Fa piacere che il forum è frequentato da nati imparati.
Ad esempio la Apple (che non produce cabine telefoniche a gettoni, a quanto mi risulta) raccomanda per tutta la sua line iPhone quanto riportato sul sito
ufficiale:
Allegato:
Selection_079.jpg [ 19.57 KiB | Osservato 6048 volte ]
Magari dovreste prendere l'abitudine di leggere le istruzioni di quello che comprate.
Anzi, la Apple è l'unica onesta mentre Nokia e Samsung, furbescamente, non dichiarano nulla. Ma la tecnologia è quella quindi non c'é molto da discutere.
@Valgrana:
con 34 gradi sei al limite, ma, se leggi con attenzione quello che ho scritto, non è tanto la temperatura assoluta a fare danni quanto la variazione repentina di temperatura. Mettiamo il caso che hai parcheggiato la moto su una vetta assolata, e poi rimonti e ti fai la discesa sul lato in ombra. Ecco. quella variazione di temperatura può causare danni permanenti all'elettronica.
Ti posso mandare tonnellate di foto di componenti, montati con tecnologia SMD, "crackati" ovvero fessurati. SI tratta di foto al microscopio dove si vedono chiaramente le fratture del materiale semiconduttore.
Se ci metti anche il carico da dieci delle vibrazioni allora è meglio prendere un bel martello e finirlo quel povero telefono senza farlo soffrire.
Poi, ripeto, non è che il telefono smette di funzionare ed esplode. E' un danno
che si accumula nel tempo finché un bel giorno non funziona più.
In ambito militare i circuiti SMD adottano una specifica procedura di saldatura e di costruzione. Oppure si utilizza la vecchia tecnica PTH.