Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 13:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Oggi mi ha chiamato il meccanico... mi servono i sali...
Non mi ha voluto spiegare i dettagli per telefono, ha detto che devo andare là a vedere con i miei occhi. Comunque mi ha anticipato che si tratta di un problema ad una non meglio identificata ruota dentata della catena di distribuzione (consumata? rotta?) per sostituire la quale bisogna tirare giù tutto il motore e smontarlo.
Mi sembra di aver sentito dei prezzi vorticare nelle mie orecchie: 2.200 Euro, poi 1.500 euro. Ha detto che io pagherei solo i pezzi, ma non ho capito un tubo. Credo di aver perso conoscenza.
:ansia :ansia :ansia

Comunque domani vado là e vi sarò essere più preciso. Ora vado in bagno e mi recido la carotide.


Pensiero (scemo) al volo: ma se piglio un motore usato e lo faccio montare non faccio prima? Quanto può costare?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 13:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
:ansia :ansia Ma quanti km hai?

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 13:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
38.000 mi pare, non ricordo con esattezza. E' tutto così confuso... vedo le macchie colorate e gli omini verdi.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 13:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
azz...non è che l'hai tirata? non sei ancora alla fine del rodaggio... :grrr
A parte gli scherzi...mi fa strano che però andasse ... sono curioso di sapere cosa ha visto...certo che 1500/2000 € per una moto che ne vale 5500( ?) mi sembrano tantini...io personalmente non li spenderei quei soldi su una Stelvio my10...
Ma poi perché tu pagheresti solo il materiale? E' un problema riconosciuto da Guzzi? :ansia :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Non ho capito molto, ma credo che lo sconto sia relativo al fatto che hanno cambiato i tendicatena ma il problema non era quello. Quindi quel lavoro lì mi verrebbe in detrazione. Però non ho capito se i soli pezzi possono raggiungere i 1.500 euro, mi senbra strano. Domani saprò essere più preciso (se ancora in vita).
Comunque domani vado armato di macchina fotografica.

Comunque qui la mia è quotata sui ancora sui 7.000. Poi ci ho messo anche l'adesivo dello Stelvio Club quindi credo che la quotazione salga.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Facci sapere nel dettaglio cosa hai rotto e intanto in bocca al lupo.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Comunque motori usati per la Stelvio non ne trovo.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Norge o Breva 1200 r i g o r o s a m e n t e, 2valvole.
E la vita ti sorridera'.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:34 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
sono rammaricato per l'evoluzione del danno! Ma come è possibile????

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5954
Località: Solaro ( Mi )
...azz...mi dispiace tanto, speriamo che non sia così grave come dice il meccanico e che tutto si risolva nei migliori dei modi....massima solidarietà da parte mia e in bocca al lupo...

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 14:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5552
Località: Cesena (FC), Italia
Urca! In bocca al lupo...

Inviato dal mio Ekoore Ocean Z utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“non importa se ti muovi piano, l’importante è che non ti fermi” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 15:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Mi sembra strano....ingranaggio della distribuzione!?............si cambiano davanti senza troppi problemi :ansia
Aggiornaci e in bocca al lupo!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 15:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
frenostanco ha scritto:
Comunque qui la mia è quotata sui ancora sui 7.000. Poi ci ho messo anche l'adesivo dello Stelvio Club quindi credo che la quotazione salga.

...considera che sul libretto di circolazione c'è il tuo nome... :linguaccia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 16:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4866
Località: Montoggio (GE)
ciao Freno :-(

azzzzzz che casino :ansia :ansia :ansia

tieni aggiornati

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 17:02 
Non connesso

Messaggi: 698
Località: Cuneo City
Frenuzzo ,,,sei sicuro che il ticchettio non fosse dovuto al portachiavi che ballava sul blocco accensione? :smoke01

_________________
.............. R1200RT....................

אני אוהב את האופניים שלי


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 20:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Preciso che ho già speso il 9 Aprile 891,00 Euro per i tendicatena nuovi (che poi non era il problema). I 1.500 Euro si aggiungono a tale spesa.

