Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 923 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 3:04 
Non connesso

Messaggi: 5993
Scusate ma la RT non rientrava nella categoria maxiscooter alta gamma? Che c' azzecca? :smoke01

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 7:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Paco47 ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Si parla di controlli fai da te? vorrei vedere quanti motociclisti che non sono abituati ad occhio a percepire la differenza tra 0,5mm e 1mm come fanno a capire se si stanno perdendo la forcella o meno! Aggiungo a parere puramente personale, che una crimpatura deve avere tolleranza zero! d'altronde sostituisce una saldatura!...........da oggi in poi quando esco con il gs mi porterò un micrometro appresso......non si sa mai è più preciso di un calibro :smoke01


Caro Twin87, oggi pomeriggio un “controllo fai da te” presso la concessionaria BMW di Varese (no micrometro, no calibro che non servono per queste misurazioni) ma un semplicissimo spessimetro hanno certificato che la mia forcella è OK e neppure fa parte di quel lotto indicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti poiché il richiamo riguarda le moto a partire dal Nov 2013 al giu 2017 (la mia è del giugno 2013) quindi ero tranquillo prima e lo sono ancora di più ora.
E visto che questa discussione è piena zeppa di “esperti” qualcuno mi sa dire perché la mia moto non fa parte del richiamo?
Oppure per quale motivo non sono interessate le RT che montano lo stesso sistema crimpato?
Buona notte a tutti e un abbraccio a tutti gli amanti della moto, indipendentemente dalla loro marca.

Ti sei affidato alla concessionaria e non ti sei fermato per strada per un controllo visivo "fai da te" se avessi letto tutto avresti capito che c'era del sarcasmo nella mia risposta, d'altronde come molte delle risposte in questa discussione, d'altronde i guzzisti sono giocherelloni e non seri come i giessisti! Per la risposta sulla RT, forse è meglio che la cerchi da qde.....saranno sicuramente più preparati di noi.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 7:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
In questo Forum si parla liberamente di tutto e di tutte le moto, ma la sezione tecnica sarebbe opportuno riservarla alle nostre Stelvio!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 11:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Paco47 ha scritto:
(la mia è del giugno 2013) quindi ero tranquillo prima e lo sono ancora di più ora.
E visto che questa discussione è piena zeppa di “esperti” qualcuno mi sa dire perché la mia moto non fa parte del richiamo?

Cito da QdE:
Perché secondo loro sono troppo vecchie e va cambiata tutta la moto
:smoke01

Scherzi a parte, io il motivo non lo so. Dovresti chiedere in officina, qualche differenza ci dovrà essere per forza.

Comunque trovo incomprensibile la scelta di BMW di non sostituire completamente gli steli con altri di maggiore spessore.

Con il nuovo manicotto non si fa altro che spostare il punto di "sforzo" qualche cm più in basso e non si interviene sul problema principale: il materiale degli steli è troppo tenero e/o di insufficiente spessore. Sarei curioso di mettere uno stelo su un banco di riscontro e vedere quanti steli hanno assunto una forma "a banana".

Mi sembra evidente che abbiano sottovalutato le forze in gioco (vedi foto sotto).
Allegato:
58f43680263c211b9b272e0834d8469d.jpg
58f43680263c211b9b272e0834d8469d.jpg [ 63.3 KiB | Osservato 3561 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 11:34 
frenostanco ha scritto:
Comunque trovo incomprensibile la scelta di BMW di non sostituire completamente gli steli con altri di maggiore spessore.

Con il nuovo manicotto non si fa altro che spostare il punto di "sforzo" qualche cm più in basso e non si interviene sul problema principale: il materiale degli steli è troppo tenero e/o di insufficiente spessore. Sarei curioso di mettere uno stelo su un banco di riscontro e vedere quanti steli hanno assunto una forma "a banana".

