ch-zep ha scritto:
Certo non lo sbandierano ma intervengono subito, anche prima del caso del povero Gillian, e non latitano affatto. Ancor prima che uscisse il modello 2014 (la seconda serie raffreddata a liquido) erano previsti controlli e eventuali modifiche alla testa della "forcella".
Si, solo negli stati uniti però. Dove basta una causa per farti un culo come un secchio. Infatti, se leggi, Gillian è incaxxato nero, perché l'atteggiamento di BMW è stato questo:
A) si il problema esiste
B) abiti in Australia?
C) allora il problema non esiste
Secondo me BMW è
indifendibile. Infatti ha continuato a vendere le moto col difetto del 2013 in tutto il resto del mondo per ben altri tre anni (2014, 2015 e 2016). Alla faccia dell'onestà!
ch-zep ha scritto:
Alla petizione fatalflaw hanno aderito circa 7/800 clienti su oltre 180'000 moto vendute. Così a naso direi che la maggior parte dei clienti è soddisfatta, sempre che la matematica non sia un'opinione.
Scusa Joseph, ma tu compreresti un auto con sopra scritto "attenzione: 1 auto su 180.000 può esplodere". Rispondi sinceramente.
Sono solo 7-800 clienti? Ok, ma sai quanta gente gira che non ha mai dato un'occhiata alla testa delle forcelle? Secondo me c'é tanta gente che mica se ne è accorta.
Per darti un'idea, riporto qua sotto la foto di una forcella col problema. Riesci a notarlo?
Secondo te l'acquirente medio del GS, riuscirebbe a notarlo???
Allegato:
stanchion_problem.jpeg [ 104.62 KiB | Osservato 8697 volte ]