Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 15:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
io ho i cerchi da 17 che li uso per l'inverno.. e poi ho comprato quelli da 18 in estate..su strada di montagna migliorano la tenuta..e sono molto belli... ..in off ci sono andato un paio di volte sia con gli uni che con gli altri..anche perchè ho sempre tenuto velocità basse..ottima la trazione 4x4 anche se non ho la prima ridotta come sulla TH

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 22:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Sulla mia Mitsubischi C-Crosser ho gli invernali (Michelin Alpine 4x4) su R16 mentre gli estivi (Michelin Latitude) sono su R17.
Ma con la neve ed il ghiaccio che fa qui (un inverno si ed uno no) se avessi la Renegade ci monterei dei tassellatoni Mud+Snow in inverno. Sulla mia sarebbero ridicoli ma sulla Jeep ci starebbero di molto bene.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 9:16 
Non connesso

Messaggi: 7117
bradipo ha scritto:
Ebbene si, io ero uno di quelli che diceva: "non comprero'mai un'auto francese".
La mia prima auto e' stata una Fiat Ritmo 1100 usata di terza mano piena di rogne.
Poi la mia prima auto nuova con i primi stipendi, una Opel Corsa 1.4 che ho elaborato pesantemente
fino a doverla dar via perche' non si poteva circolare senza rischiare l'arresto ma che andava piu' di un
BMW 320 o di una Golf GTi terza serie. Poi ho scelto le macchine comode e spaziose per esigenze famigliari
e ho comprato una Citroen Xara Picasso 1.8 a benzina. Prestazioni proporzionate al tipo di auto ma di una comodita'
esagerata, un vero salotto. Zero problemi per 10 anni. Poi ho preso il mio primo diesel, la Berlingo XTR 1.6 HDi fap,
anche questa un salotto con spazio a volonta' per cinque persone. In cinque anni due tagliandi e zero problemi.
Pero' ho notato che ha un grosso problema, essendo derivata da un furgone e' fortemente sbilanciata con i pesi e
capita spesso che l'avantreno nelle salite si alleggerisca fino a far pattinare una ruota. Sulla neve poi anche con il
treno di gomme termiche, la macchina si pianta con una facilita' estrema, basta un po' di neve fresca e sei fermo.
Ora dopo 15 anni di Citroen dove al massimo ho dovuto cambiare una lampadina del faro, cambio radicalmente marchio.
Cercavo una seconda auto che sia 4x4 perche' qua da noi se il tempo butta strano serve anche in citta' e dove lavoro non ci
sono mezzi di trasporto in caso di neve. Cosi' ho girato le concessionarie Nissan, Dacia, Renault, Suzuki, fino ad arrivare al gruppo
FCA dove sono andato a vedere la Panda 4x4. Una volta li ho guardato anche la 500 L 4x4 e la Jeep Renegade.

Allegato:
renegade.jpg


E proprio per la Jeep Renegade ho avuto un'ottima offerta sia come ritiro della mia Citroen che come sconto sul nuovo.
In pratica ero venuto a cercare una seconda auto usata e ho firmato per una nuova. Della mia Berlingo del 2012 con 45000 Km
mi danno 10500 euro contro gli 8800 delle altre concessionarie e prendo una Renegade 2.0 diesel 140 cv 4wd limited,
cambio manuale. La macchina sono andato a provarla due volte e mi ha dato ottime impressioni, mi sembra fatta molto bene.
Poi il marchio Jeep e' figo e mi ha sempre affascianato. Ho visto anche la Wrangler Unlimited 4 porte ma non e' compatibile
con le esigenze della famiglia e poi costa decisamente un botto anche se e' tremendamente maschia. Alla fine la Renegade
mi ha conquistato e per il prezzo che costa a ha tutto di serie e rispetto alla concorrenza ha una linea tutta sua.
Spero di aver fatto una buona scelta e dopo 15 anni di Citroen cambio radicalmente genere e marchio. Solo devo aspettarla
un mese perche' non ci sono pronte consegna come la volevo io e va in produzione la prossima settimana.
Consegna primi di marzo, grigio scuro metalizzato.