Mi sembra evidente che abbiano sottovalutato le forze in gioco (vedi foto sotto)

:quoto Freno

Tra l'altro quella degli steli deboli e' una storia vecchia quanto la nascita della LC dato che se ben vi ricordate questa moto e' nata gia' male con la morte del giornalista Kevin Ash in Sudafrica il quale di certo non era uno sprovveduto e sul quale non si e' ad oggi fatta chiarezza...
http://www.motoblog.it/post/297001/l-inchiesta-sulla-morte-di-kevin-ash

Io, per come sono fatto, non riuscirei ad accettare psicologicamente il fatto di non potere fare offroad in maniera "sicura"...Pero' ognuno e' libero di prendersi i suoi rischi... :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 11:40 
C'era anche questo che avevo gia' visto...magari qualcuno lo ha gia' postato...

https://www.youtube.com/watch?v=FCAdydNWuZU


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 11:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@Bob
La R45 e la R65 (che ho avuto entrambe) onestamente erano dei tronchi d'albero anche per l'epoca. Che poi a me piacessero è un altro discorso.
La GS da sola ha trainato (finanziariamente) lo sviluppo di tutte le altre moto. BMW ha scoperto un filone d'oro ed è stata brava a spremerlo fino in fondo.

Detto questo, mi sembra un darsi la zappa sui piedi questo cieco ostinarsi a non venire incontro alle richieste dei clienti sostituendo in toto il pezzo in questione. Le risorse finanziarie del gruppo non sono nemmeno comparabili con quelle di altri (per esempio Guzzi ed altri).

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 11:59 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
Leggendo questi post noto ancora quel sentimento da stadio fra pro BMW ed anti BMW; onestamente soprattutto per chi ha posseduto e possiede da anni una MG questa guerra a BMW mi sembra fuori luogo... tutte le case per errori progettuali o di forniture possono incorrere a problemi l'importante è prima o poi risolverli in completa soddisfazione del cliente, tant'è che chi sceglie un marchio se trattato bene tende e rimanere nello stesso (fidelizzazione del cliente); BMW moto non è solo GS anzi chi ricorda bene la storia si ricorda anche che negli anno 80' stavano valutando se rimanere ancora sul mercato con le moto poiché il business era estremamente ridotto ed i loro boxer non erano poi così performanti ed appetibili; il management tirò fuori l'asso dalla manica con la serie K (3 e 4 cilindri rivoluzionari ed affidabilissimi) che permisero di fare molta cassa ma rimasero con le orecchie ben tese sul mercato: il bicilindrico era cmq un motore ricercato dal motociclistica per le caratteristiche che la moto ha con questo propulsore ed erano anche gli anni in cui si guardava al fuoristrada con più interesse ed ecco l'intuizione GS che soppiantò in BMW quello che era il loro cavallo di battaglia cioè la serie K: Vi ho annoiato con queste poche righe solo per cercare di spiegare che tutto ha una sua evoluzione e la forza di un'azienda sta nel cercare di annusare l'aria e creare il mercato per esserne leader; di queste diatribe richiami, polvere sotto il tappeto etc l'utente che deve pagare un prodotto gliene frega poco; all'utente interessa avere un mezzo che piaccia, funzioni, e che venga assistito in caso di necessità.

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 12:08 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
@bobct68: bravo, hai scritto una cronistoria piuttosto precisa.

...poi c'è sempre chi non capisce/condivide certe scelte tecniche a priori, che siano MG, BMW, HONDA o di qualsiasi altro costruttore.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 12:39 
Bob...scusami se ti contraddico: la moto che ha risollevato la BMW dal probabile fallimento si chiama R 80 G/S. Te lo dice uno che ne ha avute 4, ne ha ancora una di cui sono ancora "innamorato" ed ha avuto tutte le GS fino alla 1150...quindi non sono affatto un anti-BMW, anzi direi che rimane il mio brand di riferimento.

Fatta questa dovuta premessa, i problemi avuti dalla LC non sono opinioni ma fatti...ci sono morti di mezzo (famosi e non) e tanti feriti scogniti. Io se dovessi comprare una GS in questo momento prenderei una bialbero (2010-2013) ma non una LC per i motivi gia' scritti (non mi sentirei tranquillo). Questa pero' e' una mia opinione e non mi sento di giudicare chi la pensa diversamente...

