Anche questo Cimento come i SiT o qualsiasi altro nostro incontro non ha tradito le attese.
Le quattro gocce quattro, prese Sabato mattina sulla strada per raggiungere l' albergo, hanno lasciato il posto ad un bel sole invernale che ha salutato la comitiva che scorrazzava fra le curve e le salsicce.
Purtroppo a Montelago ci siamo trovati dentro una nuvola e non abbiamo potuto godere del panorama, fortunati quelli che hanno fatto il bis la Domenica mattina
D' obbligo il ringraziamento a Gem e Giancarlo (Lu Grifu) per lo sbattimento (mai troppo apprezzati il lavoro e la tensione che ci sono dietro l' organizzazione di un soggiorno piacevole e fruibile al massimo per tutti

) come pure ai ragazzi dell' organizzazione IO NON CROLLO; ragazzi che hanno ben chiaro quello che vogliono e che ci mettono del loro (ti pare poco?) per ottenerlo.
Questo Cimento nasceva da un' idea e da uno scopo che non erano solo il divertimento ed il rivedersi come le altre volte ma dal cercare di fare, forse poco, per riportare in vita un qualcosa che non si misura in metri quadrati ma che scalda più di una casa chi una casa non l' ha più, intendo
la socialità.
Non c'è niente da fare: le tv ed i media in generale possono farti vedere tutto e raccontarti ogni aspetto del dramma ma arrivare a Visso e trovare il nostro "spacciatore di salumi" amico d' infanzia dell' avvocato, con un furgoncino in mezzo alla strada con un freddo boia a fare il suo lavoro quando solamente 300mt più in la aveva un negozio che era uno spettacolo, stringe il cuore.
Ripeto: avremo pure fatto poco ma ho la certezza che quella gente avrebbe fatto lo stesso per noi, anche di più.
Tornando agli aspetti più frivoli, come non sottolineare la straordinaria omogeneità dei partecipanti?
Cioè tutti ma proprio tutti (Manuel a parte

) si sono dimostrati una bella massa di infamoni come da video allegati
Ed ancora: un grazie particolare a quelli arrivati da più lontano.
A presto per altri incontri.