Dopo più di quindici anni ho riacquistato un casco da enduro, ho optato per il Nolan N53.
Allegato:
nolan-n53-smart-10_1.jpg [ 92.08 KiB | Osservato 7037 volte ]
Il peso dichiarato per la calotta XL è 1.310 grammi e mi pare che a naso ci siamo (il peso dichiarato per le calotte più piccole mi pare si aggiri sui 1.100 grammi). Ero indeciso se comprare qualcosa di più leggero (come Uvex o Mad Head in fibra di carbonio - peso sui 1.000 grammi) ma il prezzo oscillante fra i 200 ed i 300 euro mi ha fatto desistere*.
Che dire? Il casco mi sembra ben fatto ed entra anche per chi ha un capoccione piuttosto squadrato come il sottoscritto. A dirla tutta, gli altri non mi si adattavano per niente, sembravano fatti per chi ha una testa "ovale". Anche semplicemente indossarli per prova era un'impresa.
Prova che ti riprova, alla fine tornavo sempre allo scaffale col Nolan N53, mi sembrava enormente più comodo.
Nota:
come tutti i caschi da enduro/motocross, per infilarli sulla capoccia bisogna posizionarli sopra la testa e poi agire con decisione sulle cinghie del sottogola per dilatarli lateralmente mentre si tirano in basso. Altrimenti non entrano sur capoccione!!!
PRO:
1. il campo di visibilità è più ampio degli altri, complice la mentoniera spostata leggermente più in basso rispetto agli altri. Il che vuol dire che puoi guardare in terra o nelle tasche senza avere il campo visivo ingombrato (come nei caschi stradali).
2. ampio spazio laterale che garantisce di poter indossare qualsiasi tipo di google da motocross. Dal più piccolo al più grosso
3. bellissima imbottitura, dopo poche ore cede e si adatta meglio alla forma della scatola con gli ingranaggi cranici
4. sulla Stelvio 2010 l'effetto vela della visiera non si avverte. Io sono 180 cm e viaggio col parabrezza tutto su (più lo spoilerino MRA), a 160 km/h costanti nessun problema di vortici od oscillazione del portapranzo cerebrale. Zero proprio. A velocità superiori non so perché non ho provato.
CONTRO
1. qualche scricchiolio delle plastiche quando lo si indossa
2. la rotellina che ferma la visiera parasole in posizione, localizzata sulla superficie superiore, mi sembra di fattura non propriamente robusta. Inoltre mi sembra leggermente più larga della scanalatura in cui si trova, quindi si ha una certa difficolta nel ruotarla per stringerla.
3. nonostante la generosa imbottitura, i rumori arrivano alle orecchie poco filtrati e quindi vi accorgerete di quanto rumore fa il motore della Stelvio (non è un grosso difetto, tutti i caschi motocross non hanno un buon isolamento acustico)
(*) galeotto fu il buono sconto da 30 Euro che ho ricevuto:
prezzo ufficiale = 167 €
prezzo Louis = 147 €
prezzo scontato Louis su modello a tinta unica = 129,90 €
prezzo d'acquisto finale = 99,90 €