Riguardo la serie K, ebbe un ottimo successo e sicuramente ha consolidato (ho avuto anche una K75 e il suo sibilo mi fa tutt'ora impazzire) ma non fu lei a risollevare BMW la quale era gia' ritornata in auge con la G/S e le imprese della Dakar. Poi i tedeschi sono stati bravi (e sono ancora i migliori) ad andare avanti rispetto quel progetto che in fondo pur essendo del 1979-1980 sapeva ancora molto di anni 70.

lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 13:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Io quoto bob in pieno se mi piacesse il GS lo comprerei senza problemi...
Facciamo dieci pagine a parlare Delle gomme di primo equipaggiamento della at? Molto pericolose...ci sono scappare diverse vittime...anche motociclisti esperti...io stesso a Pasqua giravo con un amico at dotato...sul bagnato le mie tassellati tkc80 erano oneste luiscodava e nn riusciva a frenare...Honda nn ha ammesso il problema ma lo conosce.. soluzione? Hanno cambiato la mescola è fatto fare comparative alle riviste che testimoniano che le gomme vanno bene ma stessa marca stesso modello nn hanno niente anche vedere di mescola con quelle che anno messo per due anni... così va.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 13:26 
Non connesso

Messaggi: 30
Twin87 ha scritto:
Paco47 ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Si parla di controlli fai da te? vorrei vedere quanti motociclisti che non sono abituati ad occhio a percepire la differenza tra 0,5mm e 1mm come fanno a capire se si stanno perdendo la forcella o meno! Aggiungo a parere puramente personale, che una crimpatura deve avere tolleranza zero! d'altronde sostituisce una saldatura!...........da oggi in poi quando esco con il gs mi porterò un micrometro appresso......non si sa mai è più preciso di un calibro :smoke01


Caro Twin87, oggi pomeriggio un “controllo fai da te” presso la concessionaria BMW di Varese (no micrometro, no calibro che non servono per queste misurazioni) ma un semplicissimo spessimetro hanno certificato che la mia forcella è OK e neppure fa parte di quel lotto indicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti poiché il richiamo riguarda le moto a partire dal Nov 2013 al giu 2017 (la mia è del giugno 2013) quindi ero tranquillo prima e lo sono ancora di più ora.
E visto che questa discussione è piena zeppa di “esperti” qualcuno mi sa dire perché la mia moto non fa parte del richiamo?
Oppure per quale motivo non sono interessate le RT che montano lo stesso sistema crimpato?
Buona notte a tutti e un abbraccio a tutti gli amanti della moto, indipendentemente dalla loro marca.

Ti sei affidato alla concessionaria e non ti sei fermato per strada per un controllo visivo "fai da te" se avessi letto tutto avresti capito che c'era del sarcasmo nella mia risposta, d'altronde come molte delle risposte in questa discussione, d'altronde i guzzisti sono giocherelloni e non seri come i giessisti! Per la risposta sulla RT, forse è meglio che la cerchi da qde.....saranno sicuramente più preparati di noi.


Se cera del sarcasmo no l'ho recepito, comunque non mi sembra corretto fare del sarcasmo sulla pelle degli altri!
Passo e chiudo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 13:52 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Kioson ha scritto:
Bob...scusami se ti contraddico: la moto che ha risollevato la BMW dal probabile fallimento si chiama R 80 G/S. Te lo dice uno che ne ha avute 4, ne ha ancora una di cui sono ancora "innamorato" ed ha avuto tutte le GS fino alla 1150...quindi non sono affatto un anti-BMW, anzi direi che rimane il mio brand di riferimento.
....
Riguardo la serie K, ebbe un ottimo successo e sicuramente ha consolidato (ho avuto anche una K75 e il suo sibilo mi fa tutt'ora impazzire) ma non fu lei a risollevare BMW la quale era gia' ritornata in auge con la G/S e le imprese della Dakar. Poi i tedeschi sono stati bravi (e sono ancora i migliori) ad andare avanti rispetto quel progetto che in fondo pur essendo del 1979-1980 sapeva ancora molto di anni 70.

