Contenti e scontenti ci sono per ogni marchio di moto, difetti? Ce n' è per tutti, della serie mal comune, mezzo gaudio.
Le moto moderne sono più complesse di quelle vecchie, la qualità è calata per tutti in virtù del consumismo sfrenato.
Il mio amico con la v strom 650 è rimasto a piedi diverse volte, problemi di centralina, parliamo di un mezzo che ha fatto dell'affidabilità la propria bandiera.
La dr750big di mio fratello venduta anni fa', sta ancora girando con la sua frizione originale, cuscinetti ed ogni componente è sempre funzionante, altra roba, il vero made in japan, Ducati? Soldi buttati....un detto oggi più attuale di ieri, aziende fornitrici pressate a fare roba di merda a basso costo
Ci vuole anche fortuna, ma vedo che i mezzi meno gettonati e meno premiati dal mercato italiano sono anche i più longevi, Nello ha dato via la sua umile bandit per noia, aveva quasi 400.000km, raffreddamento aria/olio, e questi per fare un boxer ad acqua hanno creato un casino inutile e difettoso, capirai, hanno scoperto anche loro l'esistenza dell'acqua.
Una r850 ha componentistica e materiali qualitativamente buoni rispetto alle cineserie che monta la "regina"
La nostra stelvio(ormai siamo in pochi a non averla venduta) non sarà certamente la migliore moto al mondo, ma fa tutto, lo fa bene, ed emana emozioni da ogni bullone.
Non lo so se continuerò a possedere sempre Guzzi, ma sono al momento le moto che mi piacciono piu' di altre, riconoscibili, uniche nel loro genere, la loro storia, pochi altri marchi possono vantare una vita di successi e fallimenti come la Guzzi, sempre pronta a rialzarsi, immortale immensa Guzzi.
Ma di cosa stiamo parlando qui dentro, tra poco si arriva a 50pagine e ancora non vi rassegnate difendendo la più grossa figuraccia della storia motociclistica?
Fatela finita, vi rendete ridicoli, parcheggiate il vostro orgoglio ferito nel box, deponete le armi e sventolate bandiera bianca, nessuno farà prigionieri, vi daremo sportivamente un'altra occasione......ma stavolta non sprecatela
