Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mar 1 feb 2011, 17:56 
adesso non esagerare :lol:

bravo e tanta sana invidia...aspettando la my My2011


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mar 1 feb 2011, 19:39 
....... e non hai provato una MY08! :roll


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mar 1 feb 2011, 21:04 
Avevo provato la m.y. 08 appena uscita.
Credo di essere uno dei pochi che ne era rimasto
positivamente colpito.
Mi piaceva l'effetto turbo ai 5000.
Ma all'epoca avevo appena preso la ADV990.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mar 1 feb 2011, 21:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
eccomi !amore a prima prova, marzo 2008 provata e presa!|

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mar 1 feb 2011, 21:35 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Postasuqdepostasuqdepostasuqdepostasuqde ...


Dai che ci divertiamo

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 0:24 
Mettere la NTX su QdE?
Sai che casino salta fuori???? :ubriaco

per me.. :smoker


http://www.quellidellelica.com/vbforum/ ... p?t=305595


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 10:15 
Vedi che non sono poi così talebani i mukkisti?!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 10:50 
Non connesso

Messaggi: 14787
Località: chiasso-svizzera
I talebani sono come le TdC, distribuiti a pioggia, un po' dappertutto. :smoker
Come già scritto, il report di bradipo é molto veritiero, come tutti noi ha evidenziato, con l'entusiasmo che contraddistingue chi ha appena comprato una moto nuova, le migliori caratteristiche della Stelvio: ancora una volta bravo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 11:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Bradipo..ho messo il link della tua prova anche sul POMPONE sez. Guzzi :bravoo

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 12:27 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Bravo, ben fatto.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 12:40 
Bradipo, hai portato un po' scompiglio a QdE :smile
Da notare che hai ricevuto diversi apprezzamenti e chissà ... magari hai convertito qualcuno a passare all'altro lato delle forza : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 13:48 
Defender ha scritto:
Bradipo, hai portato un po' scompiglio a QdE :smile
Da notare che hai ricevuto diversi apprezzamenti e chissà ... magari hai convertito qualcuno a passare all'altro lato delle forza : Thumbup :

scompiglio positivo! la maggior parte sembra entusiasta e smaniosa di provarne una... w guzzi. :italy


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
Defender ha scritto:
Bradipo, hai portato un po' scompiglio a QdE :smile
Da notare che hai ricevuto diversi apprezzamenti e chissà ... magari hai convertito qualcuno a passare all'altro lato delle forza : Thumbup :

Beh, c'è anche questo:Ah...un altro difetto della Stelvio sono quei...ehm...simpatici signori da me incontrati mentre andavo a girare a Riola(pista in sabbia di Oristano) con l'HP2 sul carrello. Erano una ventina di Stelvisti che stavano girando l'Italia con il motoclub Guzzi. Mi avvicinai cercando di socializzare e facendo i complimenti per le moto...Ancora un pò non mi rivolgevano la parola. Tutti belli impettiti e quasi infastiditi dalla mia presenza...che gente! E dire che quando vado ai motoraduni(in ogni parte dell'Italia) o alle cavalcate faccio sempre incetta di amici!

Ha ragione!!! L'ho sempre detto che gli Stelvisti sono degli str....str... :fuoco













straordinari motociclanti, addirittura il giro d'Italia :roll :roll
Onestamente non mi ricordo del tipo, eppure c'ero anch'io e di solito non sono str............ : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 15:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
....alla faccia....tutto mi sembrano fuorchè talebani.....
Si vede proprio che i biemmevuisti sono personaggi di gran classe....mica quei cafoni di guzzisti.... :risata : Chessygrin : :smoker

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 19:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Bradipo, bel report; meglio di quanto faccia abitualment eil marketing Guzzi!

Facci un confronto con la adv990 visto che le hai avute entrambe e mi pare dai tui report che non ti tiri indietro se c'è un po' di strada sporca.

Io, al momento, oscillo quotidianamente con la voglia di cambiare tra:
990 adv
Stelvio ntx
Tiger XC, che aspetto di provare.

Facce sape'

Saluti

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 2 feb 2011, 23:59 
Non connesso

Messaggi: 94
Località: piacenza
e' sempre un piacere leggerti.