lamps

Io invece mi permetto di contraddire te.
La R80G/S venduta dal 1980 al 1987 ha solo leggermente prolungato la paventata agonia delle motociclette BMW, produzione che in seno all'azienda era in bilico tra l'essere sospesa o continuata. Quando decisero di continuare lo fecero con la serie K, con motori a sogliola. Durante il lancio e la commercializzazione di quelle moto, si pensava di sospendere definitivamente la produzione del vecchio motore boxer a 2valvole, ma una levata di scudi della più affezionata clientela convinse i vertici dell'azienda a rilanciare il vecchio boxer intanto che se ne riprogettava uno del tutto nuovo, il 1100 4v.
Durante gli anni di transizione ('88-93) vennero proposte delle moto come la R100 e 80GS (e non G/S!!!), RT e R con il primo Paralever prelevato dalle ben più performanti K. Evidentemente si trattava di "ricicli" ma quelle moto in Italia ebbero (e hanno) tantissimi estimatori.
Dal '94 arrivarono appunto le prime R1100GS 4v e i vecchi motori 2 valvole continuarono a essere prodotti..."fino ad esaurimento delle scorte" con la R80Basic del '96, oggi ricercatissima. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 14:20 
CH dici tante verita' ma non sono d'accordo sul fatto che "La R80G/S venduta dal 1980 al 1987 ha solo leggermente prolungato la paventata agonia delle motociclette BMW"...nel 1979 la BMW stava per fallire e fu solo per il rilancio avuto dalla R80 G/S dal 1980 che si salvo'...era questo il senso del mio post: non fu la serie K a risollevare il marchio. E' sempre stato il boxer a trainare la baracca...
Ci sono tanti articoli che confermano quello che dico... Ho preso al volo questo:
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7527
Il tutto...giusto "pour parle' "... Un salutone! :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 14:28 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
@Bob
La R45 e la R65 (che ho avuto entrambe) onestamente erano dei tronchi d'albero anche per l'epoca. Che poi a me piacessero è un altro discorso.
La GS da sola ha trainato (finanziariamente) lo sviluppo di tutte le altre moto. BMW ha scoperto un filone d'oro ed è stata brava a spremerlo fino in fondo.

Detto questo, mi sembra un darsi la zappa sui piedi questo cieco ostinarsi a non venire incontro alle richieste dei clienti sostituendo in toto il pezzo in questione. Le risorse finanziarie del gruppo non sono nemmeno comparabili con quelle di altri (per esempio Guzzi ed altri).

Quoto, infatti mi chiedevo com'é possibile che il cavallo di battaglia del marchio possa essere trattato così come una semplice pezza al grave danno, forse una supposta diretta nel posteriore degli affezionati clienti...
Scusate ma come si può tollerare una situazione come questa durata ben quattro anni per scoprire che, una parte importantissima della componentistica per la sicurezza del pilota sia stata rimandata così a lungo. Fortunatamente gli incidenti sono stati tutto sommato limitati, ma cosa succederebbe se ne accadesse uno su suolo yankee, che fanno a Monaco, viste le recenti vicende a quattro ruote di VAG?
Se non viene sostituita l'intera forcella secondo me non si può nemmeno parlare di attenzione al cliente.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 14:43 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Kioson ha scritto:
CH dici tante verita' ma non sono d'accordo sul fatto che "La R80G/S venduta dal 1980 al 1987 ha solo leggermente prolungato la paventata agonia delle motociclette BMW"...nel 1979 la BMW stava per fallire e fu solo per il rilancio avuto dalla R80 G/S dal 1980 che si salvo'...era questo il senso del mio post: non fu la serie K a risollevare il marchio. E' sempre stato il boxer a trainare la baracca...
Ci sono tanti articoli che confermano quello che dico... Ho preso al volo questo:
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7527
Il tutto...giusto "pour parle' "... Un salutone! :byee


Non proprio, la prima G/S ebbe solo in un secondo tempo un po' di successo. Alla sua comparsa era ritenuta un mezzo elefante e non era propriamente ambitissima, costava già ai tempi un botto e solo in autostrada andava un po' più di una Ténéré 600. In realtà i numeri con i boxer li facevano soprattutto grazie alle commesse dei vari corpi di polizia di mezzo mondo. Solo più tardi le GS cominciarono ad avere un buon successo commerciale e lanciarono definitivamente la moda delle "endurone". Si tratta delle moto della mia "gioventù " e le ho avute quasi tutte....le boxer di quell'epoca. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 15:06 
ch-zep ha scritto:
Non proprio, la prima G/S ebbe solo in un secondo tempo un po' di successo. Alla sua comparsa era ritenuta un mezzo elefante e non era propriamente ambitissima, costava già ai tempi un botto e solo in autostrada andava un po' più di una Ténéré 600. In realtà i numeri con i boxer li facevano soprattutto grazie alle commesse dei vari corpi di polizia di mezzo mondo. Solo più tardi le GS cominciarono ad avere un buon successo commerciale e lanciarono definitivamente la moda delle "endurone".

