Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 19:51 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
No! Però questa mattina mi sono fatto un giretto di circa 80 km con una Stelvio ntx 2014 modificata dall'importatore svizzero con un "suo" kit che prevede cilindri, pistoni e rimappatura della centralina? Che dire? Coppia a volontà e ripresa decisamente impressionante. Erogazione incredibilmente fluida che migliora la guidabilità anche nel traffico cittadino. Quando si accelera decisi il motore rimane "gentile" senza strapparti le braccia e la differenza di prestazioni (accelerazione e velocità) non è clamorosa, ...la ripresa sì. In 6. si passa da 100 a 160kmh in un attimo. Quanto costa tutto ciò? Lo saprò a giorni.
A questo punto, secondo me bisognerebbe mettere mano anche alle sospensioni, ma poi si va a spendere un sacco di soldi.

Ps. Non ho mai provato un cambio così morbido e silenzioso su nessun motore MG 1200 8V!!!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 20:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Bravo all'importatore....
Giuseppe e i consumi? :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 20:23 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
ma la frizione com'è? lo sforzo sulla leva?

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 20:31 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Consumi: non dichiarati! ...come le Rolls...

Frizione: lavora bene e lo sforzo alla leva è basso.
Un buon lavoro, secondo me.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 20:32 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Dimenticavo, la moto vibra in un altro modo. Non di più.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 20:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Giuseppe!!!! Mi stai diventando un teppista della strada dedito alle prestazioni....dobbiamo preoccuparci?!? :smoke01

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 20:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
troppo gnocco fritto...da alla testa..

comunque anche lei diceva cose simili di quella di guareschi...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 21:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15880
Località: CUNEO
Giuseppe. ... gli stivali?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 21:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Si..io ho provato il kit Guareschi ed è tutt un'altra moto..tutta coppia da 100 a 8.000giri..e ci arriva in un attimo..impressionante! Vitto ha problemi a commercializzare il kit per il costo elevato del pistoni..per averli ad un costo decente gli chiedono almeno 200 pz

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 21:52 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
valgrana ha scritto:
Giuseppe. ... gli stivali?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


Pianta larga, obbligatorio! E, ormai, anche il pannolone!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 22:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
Sto studiando pannolonni per il club...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mar 22 mar 2016, 22:49 
guzzienduromassimo ha scritto:
troppo gnocco fritto...da alla testa..

comunque anche lei diceva cose simili di quella di guareschi...

meglio la gnocca ma non fritta :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mer 23 mar 2016, 16:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3710
Località: Alessandria
La cosa che io non riesco a capire è perché non riesce la casa madre a fare quello che fa un preparatore nella sua officina. Solo questione di costi? Capisco per pezzi acquistati già assemblati e finiti come forcelle, freni, cerchi.....Ma mettere su due pistoni invece di altri e qualche altro artificio meccanico, come può cambiare il prezzo di più di 100 - 200 euro, su moto che poi vengono scontate normalmente di almeno di almeno 1000 al cliente finale?

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mer 23 mar 2016, 16:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
guareschi mi diceva che la loro 1400 era tipo euro -6...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Stelvio 1400?
MessaggioInviato: mer 23 mar 2016, 19:04 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Gabor ha scritto:
La cosa che io non riesco a capire è perché non riesce la casa madre a fare quello che fa un preparatore nella sua officina. Solo questione di costi? Capisco per pezzi acquistati già assemblati e finiti come forcelle, freni, cerchi.....Ma mettere su due pistoni invece di altri e qualche altro artificio meccanico, come può cambiare il prezzo di più di 100 - 200 euro, su moto che poi vengono scontate normalmente di almeno di almeno 1000 al cliente finale?


Ti quoto e aggiungo che forse la risposta, in maniera molto semplicistica, è che se ne sbattono le palle dei loro prodotti. Detto in maniera un po' più elegante, "un radicato disinteresse" verso i loro prodotti. Anche il recente caso dell'Aprilia CapoNord mi pare emblematico: prima fai una moto, poi la correggi e quando è a punto la togli dalla produzione. ...imbarazzante.

Stelvio, Norge e Griso con pochi ritocchi "furbetti ma sensati" avrebbero potuto continuare la propria carriera ancora per almeno due anni. ...e nel frattempo si mettevano in cantiere i modelli nuovi.
Ma domani sarà ancora una bellissima giornata e io andrò a farmi un giro nell'alto Piemonte.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group