otorongo ha scritto:
Rientrato oggi dalle ferie con mia figlia dalla Thailandia e Cambogia ,...........ma udite udite , non conoscono e non hanno mai visto una moto Guzzi!!
Le poche moto circolanti sono al massimo 300cc giapponesi , qualche indiana e delle bellissime Stallion thailandesi in stile retrò.
http://www.stallionsmotor.com/201Direi che in oriente in generale, così come in Africa (a parte forse il Sudafrica, per la sola popolazione bianca), non c'è proprio passione per la moto di grossa cilindrata. La moto lì è solo utilitaristica, per motivi di costi o di traffico. Le moto come le intendiamo noi, le vendono in America, Europa, Australia e Nuova Zelanda e Giappone (ma qui non credo tanto, sulle grosse cilindrate, che sono fortemente penalizzate a livello normativo, per via delle patenti; i motociclisti jap stanno in genere sotto i 400 cc)
La Royal Enfield con la nuova Himalayan, che mi pare sia un 480 cc, ha fatto una maxi tourer!
Un aneddoto:
La prima volta che andai in Turchia (1987) ricordo che "parlando" (si fa per dire, più gesti che vocaboli) con un ragazzo in Anatolia, rimasi molto stupito dal fatto che conoscesse la LAVERDA. Io all'epoca avevo ancora in garage, fermo da qualche anno, il mio 125 Laverda-Zundapp dei sedici anni, e fui assai orgoglioso di questa "fama", prima di capire che il turco stava parlando di ...........trattori agricoli!
ciao