_________________
GS 115O la "Muccona"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 0:32 
Sul forum di MOTO.it mi hanno insultato,
dicendo prima che la Stelvio non e' come la descrivo
e poi che copio da non so chi le recensioni...
Io la non pubblico piu' un c@zzo... :sad

http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=6691

solita gente ignorante con le moto Japp,son sicuro. :hands


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 0:35 
E' andata bene su QdE, avrei giurato sul linciaggio
invece solo commenti costruttivi,bene, molto bene. : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 1:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
la lc8 lasciatela perdere ne ho parlato fin troppo...
se sei facoltoso...fai poca strada e cerchi smpre la massima adrenalina....puo' essere interessante..ma non confrontatela nemmeno con la stelvio...che e' una moto da turismo tuttofare...che alla fine va' dove va' la lc8 ma spendendo tanto di meno...
considera la kappa solo se ti interessano traversi ed impennate...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 1:25 
Gabor ha scritto:
Bradipo, bel report; meglio di quanto faccia abitualment eil marketing Guzzi!

Facci un confronto con la adv990 visto che le hai avute entrambe e mi pare dai tui report che non ti tiri indietro se c'è un po' di strada sporca.

Io, al momento, oscillo quotidianamente con la voglia di cambiare tra:
990 adv
Stelvio ntx
Tiger XC, che aspetto di provare.

Facce sape'

Saluti


Partiamo subito con una precisazione.
Dipende da che cosa vuoi fare con la moto.


Immagine

L'ADV990 e' una enduro pura, progettata per i rally africani e voluta da
Meoni con la quale ha vinto due Faraoni e due Dakar.
La prima serie della ADV950 del 2003,mi pare 40 pezzi in Italia tutti di colore grigio,
erano meccanicamente uguali alla Rally950 di Meoni.
Parliamo di una moto che col pieno pesa 220 Kg, che ha un bicilindrico 999cc che pesa
solo 56 Kg con pistoni da 105 mm di diametro.Ha due serbatoi comunicanti dotati di
rubinetti,quindi escludibili in caso di impatto. La moto e' molto snella e robusta,
praticamente inarrestabile. E' l'unica 1000 che cavalca con disinvltura le dune del deserto.
Io su lunghi strerrati ho raggiunto velocita' superiori ai 150 Km/h.
E' una moto che in fuoristrada si esalta ma anche stanca tantissimo, son pur sempre 220 Kg!
Meglio una EXC450 da 100 Kg. Ti diverti di piu'.
L'unico limite sono i terrni molli, dove la moto letteralmente affonda e l'avantreno si chiude.
Su strada ha una ciclistica che la rende rapida di inserimento in curva e fulminea nei cambi di
direzione, questo per la base con ABS. La versione "S" che ha le sospensioni piu' alte, ha piu' deriva.
Male i freni. Modulabili e studiati pe ril fuoristrada, su strada hanno poco mordente.
Vanno bene per indirizzare la moto in curva ma non per stakkare a piane velocita'.
Bisogna cambiare strategia,scalando una o due marce e buttando la moto di traverso.
Frenare col cambio insomma. Il cambio e' preciso al punto che non serve usare la frizione.
Vibrazioni,beh si la moto vibra e in autostrada al massimo fai 900 Km, dopo sei stremato.
Protezione areodinamica molto buona fino ai 160 all'ora se non sei alto piu' di 1,80.
Prestazioni: E' una giostra!!! Divertinolo al 100 per 100!
MA! e dico ma, questo ha un prezzo. Consumi da Hummer.
Il serbatoio ha 19,5 litri dei quali 3,5 di riserva. La pompa della benzina e' nel serbatoio e
si autolubrifica con la benzina, se girate spesso in riserva bruciate la pompa.
Con 16 litri l'autonomia e' tra i 180 e i 220 Km a seconda di quanto gas date.
Al momento che si accende il led della riserva avete 30 Km di autonomia.
Prestazioni:per una enduro sono stellari. Prende i 200 all'ora in un attimo.
Tra la strada asciutta e quella bagnata la diferenza di manetta aperta e' del 20%,
vuol dire che sia sul bagnato che sull'asciutto questa moto va come un treno.
Pieghi le pedane a terra senza problemi. Basta prendere confidenza col 21" anteriore.
Nota: I terminali sono due fornaci sotto la sella e d'estate sopra i 30°C se ti fermi
al semaforo devi scendere o ti ustioni. In citta' la ventola dell'acqua e' perennemente accesa
tanto che molti aggiungono una seconda dai ricambi della EXC.
Cambiare i terminali e' praticamente obbligatorio.
Akrapovic + mappa dedicata KTM 980 eruo, ma scalda di meno e hai 5 CV in piu'.
Capacita' di carico: mostruosa, porta anche 80 Kg di bagagli + due persone robuste.
Affidabilita'? buona ma ha bisogno di castante e costosa manutenzione.
Controllare settimanalemente tutte le viti delle carene,perche' si allentano.
Tagliandi ogni 7500 Km (cambio olio) e ogni 15000 vanno regolate le valvole.
Per regolare le valvole la moto va smontata e servoni 10 ore di manodopera.
Costo sui 500 euro se fatto come prescitto da KTM.
Garanzia? E piu' che altro un concetto astratto.
Tre volte ho dovuto litigare.
Cerchio deformato appena consegnata, sostituito ma dopo minacce.
Cuscinetti grippati ruota anteriore sostituiti ma ho pagato la manodopera.
Due batterie in due anni e me la sono dovuta pagare.
La batteria della KTM e' una Yuasa YTZ14S che a listino KTM costa
250 eurozzi che con lo sconto amico arrivano a 180 euro.
Io ho trovato la YTZ14B che cambia solo per il fatto che bisogna attivarsela da soli
e lo pagata 86 euro. Il motivo che la KTM mangia le batterie e' perche' ha un
generatore sottodimensionato, da 450W e carica la batteria solo dopo i 5000 giri/min.
Sotto la batteria e' in deficit. Quindi vai di mantenitore.Ma lo stesso se si usa la moto in citta'
la batteria cede dopo circa un anno.
Ecco perche' ho deciso di cambiare la ADV.
KTM e' abituata a trattare con clienti che fanno gare e sanno come aggiustarsi la moto.
Ma i clienti comuni mortali come io o voi, per KTM e' una cosa ancora da rodare.
Poi devo dire che in citta' la moto e' scorbutica perche' sotto ai 2800 giri strappa forte
e si percepisce l'effetto on/off della EFi.
Ecco perche' la 950 a carburatori e' voluta da chi fa tanto fuoristrada, non ha l'inezione
ed e' regolare ai bassi. Mentre la 990 strappa sotto ed e' esplosiva tra i 4000 e i 9500 giri.

