Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 12:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
il baule mytech e' amovibile infatti io lo toglievo ( 4 viti ci vogliono 22 secondi) quando facevo viaggi impegnativi a favore di sacche morbide ( due da 80 + 40 litri)
il baule da 55 e' grande...perche' ci va' tanta robba dentro...a me piaceva a qualcuno sembra una bara e' del tutto soggettivo.
basta che guardi le foto sul sito dei raduni stelvio e di bauli messi su ne trovi quanti ne vuoi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 13:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
ewan mcgregor sta' andando in pagagonia con una stelvio...che sembra gia' euro 4 ( notare i catadiottri sulle forcelle)
e sembra una ntx...ma blu..ne hanno fatte due una per lui e una per valgrana...sul twit che qui riporto dice
mi sto' divertendo un sacco a guidarla....se la odi e' semplicemente perche' non l'hai mai guidata.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 13:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15880
Località: CUNEO
Ripeto la MIA è 8V. Poi ci ho messo borse mytech paramotore faretti e paramano. Una Ntx MOLTO più bella. Tanto che Ewan ha tentato di copiarmi. Spero che ora non mi scambino per lui.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 13:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Impossibile ....

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 14:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8227
Località: Lecco
emawine ha scritto:
Qualcuno può postarmi foto del 55l di come si presenta sulla moto? (è una bara attaccata o non è poi così male?). Spesso viaggerei col solo bauletto..

paramotore: il mecca mi consiglia l'hepco&beker rispetto allo stucchi e pure l'originale.

Per il paramotore penso che Stucchi non esista più.
Per i bauletti, queste sono alcune foto del 55l, qualcuno di noi ha preso pure il 43l


Allegati:
_MG_7157 copia.jpg
_MG_7157 copia.jpg [ 633.8 KiB | Osservato 2445 volte ]
_MG_7161.JPG
_MG_7161.JPG [ 718.71 KiB | Osservato 2445 volte ]

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 16:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
guzzienduromassimo ha scritto:
ewan mcgregor sta' andando in pagagonia con una stelvio...che sembra gia' euro 4 ( notare i catadiottri sulle forcelle)
e sembra una ntx...ma blu..ne hanno fatte due una per lui e una per valgrana...sul twit che qui riporto dice
mi sto' divertendo un sacco a guidarla....se la odi e' semplicemente perche' non l'hai mai guidata.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater


i catadiottri ci sono perchè sono obbligatori in U.S.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 17:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
valgrana ha scritto:
Ripeto la MIA è 8V. Poi ci ho messo borse mytech paramotore faretti e paramano. Una Ntx MOLTO più bella. Tanto che Ewan ha tentato di copiarmi. Spero che ora non mi scambino per lui.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Ma il paramano lo hai messo su a secco o con malta?

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: mer 17 feb 2016, 21:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15880
Località: CUNEO
YaYaLuca ha scritto:
valgrana ha scritto:
Ripeto la MIA è 8V. Poi ci ho messo borse mytech paramotore faretti e paramano. Una Ntx MOLTO più bella. Tanto che Ewan ha tentato di copiarmi. Spero che ora non mi scambino per lui.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Ma il paramano lo hai messo su a secco o con malta?

bostik
:smoke01

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 8:34 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
@Francesco57: riassunto perfetto. :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 9:32 
De gustibus... ma pagare una verniciatura e non i paracilindri... bah... :ansia

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 10:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
Concordo su tutto meno che sui paracilindri. Visto il peso cascare da fermo non è così improbabile, i paracilindri di serie fanno benissimo il loro lavoro, la moto resta appoggiata al bordo delle ruote e al paracilindri, in genere non tocca null'altro.
Beppe

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 10:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
beppe_24s ha scritto:
Concordo su tutto meno che sui paracilindri. Visto il peso cascare da fermo non è così improbabile, i paracilindri di serie fanno benissimo il loro lavoro, la moto resta appoggiata al bordo delle ruote e al paracilindri, in genere non tocca null'altro.
Beppe


:quoto
già testato personalmente :ansia
:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 10:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
taghiarinu ha scritto:
emilio62 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
emilio dovresti pensare ad uno scomprato apposito per i biscotti..


:voto :voto :voto
è vero :77
mi ero dimenticato dei canestrelli :smoke01


Tool-case laterale?? :smoke06


: Thumbup : già acquistato e montato
purtroppo :ansia insufficiente :smoke01
:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 10:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
quelli emilio minimo due vassoi...nessun tool case puo' contenerne abbastanza..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 12:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
emilio62 ha scritto:
taghiarinu ha scritto:
emilio62 ha scritto:
:voto :voto :voto
è vero :77
mi ero dimenticato dei canestrelli :smoke01


Tool-case laterale?? :smoke06


: Thumbup : già acquistato e montato
purtroppo :ansia insufficiente :smoke01
:byee


:sad
Qui qualcuno sta cercando di "attaccare" un carrello alla moto... (Guzziman?? ... se non ricordo male..) ne vogliamo parlare??

