Gabor ha scritto:
Libero di pensarla come vuoi, ci mancherebbe. Però ti faccio solo notare che la Fiat, in parte americanizzata di capitale, ha iniziato a produrre (e progettare) anche la Jeep in Italia! Ducati, tedesca di capitale, mi risulta che continui ad evere unica sede produttiva e R&D in Italia, a Bologna (e senza nemmeno ricorrere al far east, come fanno i tedeschi-tedeschi di bmw e ktm). Moto Guzzi Piaggio invece, con Galluzzi, ha fatto il suo "centro stile" in California, dove, tra le altre cose, mi risulta abbiano progettato appunto, la California 1400 (che infatti è ottima moto per una interstate USA, meno per un appennino tosco emiliano).
Anche a voler fare l'autarchico a tutti i costi, io preferisco sempre un capitalismo straniero che fa lavorare noi qui, e quindi paga anche almeno una parte delle tasse in Italia, piuttosto di un marchio "tutto italiano", con la mano d'opera chissà dove (come succede ad esempio nella moda nel 90% dei casi).....
ciao

una volta Montezemolo, ripreso da Staffelli perché le magliette e i gadget della Ferrari venivano fatti in Cina, rispose che " ...basta che l'idea sia italiana..." sputtanandosi sul fatto che " bisogna comprare italiano".
Io, se posso, compro quello che viene fatto in Italia e che, quindi, da lavoro ad italiani e porta danari qui....anche se la "testa" è all'estero...