@twin87: lo so che gli ingranaggi sono tutti frontali, ma lui ha detto che bisogna tiare giù tutto il motore. Non avendo visionato il pezzo e la posizione non posso dire di più.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 22:02 
Non connesso

Messaggi: 258
Località: Bolzano
:shock: ...a leggere queste cose, ora sento anch'io i ticchettii.... :ansia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 22:43 
Frenostanco, ripeto, non è possibile che le catene di trasmissione e i tenditori si fottano prima dei 150.000 km. È un problema di pressione dell'olio, verifica bene il basamento, soprattutto l'albero motore.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: gio 28 apr 2016, 23:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
bradipo ha scritto:
Frenostanco, ripeto, non è possibile che le catene di trasmissione e i tenditori si fottano prima dei 150.000 km. È un problema di pressione dell'olio, verifica bene il basamento, soprattutto l'albero motore.

Ora che ci penso lui mi ha parlato anche di catena danneggiata. In tal caso come ha fatto a non accorgersene durante il cambio dei due tendi-catena??? Boh!
Sono tutte ipotesi, domani mi metto l'elmetto e vado.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 apr 2016, 0:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3669
Località: Polverigi AN
minchia che botta!

facci sapere, però se la cifra è confermata anche io sarei dubbioso se sia il caso di spendere tutti quei soldi...

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 apr 2016, 7:33 
Le catene sono a 5 maglie, roba da motore diesel. Non si possono rovinare ne allungare salvo che non itervengano problemi esterni.
Quello che sostiene e fa girare le catene e i tenditori è l'olio in pressione.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 apr 2016, 11:43 
Puttanis che botta...

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 apr 2016, 16:55 
Connesso

Messaggi: 14196
Località: chiasso-svizzera
Mi spiace molto per Freno. Anch'io, come già consigliato, prima di dare l'ok per la riparazione (ammesso che sia davvero così costosa), due conti ben fatti li farei sul serio.

Ps. Quelli che dicono che le Guzzi sono in rodaggio fino a 50000km e che poi vanno veramente bene, sono gentilmente pregati di andare a....

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 apr 2016, 17:21 
50 mila di rodaggio no.
Ma la mia dopo 20 mila dopo aver cambiato 2 volte la distribuzione, la moto non ha dato più problemi e va benone.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Misterioso ticchettio metallico distribuzione
MessaggioInviato: ven 29 apr 2016, 17:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
- Aggiornamento -
Sono appena tornato da Ottobrunn, il mistero del ticchettio metallico è stato parzialmente chiarito. Dico parzialmente perché non è un problema che si trova al livello delle testate ma del basamento ed il motore non è stato smontato. Si manifesta solo sul cilindro dx.

In soldoni, facendo ruotare manualmente l'albero motore la catena di distribuzione fa ruotare normalmente l'alberino a camme tramite l'usuale ruota dentata in testa. Continuando a ruotare millimetricamente l'albero si arriva al momento di apertura massima delle valvole di scarico e................... TAK! La catena tira improvvisamente e fa compiere una decisa rotazione in avanti all'ingranaggio! :shock:
Uno scatto in avanti che è facilmente osservabile ad occhio nudo, io lo valuto fra 1 e 2 millimetri di repentina rotazione della ruota dentata in testa.

Allegato:
PICT0019_1.JPG
PICT0019_1.JPG [ 175.29 KiB | Osservato 2976 volte ]


Il meccanico mi ha fatto vedere che:

1. lo scatto avviene solo nel momento di massima tensione della catena. Il resto del giro lo fa normalmente
2. se si toglie il carico di tensione prodotto dal tensionatore lo scatto non c'é
3. gioco assiale dell'albero a camme non c'é
4. le valvole si alzano ed abbassano senza intoppi quando non c'é carico
5. le molle hanno la giusta durezza

La sua diagnosi è la seguente: danneggiamento di uno o più denti della ruota dentata nel basamento (ovvero all'altra estremità della catena). Quando la tensione sale al massimo, in qualche modo la catena "scavalla" uno o più denti e scatta in avanti.

Secondo il capo-meccanico la cosa migliore è smontare il motore e sostituire tutto: catena e ruote dentate.

Manodopera = 773,00 € (che si accolla lui perché ha toppato con la precedente diagnosi dei tendicatena)
Pezzi = 1.239,11 € (cambiando anche catena ed ingranaggi sinistri)

Io sono dubbioso perché gli ho detto: quando aprirai il motore non vorrei che trovassi una sorpresa nella zona delle ruote dentate.
Secondo voi c'é la possibilità che la Guzzi mi venga incontro con almeno un forte sconto sui pezzi? Io non ho mai sentito di ingranaggi tritati a quel modo da una catena di distribuzione.
Boh!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group