Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: lun 14 ago 2017, 17:57 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Comunque, oggi ho fatto 285 km con la Stelvio, in cui sono passato da:
- passo del Bernina, Albula e Oberalp ( piu' un pezzo di strada sbagliato perche' ho preso la strada del Lucomagno al posto dell'Oberalp).
- passeggero + qualche vestito e 5-6 kg di spese varie.
- Fatto il pieno a Ponshiavo e rifatto a Lucerna.
- Tot: 16.1 Litri da pieno a pieno

quindi sarebbero circa 17.7 Km/l che tenuto conto del saliscendi e pieno carico non sono poi malaccio. L'indicatore e' un eterno ottimista, indicava 4.9 lt/100 km

P.S. QUalcuno mi deve spiegare la psicologia del camperista che gode a passare la domenica per il passo dello Stelvio, in particolare a scendere dal lato altoatesino... :gr


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: lun 14 ago 2017, 18:25 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
enzo-NW ha scritto:
Comunque, oggi ho fatto 285 km con la Stelvio, ...

P.S. QUalcuno mi deve spiegare la psicologia del camperista che gode a passare la domenica per il passo dello Stelvio, in particolare a scendere dal lato altoatesino... :gr


I camper e i camperisti...uno degli ultimi grandi misteri dell'umanità. Un fenomeno inspiegabile ai miei occhi.


Per i consumi, anche la mia Stelvio si attestava su valori praticamente identici (17,7-18) e la Norge un pelo meglio.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: lun 14 ago 2017, 18:52 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
A proposito del passo dello Stelvio, non lo avevo mai fatto prima e non mi e' mica piaciuto poi tanto salire dal lato Atesino... i tornanti non sono tornanti, sono il pianerottolo tra 2 rampe di scale ! fare quelli a sinistra non e' difficile, ma quelli a destra con la gente che scende dal lato opposto e un muretto che non ti consente di vedere e prenderlo un po piu' largo... non e' neanche divertente alla fine.
A scendere verso Bormio invece e' molto molto piu' bello.
La prox volta meglio forse salire per il passo Umbrail e scendere verso Bormio: la valle di Müstair da cui parte credo sia uno dei posti piu' belli da vedere sulle alpi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: lun 14 ago 2017, 22:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Infatti su 3 volte che l'ho fatto,solo una sono salito dal versante alto atesino, poi sempre salito e sceso a Bormio! E il gavia non lo farò mai più..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: lun 14 ago 2017, 23:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
eh come siete schizzinosi...Stelvio e Gavia son passi difficili ma proprio x questo bellissimi!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mar 15 ago 2017, 7:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Lo Stelvio da Bormio non è affatto difficile, il gavia per me è solo troppo stretto! Certo il paesaggio che offre è magnifico!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mar 15 ago 2017, 7:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Il Gavia fatto a meta' Settembre con nuvole basse e visibilta' 3metri3 e' la causa della mia assenza da giri sulle Alpi da qualche anno.
Dire che la mi sig.ra non ha gradito e' un eufemismo. :giglio

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mar 15 ago 2017, 7:59 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
eh come siete schizzinosi...Stelvio e Gavia son passi difficili ma proprio x questo bellissimi!

Quoto!
Anche se farli con il brutto tempo...insomma non è il massimo, ma la montagna è così.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mar 15 ago 2017, 8:32 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Mah... forse perche' l'aspettativa era alta, ma sono rimasto un po deluso dallo Stelvio.
Forse perche' la folla che ho trovato in cima, la congestione stradale, le corriere, i caravan non mi hanno fatto godere del paesaggio. Nel viaggio del fine settimana ho trovato piu' spettacolari il passaggio sul passo dell'Albula che lo Stelvio, anche se e' molto piu' facile da raggiungere e piu' basso.

Magari poi passo un mercoledi' di settembre in cui c'e' poco traffico e cambio idea anche sullo Stelvio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 16:14 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
Stupenda moto la stelvio, finquando non provi qualcosa di nuovo...

