Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 13:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=tJZY09Igh20&t=0s

(In)seguendo l'esempio della KTM, anche la Biemmepupu propone adesso il suo display TFT.
E' collegabile al navigatore (ma solo se lo acquistate da BMW) ed allo smartphone. Ha mille e una funzioni.

Difetti:

1. è in posizione fissa, non si può muovere
2. se si guida in piedi è coperto dal navigatore (che geni!)

Bello, bellissimo però secondo me è più gadget pubblicitario che altro. A mio avviso questa roba è una fonte immane di distrazioni. Pur con la mia ferrea volonta, sicuramente mi sfrangerei contro un albero mentre cerco di sintonizzare la mia stazione radio preferita; sicuro come una pasqua. (Anche solo guardando il video già mi è venuta voglia di spippolare.)

Più in generale, questi schermi TFT hanno tutti un grosso difetto:

1. distraggono
2. sono comunque posizionati fuori dal campo visivo del guidatore costringendo a distogliere lo sguardo dalla strada
3. sono privi di una generosa aletta parasole; appena si deposità un leggero velo di polvere, col sole, non si legge nulla.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 14:30 
Pero' e' fico...! : Chessygrin :
Anche se devo dirti preferisco quello degli Austriaci...che simula meglio l'analogico...
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiauqCemPzUAhUiJpoKHWT0AFMQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.lc8.org%2FphpBB3%2Fviewtopic.php%3Ft%3D53272&psig=AFQjCNFvzoW73QD3YRxqqV_waG2qbeblnQ&ust=1499689258765769
Ad averceli entrambi...mi prenderei anche qualche alberello di "sgricio"... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 14:50 
Non connesso

Messaggi: 7117
viso Giulio, che ti avevo detto?
...accellera con lo sviluppo del Periscope: II, III e IV magari... :smoke01
Qui c'ébiosgno di personalizzazione! :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 14:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ah ah! C'hai ragione, c'hai.
Mo' ci metto pure l'anometro, che ti misura la temperature delle chiappe. Purtroppo il prototipo è lungo 30 cm e non riesco a trovare dei tester... chissà perché?! Ah Ah Ah!

A latere: sto ritardando la messa in produzione del prossimo lotto perché sto aggiungendo il voltmetro. Anche la staffa di supporto sarà 30mm più lunga per poterlo piazzare un pelo più in alto.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il dom 9 lug 2017, 15:07, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Comunque anche sul forum dei kappatiemmisti qualche polemica c'é, a quanto leggo:

Purtroppo se non sono con ventimila cavalli e duecentomila scemenze elettroniche non le vendono
quindi o ci si adegua o si tiene il vecchio... Poco da fare c'è....
Bicilindrico da 170kg, 800 cc o giù di lì, con carena, serbatoi ecc ecc non lo faranno e comunque sia
non avrebbe le qualità costruttive del 990, anche perché nel frattempo c'è la crisi economica,
la spending review, l'economia, l'India ecc ecc ecc...
Dobbiamo rassegnarci o a tenere le k950/990 o a guardare altri marchi come la Yamaha
che si spera prima o poi commercializzi quel cosettino...
Oppure ancora la Africa twin.
L'elettronica non la leveranno, la tecnologia nemmeno..
E personalmente se una tecnologia aiuta a non morirci miseramente (oltre alla tecnologia migliore, il buonsenso) io la accetto volentieri.
Il punto per quanto mi riguarda è che trovo assolutamente ridicolo avere una moto che arriva a 270... Omologata su strada.
Sono porcherie impensabili. Poi si rimpiono i forum di personaggi che si lamentano dello sbacchettamento a 240 con il tris Delle borse.


:quoto
P.S. L'accenno al "cosettino" di yamaha mi ha fatto sorridere.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:08 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Nel filmato,è spiegato chiaramente come si fa ad usare il display (e anche il navigatore) nella guida in piedi (altra cosa che si fa tutti i giorni per centinaia di Km...). Se c'è una cosa che bisogna lasciare ai tedeschi è quella del senso pratico...

Personalmente di tutte quelle possibilità di informazione, peraltro ben spiegate, userei forse il 10%...forse.

Nel filmato fa strano che abbiano accoppiato il sistema tft ad una moto con il sistema di accensione a chiave tradizionale e non keyless...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Esistono moto con la strumentazione mobile?
Durante la guida in piedi si guarda la strumentazione?

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 15:40 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Stefanone ha scritto:
Esistono moto con la strumentazione mobile?
Durante la guida in piedi si guarda la strumentazione?


