Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 10:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
ho parlato piu' volte dell'argomento...ma e' davvero una cosa che si costruisce con attente scelte ..e bmw secondo me e' il nr uno al mondo sul tema costruire un immagine di affidabilita'.
il mio amico andrea gs 1200 adventures con ora 150.000 ne e' la bandiera e' convintissimo che la moto sia super affidabile...ogni 10.000 km regolare come un orologio 400 euro di tagliando gomme e pasticche escluse...( in pratica spesi gia 15.000 euro di manutenzione..) a 100.000 revisione cardano frizione alcuni non precisati ingranaggi del cambio...2000 euro....
a 145.000 giravamo insieme e gli dissi andrea ce' qualcosa che non va' sentivo uno sbattimento simile a quello delle stelvio pre rullini con i bicchierini andati....responso? alberi a camme andati 1400 euro...ora tutto questo solo per dire che lui e' ancora convintissimo che la sua bmw e' ultra affidabile e un trattore da viaggio inarrestabile..io qualche domanda me la farei ma e' prassi sento poi parlare diffusamente di centraline abs che a 8\90.000km vanno cambiate...
io non voglio parlare male di bwm secondo me la loro affidabilita'\qualita' e' nella media ( di moto moderne quindi buona) ma di come sono stati bravi a creare una mitologia di affidabilita' intorno alle loro moto soprattutto il boxer. ( e parliamo di un 1200 ad aria e olio gli lc hanno davvero un infinita' di problemi in piu').
tutto questo mi passava per la testa ieri quando simonelli moto mi ha dato la moto sostitutiva in attesa che rientri la 1290 usata che ho preso ..una breva 1100 ma non una qualsiasi era la mia breva 1100 l'avevo resa a loro con 75.000km...e' uscita e rientrata 5 volte....ora e' il mulo da elefantentreffen e moto di cortesia...258.000km...carc? mai aperto...distribuzione mai fatta...solo frizione a 150.000km.
termiche e testate mai revisionate e mai aperte corpi farfallati guardati ogni 50.000km....o forse di piu'..
le guzzi si rompono come tutte le moto ma quello che e' totalmente sbagliato e' l'immagine che hanno...qui deve lavorare il gruppo piaggio e mi auguro che lo faccia...
mi sono poi ricordato di quanto mi piaceva guidare questa breva davvero una bella moto...ho fatto un mezzo accordo quando avra' passato i 300.000 la rivoglio con me...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 10:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
A volte la realtà è fastidiosa, per questo bmw ha speso in tempo e soldi per farla apparire "rosea" cosa che MG non sa proprio dove sta di casa!....................Giusta osservazione Massimo! : Thumbup :

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 10:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Grande Simonelli..e GEm la Breva 1100 ma in generale il motore a 2 valvole era il top come affidabilità!!..a 300.000 se non ti arriva la Kappona ci arrivi tu in poco tempo :rincorr

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
.. proprio ieri sera, incontrandone una rossa uguale a quella che avevo, stavo ripensando alla Breva 1100.
Una moto che mi è veramente rimasta nel cuore, unico vero neo è che non riuscivo ad abituarmi a quella forcella (oltre il fatto che la strumentazione era malfunzionante -cambiata più volte ma sempre problemi).
Una moto bella cmq da guidare, bel motore (lo avrei voluto sulla stelvio..) consumi irrisori che accoppiato al serba da 24 litri avevo un autonomia di oltre 400 Km.
Tra l'altro io avevo quella senza ABS e una volta in panic stop con quella forcella che non mi piaceva mi ha preso sotto.
Comoda ... è stato un vero peccato che non l'abbiano più sviluppata, a mio avviso sarebbe bastato qualche cv in più (non ho mai provato la 1200 però..), una forcella vera e un mono decente, i soliti 15 kg di dieta e probabilmente oggi sarebbe stata una moto matura.
:cuore1

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 11:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6339
Località: Solaro ( Mi )
...credo che GEM abbia ragione...e l'esempio del suo amico ne è la conferma.
Moto Guzzi ha sempre fatto, a mio avviso, moto affidabili e per lunghi chilometraggi.
Ho sempre percepito il senso di affidabilità delle Guzzi, pur non essendo un talebano del marchio, e poi sono bravi in bmw a venderti difetti per pregi e bravi ( !?! ) in Piaggio a nascondere pregi credendoli difetti.....

