manuel ha scritto:
..................
Come ho detto tra la gente se ne parla eccome, mentre del referendum non ne parlano in molti, si sente solo la propaganda in tv,per il semplice fatto che al popolo non interessa l 'argomento, troppo sfuggente, poco chiaro nel suo vero intento, insomma non una materia prettamente popolare, come possiamo valutare cosa è meglio tra le due opzioni per noi, per il ns paese.
Comunque io a pelle sono per il no, quindi per il non quorum, quindi consapevolmente non voto.
......................quote]
Non concordo, non è vero che al popolo non interessa, il popolo non ci capisce una mazza perché non vogliono che capisca, nessuno che faccia una spiegazione chiara e concisa su cosa e perché si vota e quali sono le conseguenze reali. La materia potrà non essere popolare ma se spiegata nel modo giusto ognuno potrebbe esprimere il proprio voto, invece sembra che sia tutto architettato per creare confusione e basta.
Chi vuole il SI si dichiara ambientalista, per lo sviluppo del turismo, per non darla vinta a quegli altri ..... chi vuole il NO si aggrappa ai posti di lavoro, alla sicurezza energetica, alla rivalità politica ecc... ma nessuno che dica SINCERAMENTE se voti X o Y succede questo e quest'altro.
Io per lo meno non ci ho capito nulla, se per favore qualcuno me lo riesce a spiegare chiaramente o mi indica dove poter ricevere una informazione obiettiva glie ne sarei grato.
Non vado avanti altrimenti divento volgare.......
...in parole semplici ci chiedono se vogliamo che le piattaforme di estrazione ( trivelle ) continuino fino ad esaurimento del giacimento ( petrolio o metano ) oppure che rispettino la scadenza delle concessioni a loro rilasciate ( 50-60-70 anni ) indipendentemente che il giacimento sia esaurito oppure no....mentre prima della modifica era : estrazione si o estrazione no sfruttamento giacimenti nel mediterraneo...