Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: gio 3 mar 2011, 18:08 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
non dimenticare pero' l'antisaltellamento della cn era davvero ben fatto!!

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: gio 3 mar 2011, 20:07 
bkl ha scritto:
Falchetto ha scritto:
Io la Caponord ce l'ho ancora e la trovo una moto discreta se confrontata alla Stelvio e ad altre enduro stradali. Motore scarso ai bassi, distribuzione peso motore da incubo (se sbagli appena nel girarla da fermo ti di sbilancia e la devi lasciare andare per terra!), impianto elettrico pessimo, consumi eccessivi. Concordo sulla protezione aerodinamica e la brillantezza del motore agli alti regimi. Nel complesso una moto discreta. Con la Stelvio c'e' un abisso!



mi interessa molto la tua opinione e confronto.. ;)
ciclistica, vibrazioni, affidabilità (io x ora 90.000 senza problemi) , comfort in 2
stabilità alte velocità, tutto insomma..


A te Blk già la voce 32 lt e cardano bastano come ragione per passare alla Stelvio!! :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: ven 4 mar 2011, 19:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
Falchetto ha scritto:
bkl ha scritto:
Falchetto ha scritto:



mi interessa molto la tua opinione e confronto.. ;)
ciclistica, vibrazioni, affidabilità (io x ora 90.000 senza problemi) , comfort in 2
stabilità alte velocità, tutto insomma..


Provo a comunicati le mie impressioni che, ci tengo a sottolinearlo, sono puramente soggettive:

Ciclistica: ottima in entrambe le moto.

Stabilità alle alte velocità:
Migliore la CN, infatti a pieno carico, sulla CN non ho mai avuto alcuna percezione di oscillamento che invece ho notato sulla Stelvio alle alte velocità.

Comfort di guida, posizione, sella: decisamente meglio la Stelvio. Trovo più stancante la CN sulle lunghe percorrenze per via della posizione ergonomica che si è costretti ad assumere. Entrambe hanno un'ottima protezione aerodinamica.

Affidabilità: con la Stelvio non mi è mai capitato di restare appiedato, con la CN più di una volta per il famigerato problema delle bobine! L'impianto elettrico è pessimo a livello qualitativo dei componenti a mio parere tant'è che l'inserimento dell'EFI (codice errori) il più delle volte è causato da problemi di tipo elettrico. Per maggiori informazioni vai sul forum dedicato al modello e ti rendi conto da solo.

Motore: se ci si lamentava della coppia ai bassi della Stelvio 2008 che dire della CN? è praticamente inesistente. In fondo è il motore della RSV 1000 depotenziato. Molto performante e godurioso però agli alti regimi.
Il motore MG mi sembra più lineare nell'erogazione.
Il sound è decisamente a favore della Stelvio.

Cambio: buono quello di CN, ottimo quello della Stelvio.

Vibrazioni: la CN non vibra per niente, la Stelvio un po' di più ma in modo impercettibile.

Peso: entrambe pesanti, trovo però che la Stelvio abbia una distribuzione del peso migliore! La CN ha i pesi caricati sul davanti e uno sterzo più stretto il che porta ad avere un'attenzione pazzesca nelle manovre da fermo per evitare che s'inclini di lato.

Consumi: la CN beve decisamente più della Stelvio.

Qualità percepita: decisamente meglio la Stelvio per come è assemblata e per qualità delle plastiche. A favore di CN però la qualità delle borse in plastica, decisamente ermetiche e robuste rispetto a quelle della Stelvio.

Look: decisamente meglio la Stelvio.

E' chiaro che il progetto CN è un progetto più vecchio e datato della Stelvio e forse per questo a mio parere la Stelvio è decisamente superiore.

Se ho sparato qualche ca..ta chiedo perdono da subito! :byee

Lamps.


HO Chiesto il parere/confronto in quanto la caponord la conosco bene. (90.000 km senza problemi x mia fortuna,anzi con enormi soddisfazioni ad oggi)
quanto mi dici mi conforta. sono curioso di sapere la manutenzione ed eventuali consumi di olio che sul rotax sono zero ancora oggi dopo percorrenze importanti e "gravose"

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: ven 4 mar 2011, 19:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
andydj31 ha scritto:

A te Blk già la voce 32 lt e cardano bastano come ragione per passare alla Stelvio!! :smoke01



taci "ciabatta"...che pure te ci stai facendo il filo. :scimmia3
ora devo recuperare da qualche parte 13.000 euro... praticamente un rene o roba simile..

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: ven 4 mar 2011, 20:19 
Non connesso

Messaggi: 497
Località: INZAGO
ciao,

avendole possedute tutte e due confermo al 100% il commento di falchetto.

La CN mi ha lasciato a piedi anche in Tunisia e li altro che moccoli che ho tirato (PB elettrico, filo che faceva massa più le bobine, ma almeno ero in italia).

Il motore della CN, forse perchè depotenziato, è comunque indistruttibile: la mia, ex numero 26, ha attualmente 86.000 km e l'ho venduta ad un collega. CN oltre i 100000 km in giro ce ne sono tantissime.

Un difetto che non ho letto sulla CN, ma non so se dipendeva da me, è l'ammortizzatore posteriore cambiato 2 volte in garanzia perchè scoppiato.


Sebbene abbia ancora la CN nel cuore (forse per i ricordi), la Stelvio è complessivamente migliore e con il serbatoio da 32 praticamente perfetta!

lamps

_________________
vespa 125 - pegaso 650 - caponord 1000 -transalp 700 - stelvio 1200 ntx


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: sab 5 mar 2011, 8:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1016
Località: SuiMonti
di mono scoppiati ne ho letti pure qui e non uno solo.
non consola ma sono problemi comuni a molte moto pesanti (varadero compresa).
ho ragione di credere che su moto simili una revisione ogni 50.000 km sia indispensabile.. (tra un po' si faranno statistiche anche qui su quei chilometraggi)
l'importante x me è che sia un motore assolutamente affidabile senza trasudamenti e roba simile! e ovviamente vorrei evitare di girare con la lattina dell'olio x rabbocchi..stile anni 70 :nonsifa
le rogne elettriche rompono i bai...ma dopo pochi casi sai come e dove intervenire. mentre se iniziano a fare la goccia i motori per terra...diventa un incubo..e qui sono assolutamente intransigente.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: sab 5 mar 2011, 8:58 
Non connesso

Messaggi: 8946
La Stelvio non consuma e non piscia olio. Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aprilia Capo Nord??
MessaggioInviato: sab 5 mar 2011, 12:01 
Anche sulla mia CN hanno sostituito una volta l'ammo post.


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group