Non sono d'accordo, ma mi pare sterile continuare. Ognuno rimane delle sue idee...come ti dicevo e' pur parle'..se trovo dei dati interessanti sulle vendite di allora li posto. Un re-saluto :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 15:28 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
ch-zep ha scritto:
Kioson ha scritto:
CH dici tante verita' ma non sono d'accordo sul fatto che "La R80G/S venduta dal 1980 al 1987 ha solo leggermente prolungato la paventata agonia delle motociclette BMW"...nel 1979 la BMW stava per fallire e fu solo per il rilancio avuto dalla R80 G/S dal 1980 che si salvo'...era questo il senso del mio post: non fu la serie K a risollevare il marchio. E' sempre stato il boxer a trainare la baracca...
Ci sono tanti articoli che confermano quello che dico... Ho preso al volo questo:
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7527
Il tutto...giusto "pour parle' "... Un salutone! :byee


Non proprio, la prima G/S ebbe solo in un secondo tempo un po' di successo. Alla sua comparsa era ritenuta un mezzo elefante e non era propriamente ambitissima, costava già ai tempi un botto e solo in autostrada andava un po' più di una Ténéré 600. In realtà i numeri con i boxer li facevano soprattutto grazie alle commesse dei vari corpi di polizia di mezzo mondo. Solo più tardi le GS cominciarono ad avere un buon successo commerciale e lanciarono definitivamente la moda delle "endurone". Si tratta delle moto della mia "gioventù " e le ho avute quasi tutte....le boxer di quell'epoca. :byee



E' esattamente così; la prima serie GS aprì solo la strada, l'idea ma se in quegli anni 80' la serie K non avesse portato i soldi in cassa quell'intuizione non avrebbe avuto modo di essere sviluppata e diventare il carro trainante del marchio.

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 15:36 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Catania
frenostanco ha scritto:
@Bob
La R45 e la R65 (che ho avuto entrambe) onestamente erano dei tronchi d'albero anche per l'epoca. Che poi a me piacessero è un altro discorso.
La GS da sola ha trainato (finanziariamente) lo sviluppo di tutte le altre moto. BMW ha scoperto un filone d'oro ed è stata brava a spremerlo fino in fondo.

Detto questo, mi sembra un darsi la zappa sui piedi questo cieco ostinarsi a non venire incontro alle richieste dei clienti sostituendo in toto il pezzo in questione. Le risorse finanziarie del gruppo non sono nemmeno comparabili con quelle di altri (per esempio Guzzi ed altri).




Erano così dei tronchi che l'intero settore moto BMW sarebbe saltato se non ci fosse stata la serie K; i soldi portati in cassa dalla serie K oltre ad arricchire gli azionisti sono stati investiti in un progetto GS che non partì a spron battuto ma che crebbe e fu sviluppato di anno in anno; ancor oggi nonostante siano leader di mercato ogni anno apportano migliorie spesso suggeriti dagli stessi proprietari di GS, altro che non ascoltano i clienti...; infine riguardo le risorse comparabili ti dico solo che le risorse si creano con il lavoro e la pianificazione e te lo sta a dimostrare il fatto che proprio BMW pur avendone di risorse avrebbe chiuso il ramo moto se continuava ad essere sterile e secco...nulla si fa e nulla si distrugge!

_________________
Ex Garelli KL100, Imola II, Ducati 750 SS, Yamaha Diversion 600, Suzuky Bandit 1200, BMW R45, BMW K1100RS, BMW R1200S, Guzzi Stelvio NTX MY 2010, attuali MG Griso 1100/BMW R1200RT/BMW R45


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 15:41 
bobct68 ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Kioson ha scritto:
CH dici tante verita' ma non sono d'accordo sul fatto che "La R80G/S venduta dal 1980 al 1987 ha solo leggermente prolungato la paventata agonia delle motociclette BMW"...nel 1979 la BMW stava per fallire e fu solo per il rilancio avuto dalla R80 G/S dal 1980 che si salvo'...era questo il senso del mio post: non fu la serie K a risollevare il marchio. E' sempre stato il boxer a trainare la baracca...
Ci sono tanti articoli che confermano quello che dico... Ho preso al volo questo:
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7527
Il tutto...giusto "pour parle' "... Un salutone! :byee


Non proprio, la prima G/S ebbe solo in un secondo tempo un po' di successo. Alla sua comparsa era ritenuta un mezzo elefante e non era propriamente ambitissima, costava già ai tempi un botto e solo in autostrada andava un po' più di una Ténéré 600. In realtà i numeri con i boxer li facevano soprattutto grazie alle commesse dei vari corpi di polizia di mezzo mondo. Solo più tardi le GS cominciarono ad avere un buon successo commerciale e lanciarono definitivamente la moda delle "endurone". Si tratta delle moto della mia "gioventù " e le ho avute quasi tutte....le boxer di quell'epoca. :byee



E' esattamente così; la prima serie GS aprì solo la strada, l'idea ma se in quegli anni 80' la serie K non avesse portato i soldi in cassa quell'intuizione non avrebbe avuto modo di essere sviluppata e diventare il carro trainante del marchio.