Questi sotto sono i consumi della mia moto, quasi 1.300, del 2007. Tris di valigie piene, passeggera (piena anche lei), traffico tantissimo e circa 1.600 km autostradali a 140 e spicci tra i 19 e i 19.5 al litro. Sull'autobhan tedesca arriva a 263 all'ora e sulla carta ha 98 cv. La stelvio l'amavo, ma questa l'ho sposata


Allegati:
Screenshot_20170816-160807.png
Screenshot_20170816-160807.png [ 115.16 KiB | Osservato 3377 volte ]

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 18:22 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Come Ktm munito ho avuto una sorpresa molto
gradita in fatto di consumi :
nonostante 160 cv ( ancora da appurare) e 1.301 cc, 15/16/km l
E,data la cavalleria,la guida,anche non volendo,ne risente.
Questo dato coincide quasi al cl con quanto letto nel TFT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 18:33 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Quest'anno ho iniziato a monitorare i consumi con questa app: SPRINTMONITOR

https://www.spritmonitor.de/en/detail/846710.html

Il bello è che ha un database su internet, si trovano i consumi medi di migliaia di utenti.

Comunque soddisfatto dai consumi della mia Stelvio, anche andando a 150 orari, caricati con trio di bauli mantiene consumi umani

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 18:47 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
enzo-NW ha scritto:
Mah... forse perche' l'aspettativa era alta, ma sono rimasto un po deluso dallo Stelvio.
Forse perche' la folla che ho trovato in cima, la congestione stradale, le corriere, i caravan non mi hanno fatto godere del paesaggio. Nel viaggio del fine settimana ho trovato piu' spettacolari il passaggio sul passo dell'Albula che lo Stelvio, anche se e' molto piu' facile da raggiungere e piu' basso.

Magari poi passo un mercoledi' di settembre in cui c'e' poco traffico e cambio idea anche sullo Stelvio...


Purtroppo lo Stelvio durante i week end estivi è praticamente "un castigo" non una gita relax. Troppi imb... di tutti i tipi.
L'Albula è senz'altro tra i più belli, specialmente se percorso da nord verso sud. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 22:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
P.S. QUalcuno mi deve spiegare la psicologia del camperista che gode a passare la domenica per il passo dello Stelvio, in particolare a scendere dal lato altoatesino... :gr

I camper e i camperisti...uno degli ultimi grandi misteri dell'umanità. Un fenomeno inspiegabile ai miei occhi.

:quotototo
Di solito guidano con le ciabatte da infermiere mentre guardano la TV. :smoke01
Strani esseri....

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 22:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Io sulla st ritrovo gli stessi consumi della precedente euro 3...sono sempre sopra i 19 facilmente sopra i 20 senza risparmiare nello stile per i km che faccio io unito ai costi tagliandi ridicoli è un buon vantaggio ma sarebbe niente se la moto nn fosse anche comodissima divertente ottima anche in fuoristrada..quello che faccio io e sempre caricata amulo. Consumi buoni per me cigliegina...nn la torta.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: mer 16 ago 2017, 23:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
tonics ha scritto:

Comunque soddisfatto dai consumi della mia Stelvio, anche andando a 150 orari, caricati con trio di bauli mantiene consumi umani


Mi aggancio al discorso di tonics solo perchè fa riferimento a una situazione (borse e velocità autostradale "allegra") simile alla mia di 1 mesetto fa... Torino Milano autostradale tra 140 e 160: la mia NTX 2009 mi ha fatto 14,4 km/L ... praticamente sempre in 6° marcia, con qualche ripartenza in 5°, da solo e con le trax laterali non cariche... devo ammettere che il dato (rilevato da rifornimento, non dai dati del cruscotto che non considero mai) mi ha un po' deluso, pur non essendo io prevenuto e convinto che più va e più si scioglie, soprattutto perché avevo ormai registrato (la moto ne ha 70.000 di cui gli ultimi 40.000 miei) una certa regolarità nell'attestarsi tra i 16 e i 18 km/L a seconda delle situazioni.

Credo che i consumi di questa moto siano un mistero buffo: sulla mia non riesco a riscontrare una regolarità: appena sembra avere raggiunto la pace dei sensi, cambia tutto di nuovo.
Una donna capricciosa, la Stelviona. Ma regala comunque belle soddisfazioni!