La Tiger 800 sono andato a vederla per comprarla.
Devo dire che mi ha dato l'impressione di una moto cinese.
Molti particolari erano in lamiarino stampato di bassa qualita'.
Bello il motore ma molto largo per fare fuoristrada.
Non mi ha fatto una bella impressione. Meglio la F800GS.

Alla fine ho comprato la Stelvio. : Thumbup :


Ma per fare del sano fuoristada amatoriale anche una 800cc
e' un pachiderma. A stancare con i chili di troppo.
Meglio una 450 o per non svenarsi in talgiandi una KLX250R
moto di sostanza a basso costo.

Serve altro? :smoker


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 1:42 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:bravo :bravo :bravo

Altro bel report... condivido quasi tutto.
Premetto che non ho mai avuto una mia 990, ma ho usato quella di un amico più volte.
:b


P.S. - Posso chiederti che tipo di borse rigide (autopulenti) avevi montate in quella foto ?
Con la moto così combinata, le borse sembrano intonse... come fossero appena montate o lavate ?!
:wow

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 1:54 
le Trax...le avevo tolte per non lasciarle su qualche albero..... :sad

Ecco perche sono pulite. :smoker :risata


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 2:02 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
: Thumbup :

Si le borse le avevo riconosciute, le ho identiche sulla mia e anche tu sulla tua nuova creatura !

Mi aveva colpito la foto... perchè moto tutta zozza e borse pulitissime !!!
: Wink :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 2:05 
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Di foto ne ho tante,anche con Gio Sala, bei ricordi ma non torno indietro.
Ormai sono un guzzista....e sono felice cosi'. Sereno con la mia Stelvio.

A saperlo,che era buona come il pane l'avrei presa gia' nel 2008.
Ma va bene cosi'. Ho fatto esperienza con KTM e BMW per capire
meglio la Moto Guzzi.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 2:22 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:bravoo

Ogni esigenza motociclistica e modo di vivere la moto... ha quella giusta al momento giusto !

Tutto sta nel poterla cambiare quando si vuole.

Se adesso ti va bene quella che hai preso, hai raggiunto la tua maturità (per questa moto)... più avanti si vedrà.

Non esiste (secondo me) "l'ultima moto", ci può sempre essere dell'altro... dopo
: Thumbup :

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sacher

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group