Note di produzioneUna cosa a cui tengo moltissimo e che vorrei condividere con voi è il fatto che i componenti che ho utilizzato sono di fabbricazione
europea, americana e giapponese, almeno per quanto mi è stato possibile verificare spulciando nei listini dei grossisti (laddove non ho acquistato rivolgendomi direttamente al produttore).
- tutti i cavi sono tedeschi
- cover parasole e staffa di fissaggio sono italiani e prodotti su mio disegno
- i connettori sono americani
- i componenti elettronici di protezione e stabilizzazione della corrente sono giapponesi
- il decoder OBD dei segnali provenienti dalla ECU è americano
- il minicomputer ATMEL è anche'esso di fabbricazione americana
- la scheda "madre" attorno al processore è di concezione italiana e fabbricazione americana
- il firmware di controllo è al 100% know-how italiano
- lo schermo a colori TFT è della finlandese NOKIA
- il plexiglass a doppio strato antiriflesso è prodotto in Inghilterra
- i piccoli case del decoder e del display in plastica ABS sono di produzione americana
- i particolari interni ed esterni di montaggio sono realizzati tramite mia fresatura CNC su materiale plastico (ABS e POM) di produzione tedesca
- le resine ed i siliconi usati sono di produzione 100% tedesca
- tutta la viteria, le rondelle metalliche e plastiche, nonché i manicotti in gomma NBR, sono tedeschi
- tutta il software è (ovviamente) opera mia, quindi 100% italiano
- tutte le saldature ed il disegno dei circuiti stampati sono opera mia, quindi 100% italiani
Per alcuni componenti principali la tentazione di rivolgermi al mercato cinese è stata fortissima. Si trovano infatti componenti palesemente copiati tout-court ad un costo inferiore del 50% rispetto all'originale, ma ho desistito per non alimentare il mercato della contraffazione e per i seri dubbi sulla qualità.
Vi basti sapere che all'interno del Periscope si trova un condensatore ceramico speciale della giapponese Nichicon che è grande quanto una capocchia di spillo e che che da solo costa 5,90 Euro scontato.