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 0:18 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
Anche la mia ex ntx 8v era così. A paritá di situazioni, sempre consumi diversi. La suzuki di ora mantiene una costanza pazzesca, solo il clima molto freddo la fa consumare di più, ma la rende molto più vispa. I miei 70.000 km con la stelvio si sono conclusi con la media di 15.9 al litro. I primi 12.000 km con la suzuki erano ad oltre 19 di media. Ora ne è cambiato l'utilizzo, il box dove mi alleno è in pieno centro (faccio molto più urbano di prima), la uso spesso in coppia. Ma il 2017 sta sui 18.6 al litro di media, ad abbassarla é il 2016 con uso teppistico dato da compagnie equipaggiate con supersportive. I più fessi avevano r6 e gsx r 600, i meno fessi s1000rr e gsx r1000. Davvero, é nel consumo in relazione all'apertura della manetta che si vede la corretta gestione elettronica di un motore, non é possibile che la stelvio nel mio ultimo casa lavoro fece 16.6 al litro e la suzuki 20.5 allo stesso passo. E la suzuki è 1.255 di cilindrata e più vecchia di 5 anni, entrambe euro3. Tra un fatto e l'altro, con il mio utilizzo, ogni anno mi ritrovo uno stipendio in più in tasca... questo ragionando con la testa, perché il gas e il confort della stelvio, poche moto lo hanno contemporaneamente, e pensi, con un po di invidia, a chi riesce a mantenerla. Per la cronaca non sono tanto le 400 euro l'anno di benzina che risparimio, ma le quasi 1.000 euro tra manutenzione ordinaria ed extra a fare la dfferenza. E se le guadagnassi quelle 1.400 euro in più l'anno, se sapessi che non devo cambiare una volta l'anno gli anelli di grafite, una volt ogni due anni i paraoli forcella, state a pensare che se si debba cambiare la frizione, parte un altro stipendio. Ecco, allora si che mi riprenderei quella moto che amo tanto. E sempre ad onor di cronaca, un frizione suzuki costa 70 euro e si cambia in un'oretta, i miei paraoli hanno 10 anni e ogni tagliando spendo quanto spendevo in sole guarnizioni sul guzzi. Si, vi invidio perché non posso sostenere costi così elevati. Godetevi questo spettacolo di moto che a me ha dato tantissimo

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 8:44 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Aggiungo un altro elemento: alla mia Stelvio non piace la 95 italiana, Gira male, batte in testa in estate e consuma di piú.
Con la 98 (non presente in italia) gira meglio e consuma meno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 9:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Penso Enzo che sia così per tutte le moto la benzina in Italia fa pena. Nn sono sicuro ma credo che Agip è shell abbiano una 98

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 9:54 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
giumbolorossonero ha scritto:
tonics ha scritto:

Comunque soddisfatto dai consumi della mia Stelvio, anche andando a 150 orari, caricati con trio di bauli mantiene consumi umani


Mi aggancio al discorso di tonics solo perchè fa riferimento a una situazione (borse e velocità autostradale "allegra") simile alla mia di 1 mesetto fa... Torino Milano autostradale tra 140 e 160: la mia NTX 2009 mi ha fatto 14,4 km/L ... praticamente sempre in 6° marcia, con qualche ripartenza in 5°, da solo e con le trax laterali non cariche... devo ammettere che il dato (rilevato da rifornimento, non dai dati del cruscotto che non considero mai) mi ha un po' deluso, pur non essendo io prevenuto e convinto che più va e più si scioglie, soprattutto perché avevo ormai registrato (la moto ne ha 70.000 di cui gli ultimi 40.000 miei) una certa regolarità nell'attestarsi tra i 16 e i 18 km/L a seconda delle situazioni.

Credo che i consumi di questa moto siano un mistero buffo: sulla mia non riesco a riscontrare una regolarità: appena sembra avere raggiunto la pace dei sensi, cambia tutto di nuovo.
Una donna capricciosa, la Stelviona. Ma regala comunque belle soddisfazioni!