Leggo solo adesso il messaggio, complimenti bradipo ottima scelta, é identica a quella di un mio parente
ottimo modello, prestazioni più che soddisfacenti anche in fuoristrada, stile unico...anche per la gamma colori particolare e più ampia rispetto alla media
ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 14:21 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
guzzienduromassimo ha scritto:
secondo me sarebbe interessante una 4x4 con il 1600 da 120 cv...tu hai preso il 140 cv io con la trailhawk sono costretto al 170 cv che servono letterlamente a niente...120 bastavano ed avanzavano.

Mi piace molto la Renegade (e anche a mia moglie). Ho guidato un po' la TD 1600 con il cambio doppia frizione a 6 marce e mi è piaciuta. Non capisco perchè non abbia le palette al volante come la 500X o il Suzuki Vitara che montano lo stesso powertrain.
La domanda: sai per caso se con quel motore e cambio TCT faranno una versione 4x4 ?
Grazie

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 15:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Per ora 4x4 è solo con il 2000

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 15:36 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Per ora 4x4 è solo con il 2000

...e difficilmente lo sarà; unica alternativa con la TI é il 1.4 turbo benzina da 140 cv, che a quanto pare ha consumi paragonabili ad un tradizionale 1.6 aspirato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 16:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
no no...scordatelo.
Il 1.4benzina (nemmeno 4x4, solo TA) ce l'ho io ed ha consumi paragonabili ad un 4mila aspirato.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 17:55 
Non connesso

Messaggi: 7117
rsvsteve ha scritto:
no no...scordatelo.
Il 1.4benzina (nemmeno 4x4, solo TA) ce l'ho io ed ha consumi paragonabili ad un 4mila aspirato.


a me risulta che consumi in extraurbano siano tra i 13/14 km/l, appunto + o - come un 1.6 aspirato.....poi ci sono 1.6 turbo che consumano poco di meno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 18:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
aquila a leggere il forum con il 4x 4 2000 da 170 cv che ho io che faccio comodi i 15 sembra sia impossibile arrivare a 10 dipende tutto da come si guida..
sicuro con un 1400 turbo benzina dipende ancora di piu'

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 19:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Aquila Insubre ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
no no...scordatelo.
Il 1.4benzina (nemmeno 4x4, solo TA) ce l'ho io ed ha consumi paragonabili ad un 4mila aspirato.


a me risulta che consumi in extraurbano siano tra i 13/14 km/l, appunto + o - come un 1.6 aspirato.....poi ci sono 1.6 turbo che consumano poco di meno


se vai molto piano, e intendo MOLTO piano, sempre bello incolonnato sulle statali con piede leggero e orecchie basse, puoi fare anche 12/13 al lt.
Io in guida normale un po' brillante faccio 9,5/10, ma la cosa terribile è che in autostrada stando sotto ai 150 si fa 8, salendo un po' di più i 7 diventano la norma. E con il serbatoio piccolo che si ritrova sei sempre a rifornire (300/320 km di autonomia).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 19:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
allora meglio la 2000 da 170 cv diesel....in autostrada ai 130 faccio 15\16 e ho il cambio automatico Leoguzzi con il manuale e' sui 17.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 22:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Confermo..castelnovo-ne-monti /Reggio riesco a fare i 17 comodi..2000 ti 140cv

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 9:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Ma perché il cambio doppia frizione consuma di più?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 9:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Perche' prima di partire si mettono a leggere le istruzioni col motore acceso.
:smoke01

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 9:28 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
CorazzataPotemkin ha scritto:
Perche' prima di partire si mettono a leggere le istruzioni col motore acceso.
:smoke01


250 minuti di applausi :bagno :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 9:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Ahahahahahah

