Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: ven 5 feb 2016, 22:51 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
@Gianky anch'io l'ho comprata li da loro e con me si sono comportati relativamente bene....
Ogni tanto fatti sentire, che hanno il vizio di fare le cose all'ultimo momento....
Auguri in ogni caso

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 14:36 
Quale? Quella del california ultimo modello? Il lavoro lo han fatto loro? Fatto bene? Si mi faccio sentire, ma non ho dato fretta poichè non avendo l'assicurazione, come già detto,......... Anzi ho avuto più spazio in garage, però tra un mesetto ci siamo, sono curioso di stà maledetta frizione, speriamo bene.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 14:52 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
No, io da loro 15 mesi fa ho comprato una ntx del 2009.
Concordato il ritiro dopo due settimane dal pagamento per effettuare tagliando e aggiornamenti, lo hanno fatto il sabato mattina che siamo andati a ritirarla.
E noi in strada con il furgone ad aspettare.
Ho fatto molta fatica a farmi inserire i tagliandi a database, dicevano che era una moto e loro e tutta tagliandata, invece era stata venduta nuova a Biella.
Non mi avevano aggiornato il cavalletto ne la copertura centralina nonostante risultassero a database come lavori eseguiti.
Per fortuna, in occasione di far valere la garanzia del concessionario per la sostituzione dell' alternatore, con qualche telefonata piccante mi hanno sistemato tutto, ed il lavoro me lo ha fatto Millepercento.

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 16:13 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Brosima ha scritto:
Non mi avevano aggiornato il cavalletto ne la copertura centralina nonostante risultassero a database come lavori eseguiti.

Purtroppo era una pratica in voga tra alcuni ONESTI concessionari: gli portavi la moto, loro segnavano l'aggiornamento senza effettivamente farlo e si facevano rimborsare da Guzzi.
Ne conosco uno che lo faceva.......

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 18:30 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
@ Alberto ...pensa che me lo ha fatto notare Ercole quando sono andato a fargli vedere la moto per l'alternatore....

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 18:56 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Immagino. Per fortuna meccanici come Ercole non si abbassano a certe cose.
Invece so per certo che un meccanico, ex concessionario lo faceva per abitudine. Tu passavi con la moto anche solo per un tagliando e con il numero di telaio TAAAAC che ti fregava!!
Ma ora non è più concessionario.......

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 19:12 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
... mi chiedo come mai....

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 21:02 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Chiudo l'OT: non per quel motivo credo, ma perchè non è più al passo con i tempi e se non puoi fare le moto ad iniezione ti tagli fuori una bella fetta.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 22:20 
Solita musica. Ho dovuto fare il tutto per forza di cose da loro, dovrebbero fare anche l'aggiornamento cavalletto e copertura centralina, in più gli ho chiesto la sostituzione della cinghia alternatore, visto che hanno mezza moto smontata!!!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 7 feb 2016, 23:13 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
Quando la ritirerai verifica i lavori e chiedi di vedere il database aggiornato, se dicono che te lo aggiorneranno in seguito fai come me, fatti fare una stampata e fattelo aggiornare a penna ( con tanto di timbro dell'officina ) che poi sono obbligati dal loro scritto ad aggiornarti il database.
Cavalletto e copertura centralina li vedi a occhio se fatti o no.

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: lun 8 feb 2016, 10:40 
ne approfitto per rientrare ot e ringraziare IZ1PSJ che mi ha spedito la leva modificata per tesstarla.
la modifica mi è piaciuta tanto che ho ordinato le leve Bolcato.
se qualcuno volesse testare la modifica si faccia vivo che spedisco a mia volta :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 9 feb 2016, 14:43 
Non connesso

Messaggi: 134
Località: MB
Buongiorno, incuriosito dalla modifica descritta da Ube al pompante studiato da Elle Motors sono andato in quel di Seregno ad informarmi e da ieri sera la mia è la prima Stelvio a cui hanno fatto la modica!!! Io non sono in possesso di un dinamometro atomico degno di frenostanco, ma in poche parole prima della modica segnava circa 9/10 kg per azionare la frizione, dopo la modifica segna circa 5 kg!! È fortemente sconsigliato il fai da te, se avete la possibilità passate ddirettamente da loro per il montaggio, sono 2 fratelli veramente precisi ed appassionati al loro lavoro!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 9 feb 2016, 15:04 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
Grande Druido, ma, se posso chiedere, quanto......ehmm avresti....sborsato ?

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 9 feb 2016, 15:43 
Non connesso

Messaggi: 134
Località: MB
Solo il pompante 200 euro, poi avendo fatto da cavia la manodopera non è veritiera, comunque le lavorazioni fatte alla carcassa e pistoncino sono fatte molto bene


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 9 feb 2016, 15:58 
Brosima ha scritto:
Quando la ritirerai verifica i lavori e chiedi di vedere il database aggiornato, se dicono che te lo aggiorneranno in seguito fai come me, fatti fare una stampata e fattelo aggiornare a penna ( con tanto di timbro dell'officina ) che poi sono obbligati dal loro scritto ad aggiornarti il database.
Cavalletto e copertura centralina li vedi a occhio se fatti o no.