Ho fatto la media degli ultimi 350km all'ultimo pieno, 30km di città ed il resto autostrada Sicilia-Calabria, non proprio una tavola.. 14,8km/litro. Pensavo avesse consumato meno... però devo dire che l'unica volta che mi ha deluso è stata quando in una galleria in salita volevo seguire una Lamborghini.... non ce l'abbiamo fatta! :'(

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 10:01 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
guzzienduromassimo ha scritto:
Io sulla st ritrovo gli stessi consumi della precedente euro 3...sono sempre sopra i 19 facilmente sopra i 20 senza risparmiare nello stile per i km che faccio io unito ai costi tagliandi ridicoli è un buon vantaggio ma sarebbe niente se la moto nn fosse anche comodissima divertente ottima anche in fuoristrada..quello che faccio io e sempre caricata amulo. Consumi buoni per me cigliegina...nn la torta.


Massimo hai nuoavamente la 1200 Yamaha?in caso come ti trovi con l'ultima versione?

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 10:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
tonics ha scritto:
giumbolorossonero ha scritto:
tonics ha scritto:

Comunque soddisfatto dai consumi della mia Stelvio, anche andando a 150 orari, caricati con trio di bauli mantiene consumi umani


Mi aggancio al discorso di tonics solo perchè fa riferimento a una situazione (borse e velocità autostradale "allegra") simile alla mia di 1 mesetto fa... Torino Milano autostradale tra 140 e 160: la mia NTX 2009 mi ha fatto 14,4 km/L ... praticamente sempre in 6° marcia, con qualche ripartenza in 5°, da solo e con le trax laterali non cariche... devo ammettere che il dato (rilevato da rifornimento, non dai dati del cruscotto che non considero mai) mi ha un po' deluso, pur non essendo io prevenuto e convinto che più va e più si scioglie, soprattutto perché avevo ormai registrato (la moto ne ha 70.000 di cui gli ultimi 40.000 miei) una certa regolarità nell'attestarsi tra i 16 e i 18 km/L a seconda delle situazioni.

Credo che i consumi di questa moto siano un mistero buffo: sulla mia non riesco a riscontrare una regolarità: appena sembra avere raggiunto la pace dei sensi, cambia tutto di nuovo.
Una donna capricciosa, la Stelviona. Ma regala comunque belle soddisfazioni!


Ho fatto la media degli ultimi 350km all'ultimo pieno, 30km di città ed il resto autostrada Sicilia-Calabria, non proprio una tavola.. 14,8km/litro. Pensavo avesse consumato meno... però devo dire che l'unica volta che mi ha deluso è stata quando in una galleria in salita volevo seguire una Lamborghini.... non ce l'abbiamo fatta! :'(


Certo.. la tua poi è la "nuova": quindi qualche parametro di sicuro è cambiato rispetto alla mia 2009 e il confronto 1 a 1 non è propriamente perfetto.
Ho letto ora delle peripezie ischitane: mi spiace molto. Ma è stata l'occasione per "conoscere" Stefano e quindi, prendendola con filosofia, mi verrebbe da dire che alla fine il bilancio dei pro e dei contro è in positivo.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 10:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Tonics da quella che avevo nel 2014 cambia solo che è euro4 ho fatto un giro di moto e sono tornato su quella che per me è la migliore maxi tuttofare

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 18:00 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
Tonics da quella che avevo nel 2014 cambia solo che è euro4 ho fatto un giro di moto e sono tornato su quella che per me è la migliore maxi tuttofare


Tutte le volte che leggo della ST trovo dei commenti assolutamente poco lusinghieri sul motore "che non va", sul ON-OFF troppo marcato e sulla poca maneggevolezza forse dovuta al peso.
Quando la provai, la prima versione, l'on-off c'era ma in compenso il motore era bello "pieno" e il peso mi sembrava a livello delle altre 1200. Come mai i fenomeni da forum dicono che "non va un cazzo"?
:byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Motore su, consumi giù
MessaggioInviato: gio 17 ago 2017, 18:40 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
...voglio dire, è "matematicamente" impossibile che un bicilindrico 1200 non vada per niente. Solo "di coppia" deve spingere per forza...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group