Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 1:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Visto che sono sempre su e giù per monti, e visto che ce l'ho sull'auto e mi piace da matti, vorrei montare un altimetro sulla Stelvio.
Non voglio un gps o uno strumento complicato, vorrei un semplice strumento che indichi l'altitudine, chiaramente impermeabile e adatto ad essere montato su una moto: sapete consigliarmi qualcosa?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 10:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
ma hai verificato se c'è una app per lo smartphone?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 11:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
ma hai verificato se c'è una app per lo smartphone?

Lo smartphone è un giocattolo.
E' pensato prevalentemente per l'uso al chiuso (indoor): sopra i 30° va in autoprotezione e si spegne, sotto i -2 la batteria va in crisi. La dilatazione/contrazione continua con la temperatura esterna, e le vibrazioni, a lungo andare danneggiano le saldature che rischiano di saltare/fessurarsi (solder joint cracking). Col risultato che un bel giorno non funziona più.
Detto questo, poi ognuno è libero di buttare i soldi come più gli aggrada! :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il dom 11 dic 2016, 11:51, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 11:50 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Un altimetro "barometrico" non ti dara' mai una misura precisa se non sai il QNH del giorno oppure devi fare un reset quotidiano od ogni qualche ora ad un punto di cui e' nota la quota.
Piu' pratico (e preciso) il dato altimetrico dato in una finestrella del navigatore.
In alternativa puoi prenderti un orologio con la funzione altimetrica (Tissot, Citizen da sub...)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 11:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
enzo-NW ha scritto:
In alternativa puoi prenderti un orologio con la funzione altimetrica (Tissot, Citizen da sub...)

Si, penso che una soluzione simile sia la migliore. Bisogna cercare tra gli articoli per il trecking/camping.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 12:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
Ciao Steve, se ti piace avere questi dati concordo con la soluzione orologio. Io ho il Gshock della Casio: bussola altimetro e pressione.

Inviato dal mio Ekoore Ocean Z utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 12:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Mi sbaglierò perché non l ho mai usato ma mi pare il navigatore abbia nella finestrella la possibilità di visualizzare l altezza. Io ho un vecchio zumo.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 13:07 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Confermo, anche il mio Zümo di 3 anni ha la finestrella "altimetro".

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 19:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
io non ho il navigatore e non lo voglio montare sulla moto, perchè quando viaggio in moto voglio usare i 'vecchi sistemi' (orientamento in primis, e cartina stradale quando serve).
Avevo pensato all'orologio, ma non è pratico consultarlo quando si guida, magari col giaccone invernale sopra...preferivo un aggeggio da fissare al manubrio o lì attorno.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 19:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Gli altimetri seri (con max 1 metro di errore) sono quelli usati dagli scalatori e/o paracadutisti. Il più economico è questo (costo=150 bombe):
Allegato:
Selection_077.jpg
Selection_077.jpg [ 10.96 KiB | Osservato 6216 volte ]

http://www.alter.ltd/product-page/c391d ... 0c100c321f

Poi, se vai su GPS commerciali, c'é questo su ebay a 62€, ma non so come si possa fissare alla moto (forse due fascette di plastica?)
Allegato:
Selection_078.jpg
Selection_078.jpg [ 16.22 KiB | Osservato 6216 volte ]

http://www.ebay.de/itm/Siliceo-Baromete ... 3641.l6368

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 20:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Scusa ma cosa hai sull auto ? Immagino qualcosa di tecnologico. E sulla moto no ? Se ti vanno bene le cartine. ... le più serie hanno le curve di livello ( isoipse ).

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 21:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io di cartine con curve di livello ne ho viste pochissime in giro (eccetto la cartografia militare). Però anche lì, fare il punto e capire dove ti trovi sulla cartina non è proprio una cosa immediata...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 21:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Se vai per colli vanno benissimo quelle dell IGM 1:25000. Poi sei in moto per strade note mica in mezzo al deserto. Lo sai da te dove trovi. Metro più metro meno.
Se non ti chiami Pierfa ovvio.
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 22:24 
Non connesso

Messaggi: 30
rsvsteve ha scritto:
io non ho il navigatore e non lo voglio montare sulla moto, perchè quando viaggio in moto voglio usare i 'vecchi sistemi' (orientamento in primis, e cartina stradale quando serve).
Avevo pensato all'orologio, ma non è pratico consultarlo quando si guida, magari col giaccone invernale sopra...preferivo un aggeggio da fissare al manubrio o lì attorno.


Sia i nuovi sistemi (GPS) che quelli vecchi "cartacei" hanno i loro pregi e difetti, bisogna saperli usare entrambi sfruttando il loro potenziale.
Detto questo, compra un orologio e montalo sulla moto in modo da poterlo sempre vedere quando ti serve.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: dom 11 dic 2016, 22:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Io ho sempre la quota sul gps che è quasi sempre su ma nn fa routing ovvero nessuno mi costringe ad andare dove dice lui...fa la cartina mi dice altitudine alba tramonto ed altre cose..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: lun 12 dic 2016, 13:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
frenostanco ha scritto:
Gli altimetri seri (con max 1 metro di errore) sono quelli usati dagli scalatori e/o paracadutisti. Il più economico è questo (costo=150 bombe):
Allegato:
Selection_077.jpg

http://www.alter.ltd/product-page/c391d ... 0c100c321f

Poi, se vai su GPS commerciali, c'é questo su ebay a 62€, ma non so come si possa fissare alla moto (forse due fascette di plastica?)
Allegato:
Selection_078.jpg

http://www.ebay.de/itm/Siliceo-Baromete ... 3641.l6368


bello quello 'ALTER', esattamente ciò che avevo in mente io.
L'alimentazione USB c'è modo di collegarla alla presa 12V della moto?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 0:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Mi sa che l'Alter non ha la presa USB, sospetto che sia alimentato da batterie al quarzo (insomma, quelle a bottone)... però sul manuale non si parla dell'autonomia. Potresti scrivergli una email e chiedere informazioni.