Controllerò, sicuramente! Dov'è situata precisamente la centralina per vedere la copertura, non ci ho mai fatto caso!!!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 9 feb 2016, 16:11 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
@Gianky sulla mia ( ma credo su tutte ) a sinistra dentro la carena, appoggiata al fianchetto....vedi foto..


Allegati:
centralina.jpg
centralina.jpg [ 117.88 KiB | Osservato 5330 volte ]

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 9 feb 2016, 16:13 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
@ Druido Grazie mille....credo aggiungerò la modifica alla lista dei desideri.....
e grazie a Ube per averci pensato e fatta realizzare....

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mer 10 feb 2016, 12:26 
Li ho appena sentiti, consegna prevista agli inizi di marzo (e chi ci crede!!!), mi hanno confermato oltre la frizione, sostituzione cinghia alternatore, cavalletto centrale e copertura centralina, ma finchè non vedo non credo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vi terrò aggiornati.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mer 10 feb 2016, 16:11 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
@ Gianky bravo, tienili controllati e speriamo che stavolta sia la volta buona....
Aspettiamo buone nuove....

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: sab 26 mar 2016, 20:20 
Alleluia.....è Pasqua....A..U..G..U..R..I.., questa mattina, finalmente, ho ritirato la moto; frizione nuova, quella del cali 1400, sostituita cinghia alternatore, liquidi vari, aggiornamento centralina, questi sono i lavori che mi ha detto che sono stati fatti. Ah, dimenticavo, la moto l'ho presa a maggio del 2015, garanzia di un anno, mi ha dato ancora sei mesi di garanzia a partire da maggio 2016; meglio di niente (è anche vero che è stata in officina da ottobre ad oggi). Ritorno verso casa, 30 km, finalmente, una moto che si può chiamare moto, sgrattt....sgrattt...., frizione: degna di questo nome, perlomeno in morbidezza; stacca, però, parecchio in giù, quindi da fare attenzione in partenza, rischio che salti, ma la preferisco così. Ora, devo solo usarla e mano mano vedere come si comporta. Speriamo in bene......... Sono abbastanza soddisfatto......AUGURONI:::::

:scimmia3


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: sab 26 mar 2016, 23:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
gianky ha scritto:
frizione: degna di questo nome, perlomeno in morbidezza; stacca, però, parecchio in giù, quindi da fare attenzione in partenza, rischio che salti, ma la preferisco così.

Montaci la leva Bolcato, ti allunga la corsa utile.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 27 mar 2016, 9:14 
Ma chi ha montato la Ube -modifica da Easy Motor come si è trovato?

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 27 mar 2016, 10:30 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6328
Località: Solaro ( Mi )
gianky ha scritto:
Alleluia.....è Pasqua....A..U..G..U..R..I.., questa mattina, finalmente, ho ritirato la moto; frizione nuova, quella del cali 1400, sostituita cinghia alternatore, liquidi vari, aggiornamento centralina, questi sono i lavori che mi ha detto che sono stati fatti. Ah, dimenticavo, la moto l'ho presa a maggio del 2015, garanzia di un anno, mi ha dato ancora sei mesi di garanzia a partire da maggio 2016; meglio di niente (è anche vero che è stata in officina da ottobre ad oggi). Ritorno verso casa, 30 km, finalmente, una moto che si può chiamare moto, sgrattt....sgrattt...., frizione: degna di questo nome, perlomeno in morbidezza; stacca, però, parecchio in giù, quindi da fare attenzione in partenza, rischio che salti, ma la preferisco così. Ora, devo solo usarla e mano mano vedere come si comporta. Speriamo in bene......... Sono abbastanza soddisfatto......AUGURONI:::::

:scimmia3



..felicissimo per te, adesso fai tanta strada... :shine

Auguri anche a te...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 27 mar 2016, 11:00 
frenostanco ha scritto:
gianky ha scritto:
frizione: degna di questo nome, perlomeno in morbidezza; stacca, però, parecchio in giù, quindi da fare attenzione in partenza, rischio che salti, ma la preferisco così.

Montaci la leva Bolcato, ti allunga la corsa utile.


Ma non credo ce ne sia bisogna, mi sembra ottimale così. Devo comunque provarla per bene, ieri ho fatto solo 30 km. A parte che quella Bolcato l'avevo comperata, ma non riesco più a trovarla. (Devo chiedere in officina, forse l'hanno tolta loro, e......)


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 27 mar 2016, 13:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Niccap1981 ha scritto:
Ma chi ha montato la Ube -modifica da Easy Motor come si è trovato?

Intendi ElleMotors? Sto ancora aspettando una risposta per pagarglielo con un bonificp da mesi... :(

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group