CorazzataPotemkin ha scritto:
Per ovvi motivi di "nick name" non posso augurarti in culo alla balena quindi accontentati di un "in bocca al lupo" per i tuoi problemi.
Tornando al regalo che hai deciso di farti, credo tu abbia colto il senso preciso di quei 2/3 q.li di ferraglia e plastica che ci fanno dannare ogni tanto. Sono sostanzialmente giocattoli ed esistono solo per farci divertire e stare meglio.
Riguardo alla ST e', anche per me, la moto candidata a sostituire la Stelvio.
Appena trovo un sostituto piu' tonico del mio conto in banca mi metto in cerca di un bell' esemplare....
PS dicci dicci delle differenza fra l' una e l' altra.
ah ah ah grazie cp

va benissimo in bocca al lupo, ora la sto usando relativamente poco ma comunque abbastanza per aver capito di averci molto fealing.
Ma guarda, potrei dirti che nonostante la posizione di guida mi sembra perfetta, subito mi sembrava un pò più scomoda della stelvio a livello di sella, ma probabilmente era solo che oltre ad avere io qualche problemino fisico era da tanto tempo non andavo in moto. Non so ancora nei viaggi lunghi, ma credo non ci siano problemi.
Ad alte velocità che sia autostrada o meno ti dimentichi di tutto quello che è stabilità ecc, la moto è piantata, vai e basta.
La protezione è buona anche con cupolino piccolo dritto in posizione rally diciamo, non scalda ne il sedere ne le palle e nemmeno più di tanto se sei in pantaloncini.
Nonostante la mia abbia comunque i suoi 60000 km anche un pò vissuti non ha giochi di nessun genere ne di trasmissione ne di cuscinetti ecc, il cardano è veramente spettacolare come dicono, praticamente non si sente, il gioco che ha è veramente minimo o nullo.
é sempre un ferro di quasi 300 kg è ovvio ma sembra essere un poco più leggera dalla stelvio e si sente in diverse situazioni, nello sterrato anche un po ghiaioso ti dà sicurezza, la guido in piedi senza preoccuparmi più di tanto anche a serbatoio pieno. Da fermo tocco un po meglio per terra.
Consumo, come vado io faccio 18/20 come con la guzzi e naturalmente se apri a manetta scende un pochino ancora. Ovviamente i 32 litri della stelvio sono una vera chicca anche se si sentono un pochino a livello di peso ma uno si abitua e coi rifornimenti si gestisce lo stesso.
Non posso dire nulla sulla generosità del motore e del sound con i suoi scoppiettii, complice il fatto che monta centralina scarico e filtro, che comunque non credevo, come dicevano, potessero cambiare cosi tanto il carattere tranquillo se cosi si puo dire. Non ha buchi ed ha un tiro poderoso, in mappa sport diventa una tigre. Non la trovo nemmeno cosi asettica come qualcuno dice.
La manutenzione la faccio da x quanto possibile ma a quanto so come manutenzione non dovrebbe essere particolarmente esosa, ma soprattutto non dovrei fare 400 km x i tagliandi eventuali ma 40 o anche meno.
Mia moglie era innamorata della guzzi ma dice che nel complesso si trova meglio sulla yamaha, meno turbolenze ecc, in effetti pure io ho la stessa impressione.
Ripeto devo testarla ancora parecchio ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Sicuramente la stelvio è piu completa a livello di computer di bordo e per alcuni aspetti un po piu curata nei particolari ma la tenere ha tutto quello che serve ed molto semplice anche come assemblaggi e via dicendo.
Sono alcune mie modeste impressioni ovviamente