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 11:38 
Chapeau per il libero pensiero di GEM.
Come non essere daccordo su tutto.
Complimenti alla Breva, si merita una serena vecchiaia. Bravo!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
si e' fatta qualcosa dome 7 elefantentreffen quella moto ( mai con me) ed e' caduta penso decine e decine di volte...

non vorrei passasse il messaggio bmw = cacca..non e' e non e' mai stato il mio pensiero. io sono aperto a tutti i marchi se qualcosa mi piace e penso che i fatti mi cosano...( ho alternato guzzi con ktm yamaha triumph aprilia senza sentire alcun legame di marchio se non con aprilia( la prima moto non si scorda mai) e guzzi ( la prima guzzi non si scorda mai)..ma sentimentalismi a parte io guido quello che reputo il massimo per me e trovo questa fama di scarsa affidabilita' guzzi il frutto di una serie di scelte sbagliate anche se vedo un cambio di tendenza.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
D'accordissimo con GEM....il brutto è che quello è il pensiero della maggior parte dei bmwisti.....brava comunque BMW a crearsi questo alone di leggendaria affidabilità.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
:bravo :bravo
A parte i giapponesi mi sa che gli europei sono in media come mal di pancia...torna comunque il discorso che è molto importante come il conce e la casa madre corrono ai ripari...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:14 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Bmw ha una reta capillare di officine autorizzate. Qua c è gente che fa 400 km per un tagliando. Ecco una differenza non da poco.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
giusto valgrana ma non e' l'unica differenza secondo me ce ne sono anche altre.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
valgrana ha scritto:
Bmw ha una reta capillare di officine autorizzate. Qua c è gente che fa 400 km per un tagliando. Ecco una differenza non da poco.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


Esatto...e in più il tagliando te lo fanno anche se la moto l'hai comprata da un'altra parte... :diavolo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
Forse MG ha anche pensionato i motori a 2V troppo in fretta (comunque tutti Euro 3), presa dall'ansia di prestazioni......

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:51 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Quoto assolutamente YaYa e Valgrana.

BMW da ormai più di 20 (venti) anni "ha capito come si fa...", ha dei prodotti completi di tutto in ogni minimo dettaglio, più linee di moto, più linee di accessori, più linee e tipi di abbigliamento e il tutto è ottenibile in tempi ragionevolissimi. D'accordissimo sul fatto che, purtroppo, la qualità dal 2004 (anno di introduzione del motore 1200 boxer) è decisamente calata.

Sui prezzi: posso dimostrare, fatture alla mano, che i costi di manutenzione (tagliandi periodici che ho sempre fatto fare con regolarità maniacale) di una Norge da Agostini a Mandello(Lombardia) e di una K1600GT da Bike House a Varese (Lombardia) sono leggermente a favore di BMW. Uno dei due è un ladro e l'altro un coglione? Non credo.