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 9:36 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Sto provando anch'io diverse auto in previsione di una sostituzione. Ho provato quasi tutte le piccole/medie con quei motori a benzina che con cilindrate modeste promettono miracoli...: in città tutto bene, non sembrano patire il gap della piccola cubatura. Poi fai una ventina di km in autostrada a velocità codice...e ti accorgi subito di essere al volante di un emerito cesso che consuma come una Maserati.
C'è chi dice che la cilindrata non si rimpiazza con niente e, secondo me, ha perfettamente ragione.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 10:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
credo che la piccola cilindrata debba essere per forza sovralimentata...
sto' sperimentando per la prima volta un furgone ( doblo') a metano che ha un piccolo 1400 turbo che poi dovrebbe essere parente del 1400 turbo della 500 della mito della renegade insomma quello li...
devo dire che la cosa che mi sorprende di piu' e' la coppia e la disponibilita' ai medio bassi. ( oltre chiaramente allo scopo per cui l'ho preso ovvero fare i 100km con 5 euro scopo per ora in 4 giorni e 1500 km decisamente raggiunto)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: ven 24 feb 2017, 20:52 
Non connesso

Messaggi: 7117
ch-zep ha scritto:
Sto provando anch'io diverse auto in previsione di una sostituzione. Ho provato quasi tutte le piccole/medie con quei motori a benzina che con cilindrate modeste promettono miracoli...: in città tutto bene, non sembrano patire il gap della piccola cubatura. Poi fai una ventina di km in autostrada a velocità codice...e ti accorgi subito di essere al volante di un emerito cesso che consuma come una Maserati.
C'è chi dice che la cilindrata non si rimpiazza con niente e, secondo me, ha perfettamente ragione.

Si questo é vero ed infatti ci sono piccole cc che consumano parecchio, anche più di un 2.0 se spremute per bene, però alcune motorizzazioni hanno consumi molto interessanti ed altre diciamo che se la cavano...
In questi ultimi anni tra downsizing e riduzione dei cilindri si é davvero estremizzato...sino a qualche tempo fa c'era in produzione la gPunto col bicilindrico 0.9 anche se turbo: scherzando dicevo che avrei preferito il twin della mia stelviona :smoke01. Ora dopo queste strane mode si torna ad essere un pò più concreti: cancellato il twin air in luogo di nuovi motori (FireFly) un 3 cil 1.0, ed un nuovo 1.3 4 cil che é più potente del 1.4attualmente in produzione. Vedremo che faranno gli altri ma non é montando motorizzazioni da moto che si contengono i consumi, come del resto dimostra Honda e qualche altra jap da molto tempo...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: sab 25 feb 2017, 12:27 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
Sono in trattativa per il Renegade con due possibili opzioni:
1.6 MJT 120 cv, cambio DCT, trazione anteriore,
2.0 MJT 140 cv, cambio automatico 9V, trazione 4x4.
Dipenderà dalla differenza prezzo in base allle mie necessità: uso per lo più in pianura, scarso uso in montagna, neve non frequente, nessun fuoristrada.

Ho visto che il Trailhawk monta di serie i pneumatici M+S 215/60 R17, che sono invece optional per il 1.6 ta:
- sapete se sono solo invernali o quattro stagioni ?
- se li avete provati, che giudizio ne date ?

Dato che l'optional è di 150,00 €, se quattro stagioni sarebbero una valida alternativa alle gomme termiche aftermarket, con risparmio di spazio e costi per il cambio stagionale.

Grazie

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: sab 25 feb 2017, 14:19 
Non connesso

Messaggi: 7117
dovrebbero essere le 4 stagioni così come avviene per il Panda 4x4


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: sab 25 feb 2017, 20:56 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
Domanda sul cambio automatico a 9 marce (4x4).
In modalità Auto ed in pianura, l'auto parte in prima (che dovrebbe essere il "primino") o in seconda ?

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: sab 25 feb 2017, 21:03 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
1.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: dom 26 feb 2017, 8:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
La th parte sempre in seconda che cortissima la prima sistituisce le ridotte. Le gomme sono 4 stagioni e sono valide. La

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dopo 15 anni cambio marca da Citroen a Jeep
MessaggioInviato: lun 27 feb 2017, 9:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
CorazzataPotemkin ha scritto:
Perche' prima di partire si mettono a leggere le istruzioni col motore acceso.
:smoke01

:risata :risata :risata :risata :risata :risata

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Guzzirlanda

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group