Slovenja ?? Ah ah ... basta carta d' identità valida per l' espatrio. Se passi in Croazia c'è il controllo alla frontiera ( ma basta la carta ).
Se prendi l' autostrada slovena ti serve la "vignette" da appiccicare ( Austria Style ). La Pula è severa nei centri abitati e negli incroci ti consiglio di rispettare i limiti.
Fuori dai paesi attento agli sloveni in quanto "pestano". Uno quasi ci ammazzava per un sorpasso azzardato.

Strade da fare ? Praticamente tutte.
Se vuoi farla " a scendere " allora ti consiglio di salire verso Tarvisio con la statale e poi entrare dal passo del Predil con relativo lago ( molto bello ).
Diciamo che da Venzone ( da visitare il Duomo ricostruito uguale dopo il terremoto ) a salire fino a Tarvisio potresti provare orgasmi_multipli da statale.
Roba da fare a 130 e gran curvoni. Very fun. Poi ti fai Tarvisio con il famoso mercato coperto e ti lanci verso il passo del Predil.
In alternativa quando sali verso Tarvisio puoi girare a destra per la Val Raccolana ( bellissima ) per poi fare
Sella Nevea e puntare poi sempre al Passo del Predil.
Da quelle parti ti puoi fare la salita al Mangart ( praticamente lo Stelvio sloveno ) bel posto strada panoramica moolto pericolosa ma troverai poco traffico ormai.
Dimenticavo ... ( 5 euro grazie )
Poi scendi verso Bovec ( Plezzo ) luogo del famoso attacco durante la prima Guerra Mondiale che portò alla rotta di Caporetto ( Kobarid ). A Caporetto da visitare
assolutamente il museo vicino alla piazza oltre al sacrario. Se ti prendi un caffé nel bar accanto alla chiesa potresti incontrare ancora qualche generale dell' epoca
fossilizzato. Era il comando d' Armata. La valle dell' Isonzo è s t u p e n d a sia come strada che come attrattive naturali.
Sarebbe meglio farla "a salire" cioè da Trieste fino alla Val Trenta. C'è il passo del Vrsic da fare con la strada dei russi e tornanti in porfido.
Vicino al lago di Bled ( turistico ) c'è il lago di Bohinisko per me molto più bello può far concorrenza a quello di Braies ma vinciamo noi .... Se ti vuoi fare una bella
strada in mezzo alla natura puoi fare Bled Gorje Kranica per poi puntare Radovna e sbuchi fuori vicino a Kraniska Gora. Quindi chilometri nel verde assoluto. Era
sterrata fino all' anno scorso. Se ti attirano le miniere a Idrija c'è il secondo giacimento al mondo di mercurio con miniera visitabile con guida in italico linguaggio.
Occhio al cranio in quanto le volte sono basse. Da Tolmino a Idrija per poi Logatec e Postumia è sesso puro. Puoi dire
addio alle pedane. La direttrice Trieste Rijeka Fiume è trafficata parecchio causa crucchi che vanno
al mare in Istria e Croazia. In genere se soffri il caldo evita di scendere verso l' Istria in pochi chilometri
la vegetazione cambia e le temperature salgono di cinque gradi in un attimo. Verso nord si sta ben più freschi. La zona nordorientale
verso la Slovacchia è favolosa. Ti fai ore in mezzo a boschi e strade deserte con una curva dopo l' altra.
Concordo con il consiglio sulle "cibarie" se trovi qualche GOSTILNA in qualche paesino un po sperduto si mangia bene e con costi abbordabilissimi. Idem per il pernottare.
Nelle zone turistiche occhio. Se vuoi una dritta per pernottare in Istria a costi irrisori mandami un pm. C'è anche un bel posticino dove ci fermiamo vicino a Bovec con costi abbordabili. Rispetto agli hotel italiani purtroppo non c'è paragone. Del resto noi abbiamo il 50-55% di tasse loro il 20%.... Idem per la benza 1,2 circa la "normale".
Da vedere le grotte di Postumia e quelle di Skocjansk dove potrete ammirare il famoso fiume TIMAVO scorrere sotterraneo per trenta e passa chilometri prima di
riapparire in Italia ( il fiume addirittura nasce in Croazia ) .
Dimenticavo... un caffé in Piazza Unità d' Italia a Trieste è doveroso e ti lustrerai gli occhi ( soprattutto di sera ). Se ti interessa vedere qualche trincea ben tenuta
ti posso consigliare quelle del Kolovrat che sono visitabili e ben tenute.
Dimenticavo... visto che si parla di trincee. Quando sei a Nova Gorica appena superato il confine ci sarebbe da salire il famoso Monte Santo ( Sveta Gora ). Una
corazzata di roccia imprendibile. Da li c'è un panorama strepitoso sull' Altipiano della Bainsizza e su tutte le Alpi Giulie.
P.s prenditi una cartina come si deve a volte i navigatori da quelle parti....
Ciao.