Un paio di video (credo che sia di fabbricazione russa):
https://www.youtube.com/watch?v=vn7EnYm70-0
https://www.youtube.com/watch?v=g6xheJj5BVc

L'altro altimetro (quello col GPS) dichiara un'autonomia della batteria di 300 ore, più che sufficienti per stare tranquilli. Poi uno scende dalla moto e se lo ricarica a casa inserendo la presa nel PC.
In entrambi i casi io li monterei con un semplice velcro sulla plastica liscia accanto al quadro strumenti

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 0:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ho scritto una strunzata. Nel primo video che ti ho segnalato si vede chiaramente la presa USB al minuto 0:56.
Il mio russo è un pò arrugginito (ahahahah!) ma mi pare che dica che sia ricaribile proprio con quella presa lì.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
perfetto grazie mille x l'aiuto, valuterò l'acquisto!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 12:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Ma tra i due ballano quasi 100 euro...come mai?
...e quello piu' economico mi sembra avere piu' funzioni....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 14:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
E' una questione di precisione.
L'Alter è per il paracadutismo sportivo, dove un errore di 50 metri può costarti la vita (difatti di solito se ne portano almeno due al braccio).
L'altro è più lento; nel senso che se anche perdi il segnale gps oppure ci mette qualche minuto in più del dovuto per aggiornarsi non succede niente.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 15:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
frenostanco ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
ma hai verificato se c'è una app per lo smartphone?

Lo smartphone è un giocattolo.
E' pensato prevalentemente per l'uso al chiuso (indoor): sopra i 30° va in autoprotezione e si spegne, sotto i -2 la batteria va in crisi. La dilatazione/contrazione continua con la temperatura esterna, e le vibrazioni, a lungo andare danneggiano le saldature che rischiano di saltare/fessurarsi (solder joint cracking). Col risultato che un bel giorno non funziona più.
Detto questo, poi ognuno è libero di buttare i soldi come più gli aggrada! :smoke01

Confermo...è per questo che a Cuneo ci sono solo cabine telefoniche ( rigorosamente SIP a gettoni).... e in nord europa gli smarphone sono solo a filo....
Freno vorrei tanto conoscerti per dirti due cose.... :sd :sd

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 19:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
frenostanco ha scritto:
renzo_74 ha scritto:
ma hai verificato se c'è una app per lo smartphone?

Lo smartphone è un giocattolo.
E' pensato prevalentemente per l'uso al chiuso (indoor): sopra i 30° va in autoprotezione e si spegne, sotto i -2 la batteria va in crisi. La dilatazione/contrazione continua con la temperatura esterna, e le vibrazioni, a lungo andare danneggiano le saldature che rischiano di saltare/fessurarsi (solder joint cracking). Col risultato che un bel giorno non funziona più.
Detto questo, poi ognuno è libero di buttare i soldi come più gli aggrada! :smoke01



Ora mi spiego perche non sono riuscito a postare questa foto fatta in Tunisia anni fa...
Lo faccio ora....
:shine :shine :shine :shine :shine


Allegati:
Commento file: Caldo vero ???
DSCN6303.JPG
DSCN6303.JPG [ 48.83 KiB | Osservato 6070 volte ]

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 22:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Fa piacere che il forum è frequentato da nati imparati.
Ad esempio la Apple (che non produce cabine telefoniche a gettoni, a quanto mi risulta) raccomanda per tutta la sua line iPhone quanto riportato sul sito ufficiale:
Allegato:
Selection_079.jpg
Selection_079.jpg [ 19.57 KiB | Osservato 6048 volte ]

Magari dovreste prendere l'abitudine di leggere le istruzioni di quello che comprate.

Anzi, la Apple è l'unica onesta mentre Nokia e Samsung, furbescamente, non dichiarano nulla. Ma la tecnologia è quella quindi non c'é molto da discutere.

@Valgrana:
con 34 gradi sei al limite, ma, se leggi con attenzione quello che ho scritto, non è tanto la temperatura assoluta a fare danni quanto la variazione repentina di temperatura. Mettiamo il caso che hai parcheggiato la moto su una vetta assolata, e poi rimonti e ti fai la discesa sul lato in ombra. Ecco. quella variazione di temperatura può causare danni permanenti all'elettronica.
Ti posso mandare tonnellate di foto di componenti, montati con tecnologia SMD, "crackati" ovvero fessurati. SI tratta di foto al microscopio dove si vedono chiaramente le fratture del materiale semiconduttore.
Se ci metti anche il carico da dieci delle vibrazioni allora è meglio prendere un bel martello e finirlo quel povero telefono senza farlo soffrire.

Poi, ripeto, non è che il telefono smette di funzionare ed esplode. E' un danno che si accumula nel tempo finché un bel giorno non funziona più.
In ambito militare i circuiti SMD adottano una specifica procedura di saldatura e di costruzione. Oppure si utilizza la vecchia tecnica PTH.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Altimetro
MessaggioInviato: mar 13 dic 2016, 23:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Mi hai convinto.... cmq quello non è stato il giorno più caldo. ..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group