Purtroppo MG sta ancora pagando i "disastri" combinati negli anni '90 e nei primi anni del 2000. Sono certo che le moto siano assolutamente in media con la concorrenza, ma, tornando a quanto scritto da Yaya e Valgrana, ...pochi conce, quasi sempre tugurii, risposte spesso evasive e simili al "boh..." non aiutano certo a migliorare la fama del prodotto. Ancora una volta emblematico l'approccio con il nuovo modello V9: alcuni hanno la Roamer e la fanno provare, qualche cliente vorrebbe provare la Bobber ma questa non è disponibile dappertutto, altri non fanno provare...insomma... Magari qualche passo in avanti si vede, ma la strada è ancora lunga secondo me. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 12:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
la strada e' lunghissima ma si puo' fare...come diceva un tizio in un film..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 20:25 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Atteso che tutte le moto, più o meno, vanno bene uguale, quale è la molla che fa pensare ad un cliente BMW di aver preso la migliore del mondo e che le altre, MG in primis, sono delle ciofeche ? La prima risposta è la più ovvia: ne girano tante, un motivo ci sarà. Ed è oggettivamente un benchmark importante. Ma la molla scatenante è per me un' altra. La tranquillità di non essere mai soli. Per ogni problema che avrò, ammesso che accada, sarò sempre assistito con amore.
Lo sapete che molte aziende creano volutamente qualche piccolo inconveniente a qualche ignaro cliente per poi, alla prima rimostranza, risolvere brillantemente il "niente". Cosa ricorderà il cliente ? Il problema o la brillante soluzione ? La risposta nella stragrande maggioranza dei casi è la seconda. " Ma come sono bravi, e come si sono sbattuti per venirmi incontro !! " .
Tutte le moto vanno e si rompono uguale. Vengono però sistemate in modo diverso. MG sistema ancora oggi in garanzia l 'intervento sui bicchierini, su una moto ormai fuori produzione. Chi di altri lo fa o ha fatto cose analoghe ? Nessuno credo. Cosa ne pensa la "gente" della Stelvio ? Ha i bicchierini che non vanno ed è inaffidabile ! Punto. Perchè ci si scontra sempre in una rete assistenza che non sa che pesci prendere.
Pensateci . Una cattiva esperienza può essere ingrandita nella mente del cliente, gonfiando l'inaffidabilità percepita del prodotto. Un aereo che cade causando la morte di centinaia di passeggeri instillerà immediatamente paura in una grossa percentuale di clienti di compagnie aeree, indipendentemente dalle effettive informazioni sull'affidabilità riguardo alla sicurezza dei viaggi aerei.
MG farà anche le migliori moto del mondo, ma ha una rete di vendita / assistenza da fare invidia alla Royalenfield ( qua in Italia ), ecco perchè non dice che le vende pure.
AMMP.

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 20:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
sono d'accordo con questo ultimo intervento..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 21:20 
Non connesso

Messaggi: 3050
Località: Brianza...ma con Napoli nel sangue!
Quoto il mitico Valgrana!!!

e aggiungo: secondo me il delta percezione Germania vs. Italia non è solo ristretto a MG e BMW...purtroppo!

:byee

_________________
"Come sappiamo, ci sono cose che sappiamo di sapere. Sappiamo anche che ci sono incognite note, ovvero cose che sappiamo di non sapere. Ma ci sono anche incognite sconosciute, ovvero cose che non sappiamo di non sapere."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mar 12 apr 2016, 21:24 
valgrana ha scritto:
Atteso che tutte le moto, più o meno, vanno bene uguale, quale è la molla che fa pensare ad un cliente BMW di aver preso la migliore del mondo e che le altre, MG in primis, sono delle ciofeche ? La prima risposta è la più ovvia: ne girano tante, un motivo ci sarà. Ed è oggettivamente un benchmark importante. Ma la molla scatenante è per me un' altra. La tranquillità di non essere mai soli. Per ogni problema che avrò, ammesso che accada, sarò sempre assistito con amore.
Lo sapete che molte aziende creano volutamente qualche piccolo inconveniente a qualche ignaro cliente per poi, alla prima rimostranza, risolvere brillantemente il "niente". Cosa ricorderà il cliente ? Il problema o la brillante soluzione ? La risposta nella stragrande maggioranza dei casi è la seconda. " Ma come sono bravi, e come si sono sbattuti per venirmi incontro !! " .
Tutte le moto vanno e si rompono uguale. Vengono però sistemate in modo diverso. MG sistema ancora oggi in garanzia l 'intervento sui bicchierini, su una moto ormai fuori produzione. Chi di altri lo fa o ha fatto cose analoghe ? Nessuno credo. Cosa ne pensa la "gente" della Stelvio ? Ha i bicchierini che non vanno ed è inaffidabile ! Punto. Perchè ci si scontra sempre in una rete assistenza che non sa che pesci prendere.
Pensateci . Una cattiva esperienza può essere ingrandita nella mente del cliente, gonfiando l'inaffidabilità percepita del prodotto. Un aereo che cade causando la morte di centinaia di passeggeri instillerà immediatamente paura in una grossa percentuale di clienti di compagnie aeree, indipendentemente dalle effettive informazioni sull'affidabilità riguardo alla sicurezza dei viaggi aerei.
MG farà anche le migliori moto del mondo, ma ha una rete di vendita / assistenza da fare invidia alla Royalenfield ( qua in Italia ), ecco perchè non dice che le vende pure.
AMMP.