:smoke06

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 12:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
beppe_24s ha scritto:
Concordo su tutto meno che sui paracilindri. Visto il peso cascare da fermo non è così improbabile, i paracilindri di serie fanno benissimo il loro lavoro, la moto resta appoggiata al bordo delle ruote e al paracilindri, in genere non tocca null'altro.
Beppe

Esperienza personale?............. :fumo1

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 12:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
Twin87 ha scritto:
beppe_24s ha scritto:
Concordo su tutto meno che sui paracilindri. Visto il peso cascare da fermo non è così improbabile, i paracilindri di serie fanno benissimo il loro lavoro, la moto resta appoggiata al bordo delle ruote e al paracilindri, in genere non tocca null'altro.
Beppe

Esperienza personale?............. :fumo1


Si, 3 volte da protagonista e almeno 5/6 da spettatore/aiuto rialzatore. Sempre ottimo lavoro del paracilindri. E consiglio quello originale guzzi, è perfetto.

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 13:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6336
Località: Solaro ( Mi )
...io invece solo due sdraiate da fermo, con annesse figure da cioccolataio.
Mi prendono in giro ancora adesso......

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: gio 18 feb 2016, 23:01 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
incidente settimana scorsa conto furgone che girava a sx, Stelvio caduta e scivolata su asfalto,
- sostituito paramani, contrappeso manubrio, specchietto, perno leva cambio e supporto faretti,
- stuccato e riverniciato fai da te paramotore, cavalletto laterale e centrale,
meno di 150 euro in totale...la moto praticamente è scivolata toccando manubrio paramotore solamente.

Senza paramotore suppongo avrei grattato copriteste, pedaline, scarico....arrivando a più di 1000 euri di danno.

per cui un consiglio....paratevi il .... motore prima che sia troppo tardi.

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: ven 19 feb 2016, 9:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5822
Località: Cesena (FC), Italia
Bravo Rav, ma soprattutto è andata bene a te. Come è venuto il nero del paramotore, che vernice hai usato?

Inviato dal mio Ekoore Ocean Z utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: ven 19 feb 2016, 9:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Pure io ho chiamato in causa un paio di volte il paramotore, e meno male che c'era!!
Fatto riverniciare a polvere,penso sia l'unica soluzione che garantisca spessore e resistenza!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: ven 19 feb 2016, 11:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
anche io ho ho avuto un bell'impatto sul paramotore...preso in pieno un auto che non si e' fermata ad uno stop nel dicembre 2009 ho speso 13.000 euro per riparare la stelvio ntx...che aveva su anche le borse...risultato io illeso perche' la moto ha girato e sul lato borsa e paramotore mi hanno assorbito tutto mentre io volavo sopra il cofano e ricadevo dall'altra parte...dell'auto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: ven 19 feb 2016, 11:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
guzzienduromassimo ha scritto:
anche io ho ho avuto un bell'impatto sul paramotore...preso in pieno un auto che non si e' fermata ad uno stop nel dicembre 2009 ho speso 13.000 euro per riparare la stelvio ntx...che aveva su anche le borse...risultato io illeso perche' la moto ha girato e sul lato borsa e paramotore mi hanno assorbito tutto mentre io volavo sopra il cofano e ricadevo dall'altra parte...dell'auto.

Che culo :77

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: ven 19 feb 2016, 16:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
guzzienduromassimo ha scritto:
anche io ho ho avuto un bell'impatto sul paramotore...preso in pieno un auto che non si e' fermata ad uno stop nel dicembre 2009 ho speso 13.000 euro per riparare la stelvio ntx...che aveva su anche le borse...risultato io illeso perche' la moto ha girato e sul lato borsa e paramotore mi hanno assorbito tutto mentre io volavo sopra il cofano e ricadevo dall'altra parte...dell'auto.

Buon per te che non ti sei fatto niente ... ma 13.000€ per riparare una moto che forse non li vale da nuova mi pare tantitno...non è che anche le tue gomme fanno 19.000 km? :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NTX oppure 8V ?
MessaggioInviato: ven 19 feb 2016, 16:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23288
Località: montecosaro scalo
la mia stelvio nel 2009 costava mi pare 14500 e per fortuna nei primi 6 mesi di vita in caso di ragione al 100% sono tenuti a considerarla pari al nuovo e cosi diedero l'ok per la riparazione.
in ogni caso la moto aveva 23.000 km e l'ho venduta a 85.000 e ancora e' in giro segno che era decisamente riparabile...nessun danno al telaio..solo che quando comincia a cambiare tutto il castelletto cruscotto fari 2 forche' due dischi cerchio due borse etc....e' un attimo arrivare a cifre incredibili

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group