Diciamo cosi' (e siamo tutti d'accordo :mrgreen: ):
la G/S apre la strada ed e' un successone che risolleva il marchio;
la GS paralevel amplifica il successo della monolever e consolida il marchio
la K porta un bel po' di soldoni in cassa per sviluppare e apre il settore strada... Vi piace? :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 16:53 
Non connesso

Messaggi: 5993
Diciamo così, le risorse si creano con il lavoro e la pianificazione, nulla di più vero, peccato che quando si parla di Bmw il lavoro e le risorse erano gli ebrei, ma questo argomento non è solo fuori post, è scomodo, soprattutto per chi con la BMW ci guadagna.
Sui successi del boxer o del kappa si potrebbe parlare per ore, il kappa vera, originale innovazione tecnologica, un grande mezzo, il boxer, elemento trainante....è un progetto rubato alla URAL, e non mi stancherò mai di ripeterlo nonostante nessuno ci crederà mai.
Questa è un'analisi lucida caro azionista , lucidissima come i mocassini che indossi la domenica, ma è ovvio.........la verità fa male.....sempre.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 17:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
bobct68 ha scritto:
dimostrare il fatto che proprio BMW pur avendone di risorse avrebbe chiuso il ramo moto se continuava ad essere sterile e secco...nulla si fa e nulla si distrugge!

Con Husqvarna a Cascinetta non mi pare abbiano fatto un gran lavoro... ma forse le famiglie dei licenziati non capiscono la lungimiranza di cotanta strategia.
(Per non parlare dei soldi bruciati con le piccole enduro serie 450 che sfiammavano alternatore e batteria ogni 500 km...)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 17:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ZERPONIO ha scritto:
il boxer, elemento trainante....è un progetto rubato alla URAL, e non mi stancherò mai di ripeterlo nonostante nessuno ci crederà mai.

Oh! A me questo non risulta... ma non era quel tal Fritz che negli anni '20 fece il boxer in ghisa?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Le avventure di Franz e Karl (seconda parte - fonte QdE) :smoke01 :

Frank: Karl, c@zzo!!! Hanno pubblicato la questione pure sul sito del Ministero dei Trasporti
Karl: hahan…
Frank: ma hai capito la gravità della questione?
Karl: scusa, di quale questione? Il ritardo dell’Ingegnera? Dice che ha mangiato messicano ieri sera e forse è per quello…
Frank: Kaaarll!!! Le Forche! Le Forche dei GS che si stappanoooo!!!
Karl: hahan… ma non te l’avevo già spiegata la questione?
Frank: … si ma ti dico che ora l’hanno pubblicata sul sito del Ministero e scoppierà un casino!
Karl: uffa… ma di quanta gente stiamo parlando? Quanti sono quelli che si stanno lamentando?
Frank: che ne so… sembrerebbero una ventina di utenti di QdE… forse trenta… direi in ogni caso meno di cinquanta…
Karl: … … … quindi su 20.544 moto spedite in Italia si lamentano in 50? Ci vorrebbe l’Ingegnera per fare di conto ma mi sembra tipo lo 0,25% dei clienti…
Frank: … se la matematica non è un opinione…
Karl: fatta! Ripeto, spedisci i reggi wurstel entro Settembre che io esco prima che altrimenti mi chiude la Stube…

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Richiamo per 168.500 BMW GS
MessaggioInviato: sab 22 lug 2017, 19:04 
Non connesso

Messaggi: 5993
frenostanco ha scritto:
ZERPONIO ha scritto:
il boxer, elemento trainante....è un progetto rubato alla URAL, e non mi stancherò mai di ripeterlo nonostante nessuno ci crederà mai.

Oh! A me questo non risulta... ma non era quel tal Fritz che negli anni '20 fece il boxer in ghisa?

Certo, questa è la versione ufficiale , quella vera è un'altra .

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 37  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group