D'accordo al 101%

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mer 13 apr 2016, 8:46 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Quoto anch'io al 101% e mi chiedo: ma come fanno a non accorgersi che così facendo più di tanto non venderanno mai? E non credo neanche che sperino di fidelizzare la clientela, come quella delle V35 e delle nevadine che si ostina a scrivere un mare di c.....e su AG, proponendo solo variazioni sul tema V7 & V9.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mer 13 apr 2016, 10:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
La mia domanda è un altra .Veramente vogliono vendere qualcosa che sia più e diverso da V7 e V9 ?
Penso che il destino di MG sia segnato. Pazienza avevo il meccanico così comodo ! Mi toccherà fare un decina di km.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mer 13 apr 2016, 11:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23291
Località: montecosaro scalo
il fatto che rifacciano la griso e la stelvio e spero anche la norge vuole dire chiaramente che vogliono fare altro ma e' sacrosanto che non va' fatto come in passato che allargavano la gamma allargando i problemi...sembrano lenti be' per me e' meglio che espandano modelli anche piu' lentamente ma uscendo con prodotti maturi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: mer 13 apr 2016, 11:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
guzzienduromassimo ha scritto:
il fatto che rifacciano la griso e la stelvio e spero anche la norge vuole dire chiaramente che vogliono fare altro ma e' sacrosanto che non va' fatto come in passato che allargavano la gamma allargando i problemi...sembrano lenti be' per me e' meglio che espandano modelli anche piu' lentamente ma uscendo con prodotti maturi.

:quotototo

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: dom 17 apr 2016, 19:24 
Connesso

Messaggi: 5997
Interessante argomento che dovrebbe essere diffuso in tutti i forum e giornali del settore.
Mi trovo d' accordo con tutti, ma in particolare è molto interessante il punto di vista assolutamente incondizionato di gem, appassionato che amo definire senza fronzoli.
Il punto di vista di chi usa le moto di qualsiasi marca e le usa ad ampio raggio è senz' altro molto più reale e schietto di chiunque altro, me compreso.
Spesso ci rendiamo conto che quello che cerchiamo non è poi così lontano da casa nostra, troppo spesso capita di trovare sostanza in quella moto che nemmeno guardavi fino a qualche anno fa'.
Credo che se ogni italico centauro provasse ogni tanto a guardare dietro l' angolo cosa si trova, l' esterofilia subirebbe un brusco calo.
Purtroppo ci sono però troppi fattori esterni e troppa latitanza da parte del marketing delle nostre case motociclistiche, ma sono fiducioso e amo la semplicità delle cose, quelle che mi rendono felice, quelle che mi fanno sentire orgoglioso di guidare italiano in mezzo ad una massa di deformità meccaniche che vagano la domenica.
Come sempre fedele alla linea: poca apparenza, tanta sostanza.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: affidabilita' percepita..
MessaggioInviato: dom 17 apr 2016, 19:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Occorre tempo per fare moto degne ... ma di certo alle parole lette su motociclismo i fatti rimangono gli attuali e cioè che oltre a 4 moto nuove da città guzzi non ha altro e ad un certo punto sei costretto a guardare altrove.

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group