maestà... boh!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il lun 1 ott 2018, 9:12, modificato 2 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 9:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
-Goldrake- ha scritto:
KTM è il primo costruttore di moto in Europa.

Eh?
Era ironico?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 14:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
frenostanco ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
Giulio ma sei serio davvero davvero?

Ho letto questa cosa ed ho chiesto qua sul forum se è vero, visto che qualcuno qui ha la KTM. Non mi sembra di aver ucciso nessuno.
Se poi uno non può fare nemmeno una domanda che subito vi offendete per attentato di lesa maestà... boh!

sei iscritto da molto più tempo di me,
sai bene che su questo forum trova risposta qualsiasi domanda (addirittura rispondiamo anche a CP! :smoke01 )

la discussione avrebbe dovuto terminare 26 minuti dopo, con la risposta di Tonics

tonics ha scritto:
In europa vige la garanzia legale del venditore! 2 anni .
In paesi meno tutelati magari non è così e la KTM garantisce ciò che ritieni più opportuno garantire


ci sta pure fare due chiacchiere, ma tu non sembri contento fino a che non ti si dice che hai ragione...

ma un po' di buon senso no?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 14:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Renzo, ho fatto una domanda per mia curiosità personale. Me ne sbatto di avere ragione.
Volevo sapere una cosa da chi è possessore di KTM qua dentro, ma evidentemente è una cosa che nessuno sa. Pazienza, cercherò altrove.

Grazie comunque per l'aiuto. :byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 15:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
valgrana ha scritto:
Ma perché vi siete messi in testa che Ktm in Europa non garantisce in toto i suoi prodotti ???
Non mi pare sia così e non per il buon cuore del costruttore ma perché lo esige la legge. Non è che uno si sveglia un mattino e ti dice che garantisce solo per i cilindri e se il serbatoio è bucato ti fotti.
Ogni prodotto e manufatto gode di due anni di garanzia per difetti o errori di produzione. E tale garanzia la da il produttore finale. Sia esso Ktm, Fca, Xyloporte o Pitali Valgrana.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


La garanzia al consumatore fa capo al VENDITORE che in questo caso è il concessionario, che poi un produttore dia a lui 2 anni, 1 anno, 1 mese, 1 giorno verso l'utente deve rispondere sempre il venditore e per 2 anni. Sta a lui scegliere produttore che gli coprano il minimo di garanzia di legge, altrimenti si deve sobbarcare la differenza.

Freno, se hai voglia di leggere ..... http://www.sviluppoeconomico.gov.it/ind ... nti-faq#18


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 15:05 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Però una sbirciata al libretto potevi darla Renzo :smoke01

Ci si è messa la scimmia adesso :scimmia3

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 16:05 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Complimenti a Renzo per il giusto spirito delle sue risposte! :rock

Come da firma, compro le moto che mi piacciono sperando che non si rompano. Se si rompono le faccio aggiustare, ma soprattutto le uso ...sperando di divertirmi :smoke01 Per il momento ci sto riuscendo :bagno Chissà per quanto ancora? :ansia

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La garanzia KTM...
MessaggioInviato: lun 1 ott 2018, 21:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
frenostanco ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
KTM è il primo costruttore di moto in Europa.

Eh?
Era ironico?

Niente ironia, il fatto è che moltissime non vengono neanche targate. Ma di fatto è in testa.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group