Sì, la RT ha il,cruscotto regolabile (...male)
Sì, Frenostanco ha questa necessità :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 19:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Il futuro sarà tutto così...lascerei perdere le singole esperienze e valutazioni da forum si legge di tutto soprattutto cazzate...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: dom 9 lug 2017, 22:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Stefanone ha scritto:
Esistono moto con la strumentazione mobile?
Durante la guida in piedi si guarda la strumentazione?

Certo! Così puoi vedere i messaggi email mentre ti abbrasi al suolo. Ah aha ahahah!

Comunque la nuova KTM Adventure 1290 ha il TFT che, intelligentemente, è un minimo regolabile in altezza, cosa che io apprezzo.
Diciamo che ci hanno messo circa 50 anni a capire che c'é gente alta 1,60 come pure persone che superano abbondamente l'1,90. :smoke03

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: lun 10 lug 2017, 14:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Comunque il discorso della guida in piedi era dovuto al fatto che puoi usare il display a mo' di roadbook scaricando il percorso dallo smartphone (presumo che il cruscotto abbia un ricevitore bluetooth).
Buona idea, ma, come si vede dal video, è un pò difficoltoso vedere le indicazioni stando in piedi sulle pedane.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: lun 10 lug 2017, 18:29 
Non connesso

Messaggi: 5993
Paccottiglia da marketing e nulla più.
Semplicemente inutile.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 10:18 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Ciao a tutti,
non avendo abbandonato il primo amore ( NTX) e cominciando a conoscere a fondo la mia nuova fiamma ( 1290 S),
ho avuto modo di constatare la differenza tra la strumentazione analogica ed il tft.....
Non condivido quanto dice Freno Stanco, per lo meno per quanto concerne quello della ktm.
Il Tft,anche in piedi lo leggi, ( rientra nel campo visivo) , basta inclinarlo un pelo.
La lettura dei dati è chiara e abbastanza intuitiva,
Con il sole che ci picchia sopra leggi perfettamente,non gli fa un baffo.
Certo,andare a sbattere e' questione di un nano secondo,cercando di smanettarci sopra,ma basta impostare prima della partenza
quello che vuoi che venga evidenziato e sei a posto.
Avere sott'occhio la temp. olio,quella del liquido refrigerante, il contamarce, il consumo reale,batteria,ti da la possibilita' di intervenire
sulla tua guida ( se la temp sale oltre i 100° niente ti vieta di metterti in modalita' relax e farla scendere a 82° nel frattempo si abbassa anche
la pressione pneumatici che a loro volta ringraziano e la media km/l sale )
Concordo sul fatto che alcune app.sono pericolose,tanto che non metto mai il Bluetooth,auricolari o quantaltro,ricevere una telefonata
in un tornante preso male vuol dire andarsela a cercare. Personalmente trovo il Tft molto utile e facile da usare ( mai in marcia se non per alcune funzioni gia' preimpostate. Non so come sia quello dei cilindri svenuti ma immagino che piu' o meno....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
grazie kayak come immaginavo il parere giusto e' quello di chi le prova realmente le cose...poi fondamentalmente si puo' fare a meno di tutto ma un cruscotto ben fatto e' sempre una bella cosa.
io per esempio tra le moto del mio recente passato ho odiato il cruscotto della cn perche' era demenziale su una moto ipertecnologica e adoro quello della st...perche' e' completo messo nel posto giusto e fatto in modo che si legge sempre bene di giorno di notte con il sole etc...mediamente segna una temperatura aria piu' elevata...non mi cambia niente mi parametro a quel che dice l'importante e' capire quando e' piu' freddo o piu' caldo per me.
di buono ha un cdb con cui mi ritrovo con scarti +- 5% quindi e' attendibile.
ad oggi penso che il miglior cockpit avuto era quello della 1290 per completezza e facilita' d'uso e se ktm lo sostituisce con questo...be' mica sono matti....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 10:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Quando ho guidato la MTS con cruscotto TFT ho pensato che non fosse indespensabile ma che fosse meglio in tutto. Poi per andare in moto basterebbe il contakm ma secondo me il TFT ( se non ci smanetti mentre vai) offre una lettura più immediata e chiara . Mia esperienza personale.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 11:08 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Forse, ma non ho le competenze per affermarlo a scienza certa, invece del Bluetooth, avrei messo un gps integrato, con un display del genere
non solo vedi bene le indicazioni....vedi anche la tipa del terzo piano che si fa la doccia.....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 11:19 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
.......dimenticavo una cosa fondamentale...funzione notte Credo che sia la piu' azzeccata.
E' vero che si guida 70/80% di giorno ed il resto di sera, ma quella piccola percentuale e' la piu'pericolosa,potenzialmente.
Leggi come se fosse giorno ( no, meglio) senza un minimo riflesso fastidioso o che ti fa posare lo sguardo involontariamente sulla strumentazione
......Pero' non puoi navigare in internet ne inviare mail...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 11:43 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
YaYaLuca ha scritto:
Quando ho guidato la MTS con cruscotto TFT ho pensato che non fosse indespensabile ma che fosse meglio in tutto. Poi per andare in moto basterebbe il contakm ma secondo me il TFT ( se non ci smanetti mentre vai) offre una lettura più immediata e chiara . Mia esperienza personale.


Quoto lo YaYa pensiero!
Anche a me questi cruscotti ipertecnologici non attizzano più di tanto e mi riesce un po' difficile "capire" perché mai uno alla guida di una moto abbia bisogno di certe informazioni. Mi pare però evidente che questa tecnologia rappresenti un passo avanti e non una baggianata. Opinione personalissima.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 12:48 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
indipendentemente da come gestire le informazioni,a mio parere è l'enorme differenza sta nell'immediatezza della lettura
e dal fatto che pur non distogliendo lo sguardo dalla strada hai la possibilita' di avere,se vuoi,alcune informazioni nel campo visivo
periferico ( come,se vuoi,con una semplice inclinazione,far sparire tutto).
Secondo me non e' roba da poco.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 12:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
la nuova shiver ha un cruscotto simile...e considerando che la stelvio e' nata con il cruscotto della pegaso strada di 10 anni prima.....vuol dire che anche la prossima stelvio avra' un cruscotto simile.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 13:02 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
ZERPONIO ha scritto:
Paccottiglia da marketing e nulla più.
Semplicemente inutile.

Zerpo il mondo va avanti. Vero che per marciare basta un motore e due ruote ma qualche miglioria rispetto alle prime moto vendute da Hildebrand e Wolfmuller nel 1894 e' stata introdotta e sono pronto a scommettere che qualcuno le ha sempre bollate come inutile paccottaglia. Anche il motore a V .
[emoji1]

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 14:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
guzzienduromassimo ha scritto:
la nuova shiver ha un cruscotto simile...e considerando che la stelvio e' nata con il cruscotto della pegaso strada di 10 anni prima.....vuol dire che anche la prossima stelvio avra' un cruscotto simile.

No,la Pegaso strada è del 2005,ma quel che più conta è che si tratta di una moto che costava la metà della Stelvio!

Io nel 2010 sono passato proprio da una Pegaso strada alla Stelvio dove ho trovato lo stesso cruscotto e gli stessi blocchetti al manubrio! Passino i secondi ma il cruscotto l'ho sempre trovato un pò striminzito per una moto di questa categoria..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 14:23 
Non connesso

Messaggi: 5993
valgrana ha scritto:
ZERPONIO ha scritto:
Paccottiglia da marketing e nulla più.
Semplicemente inutile.

Zerpo il mondo va avanti. Vero che per marciare basta un motore e due ruote ma qualche miglioria rispetto alle prime moto vendute da Hildebrand e Wolfmuller nel 1894 e' stata introdotta e sono pronto a scommettere che qualcuno le ha sempre bollate come inutile paccottaglia. Anche il motore a V .
[emoji1]

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Vero, il mondo va avanti ma va in una direzione a me poco gradita.
Ok per la maggiore sicurezza, ok per maggiore affidabilità, ma qui tutti i costruttori di veicoli a motore stanno raggiungendo un livello tale di ammennicoli sofisticati da rasentare il ridicolo.
Non c'entra BMW, Ducati, Guzzi, a me non piace nemmeno il cruscotto della Stelvio , figuriamoci questi gameboy.
Opinione personalissima. :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 14:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
giusto stefanone ma io ho l'ho saparata giusto per enfatizzare che la stelvio e' nata male dal punto di vista cockpit..ho sempre detto e sottoscrivo che quello breva\norve senza cornice cromata era molto ma molto meglio..ma poi c'e' anche la frequenza di refresh che e' inadeguata tutti gli altri aggiornano piu' velocemente..detto questo pur consapevole dell'inadeguata strumentazione ne ho comprate due di stelvio perche' poi per me contano ( di piu ) altre cose ma non vorrei nascondermi dietro ad un dito e dire che la stelvio ha un gran bel ponte di comando..si puo' e si deve fare di piu'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 14:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
sono per il TFT purché offra una buona lettura, non parlo di luminosità perché i pannelli attuali non hanno più problemi, ma intendo proprio un buon layout delle informazioni che renda il quadro facilmente leggibile da subito, altrimenti può essere pericoloso

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Calidreaming, Gabor

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group