Scrivo al volo le mie impressioni dopo 23.000 Km. Magari qualcuno è interessato ad un mezzo simile.
Giudizio finale: sono più che soddisfatto.
Comprata di seconda mano con 117.000 Km sul groppone. Non ha fatto una piega, trotta che è una bellezza.
Cosa mi piace:
1. il cambio molto preciso e mai duro
2. i fari allo xeno di serie
3. i cerchi da 18" di serie
4. la possibilità di carico
5. la spondina del portellone posteriore che si apre, allungando il piano di carico pur rimanendo a filo dello stesso (impagabileeeee!!!!)
6. l'ampia escursione dei sedili che si possono spostare avanti/dietro con quasi zero sforzo.
7. il motore esuberante che ti fa notare con sorpresa di aver lasciato una marcia lunga mentre facevi quella salita. Inoltre, i sorpassi non sono mai un problema
8. la trazione integrale "vera" con l'auto-bloccante (max velocità 40 km/h)
9. la trazione integrale "finta" (controllo pattinamento elettronico) utile in città con la neve
10. i sedili confortevoli (niente dolori alle chiappe anche dopo tirate di 600 km)
11. la linea, che è filante ed allo stesso tempo "efficiente" come si addice ad una 4x4
12. lo stereo di serie che "pompa" egregiamente anche senza essere un harman-kardon
13. i costi di riparazione contenuti
14. l'indicatore acustico posteriore che aiuta nelle manovre di parcheggio
Cosa non mi piace:
1. le reazioni allo sterzo quando partite a tutto gas senza avere le ruote perfettamente dritte
2. alcuni comandi difficili da trovare di notte in quanto non illuminati
3. LO SBEVAZZAMENTO. Beve, inutile negarlo. Ci si fanno i 9/10 km/litro in citta. 12/13 km/litro in autostrada. Non importa avere il piede piuma o di piombo, beve sempre. Diciamo che, per quello che l'ho pagata (9.900), ho qualche migliaio di litri che mi vengono "gratis".
Insomma, comoda, comoda, comoda ed anche discretamente bellina.
In origine avevo occhiato la Dodge Nitro ed addirittura la Discovery (sempre usate). Ero scettico sulle possibilità di un motore di "soli" 2.200cc, mi sbagliavo.
Se siete alla ricerca di una 4x4 multi-uso "da battaglia", allora io consiglio di dare una occhiata alla Outlander (anche ricarrozzata Citroen e Peugeot).
Il mio prossimo target?
Una volta portata a finimento il mio obiettivo è solo uno: Toyota Freelander (ooops! intendevo "Land Cruiser") anno 2011-2013, col 2.700cc da 400Nm di coppia a 1.400 giri.