Come forse non tutti sanno da alcuni mesi sto lottando col tedio della pensione. Fortuna Dino che essendo in ferie mi propone di fare la Via del Sale visto anche il meteo favorevole.
Ritrovo a Cuneo alle 10 e salita verso il Colle di Tenda. A Limone rabbocco di benzina e via.
Paghiamo il biglietto e ci dirigiamo verso il Fort Tabourde sulla deviazione provvisoria e provvida dove possono passare solo moto e bici. In effetti in alcuni tratti e' poco piu' di un sentiero ma le Beta sembrano stambecchi

Al colle della Perla rientriamo sulla via ex militare. Saliamo al colle della Boaria e ci ritroviamo nella Conca delle Carsene transitando nei pressi della Capanna Speleologica Morgantini.
Ormai e' quasi ora di pranzo e subito sotto il Passo dei Signori sappiamo esserci il Rifugio Barbera.

Un attimo di relax prima di pranzo

con il pensiero rivolto ai tanti che sono in ufficio.
Dopo il giusto pasto del motocista ripartiamo. Lungo traverso in salita con alcuni tratti di strada letteralmente scavata nella roccia. Iniziamo a scendere nel vallone di Upega che intravediamo molto piu' in basso. Siamo nel bosco delle Navette. Dopo il punto di controllo sopra Monesi proseguiamo verso il Colle del Tanarello su una salita piena di tornanti ma veramente divertente e veloce.


Tanto bella la salita quanto impegnativa la discesa molto sconnessa per parecchi km. Ma i Beta sono nel loro.
Senza difficolta' arriviamo a Collardente. Di qua la strada migliora ed in breve siamo a Notre Dame des Fontaines dove ritroviamo l asfalto. 78 km di puro divertimento.

Risaliamo a Tenda per fare un rabbocco di benzina. A casa faro' i conti per scoprire che Beta centauri ha fatto i 31,3. Ammappero'!!
Torniamo a San Dalmazzo di Tenda e saliamo a Casterino. Sono quasi le 16 ma un panache' e' d' obbligo.

Perche' siamo qua ? Perche' si torna in Italia dalla Bassa di Peyrafique a 2050 mt per poi scendere al Colle di Tenda


Il giro e' chiuso. Scendiamo lungo la statale del colle di Tenda alla volta di Cuneo e Bra.
Gran bel giro tra Piemonte Liguria e Francia per un totale di oltre 100 km in off. Incontrato solo un gruppo di liguri che facevano il giro in senso contrario al nostro ed un paio di tedeschi.
Sappiano i lavoratori cui oggi abbiamo piu' volte rivolto un sorriso che forse questa sera sono piu' stanco di molti di loro. Ma sono vecchio. E' per questo che sono in pensione !!!!!!
Prrrrrrrrr
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk