Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 17:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
Gente, in rete non ho trovato molto e comunque le risposte non sembrano del tutto univoche.
Qui sembra che le visiere fumè siano omologate per uso diurno, e quelle scure no. Ma a questo punto, per usare il legalese, ci vorrebbe una definizione di "fumè" e di "scuro".
http://www.motoclub-tingavert.it/t837111s.html

Chi se la sente di chiarire le idee sulle visiere scure?

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 17:57 
quelle di arai sia light smoke che dark hanno ben visibile la scritta not for highway use ....... :smoke06


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 18:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Sulla visiera deve essere chiara l'omologazione e se valida solo per utilizzo diurno . E' il produttore che indica l'utilizzo per il quale sono omologate

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 19:22 
Non connesso

Messaggi: 5978
In ogni caso io le eviterei


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 19:38 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Idem.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 19:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
YaYaLuca ha scritto:
Sulla visiera deve essere chiara l'omologazione e se valida solo per utilizzo diurno . E' il produttore che indica l'utilizzo per il quale sono omologate


Grazie, Luca..

sultano ha scritto:
In ogni caso io le eviterei


ch-zep ha scritto:
Idem.


Non le ho mai usate per una serie di ragioni legate al mio visus. Potrei al massimo optare per un casco con visierina parasole integrata, da alzare e abbassare alla bisogna, ma al momento preferisco comunque altre soluzioni.
Tuttavia ho un amico Multistradista compagno di uscite che la usa con piena soddisfazione: se ne parlava e volevo capire come è normata la questione.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 20:28 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Per conto mio, hanno più svantaggi che vantaggi. ...ma io parlo pensando al comportamento dei miei occhi nelle zone d'ombra. Anche in questo caso è una questione personale...come giacche, guanti ,stivali, caschi, ecc.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 20:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
Io guarderei anche se la visiera è anti UV....nel caso non lo fosse ....beh lasciate perdere....

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mar 12 gen 2016, 21:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
ch-zep ha scritto:
..parlo pensando al comportamento dei miei occhi nelle zone d'ombra...


infatti ch-zep: ci siamo capiti: anche per me è lo stesso discorso.

Comunque, parlando in generale, non ne facevo un discorso di convenienza, che è evidentemente soggettiva: ognuno conosce sè stesso.
Era più una richiesta di chiarimento normativo.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mer 13 gen 2016, 9:35 
Non connesso

Messaggi: 5978
A prescindere dalla normativa il problema è che in caso di rientro in serata o con il cambio meteo un occhiale da sole lo togli al volo, la visiera no. Inoltre temo che la qualità della protezione UV non sia delle migliori a meno che la visiera non costi un patrimonio. Stesso discorso sui visierini parasole, nel caso del c3 lo trovavo funzionale ma comunque creava leggere distorsioni. Quello del Nolan invece crea grosse distorsioni ottiche e secondo me è inutilizzabile. L'unico che ho visto avere certificazione ottica è il visierino del nuovo shoei GT air ma non l'ho mai provato.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mer 13 gen 2016, 10:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
sultano ha scritto:
A prescindere dalla normativa il problema è che in caso di rientro in serata o con il cambio meteo un occhiale da sole lo togli al volo, la visiera no. Inoltre temo che la qualità della protezione UV non sia delle migliori a meno che la visiera non costi un patrimonio. Stesso discorso sui visierini parasole, nel caso del c3 lo trovavo funzionale ma comunque creava leggere distorsioni. Quello del Nolan invece crea grosse distorsioni ottiche e secondo me è inutilizzabile. L'unico che ho visto avere certificazione ottica è il visierino del nuovo shoei GT air ma non l'ho mai provato.


:quoto sicuramente i primi due passaggi
per quanto riguarda invece i visierini parasole, tieni conto che, tanto per far capire quanto uno valuti soggettivamente ogni aspetto, io reputo molto comodo e con visuale normale quello del mio Nolan N104
e che, dato che cominciamo ad essere in periodo cambio casco :-( , inizierò a cercare da un prodotto simile

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mer 13 gen 2016, 10:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2083
Località: Abruzzese a Milano
sultano ha scritto:
...in caso di rientro in serata o con il cambio meteo un occhiale da sole lo togli al volo, la visiera no.


Se il discorso si sposta sulla praticità, concordo con le considerazioni di Paolo... una cosa è togliere un paio di occhiali da sole o sostituirli con occhiali chiari, in caso di scarsa visibilità dovuta a pioggia o oscurità.. un'altra è portarsi appresso un'altra visiera e sostituirla..

sultano ha scritto:
...discorso sui visierini parasole...


io con la Stelvio uso un casco con l'appendice parasole e cambiando un po' l'inclinazione del capo, tutto sommato riesco a gestire il sole..
con la Bonneville che è senza deflettori, qualche problemino ce l'ho perchè uso l'Arai che non ha ripari dal sole.. alla fine un compromesso abbastanza ma non del tutto soddisfacente l'ho trovato usando occhiali con lenti graduate arancioni.. schermano leggermente e allo stesso tempo, in caso di tratti all'oscuro, esaltano abbastanza la luce.. ma sono il primo ad ammetttere che non è una soluzione ottimale.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mer 13 gen 2016, 11:01 
Non connesso

Messaggi: 5978
emilio62 ha scritto:
sultano ha scritto:
A prescindere dalla normativa il problema è che in caso di rientro in serata o con il cambio meteo un occhiale da sole lo togli al volo, la visiera no. Inoltre temo che la qualità della protezione UV non sia delle migliori a meno che la visiera non costi un patrimonio. Stesso discorso sui visierini parasole, nel caso del c3 lo trovavo funzionale ma comunque creava leggere distorsioni. Quello del Nolan invece crea grosse distorsioni ottiche e secondo me è inutilizzabile. L'unico che ho visto avere certificazione ottica è il visierino del nuovo shoei GT air ma non l'ho mai provato.


:quoto sicuramente i primi due passaggi
per quanto riguarda invece i visierini parasole, tieni conto che, tanto per far capire quanto uno valuti soggettivamente ogni aspetto, io reputo molto comodo e con visuale normale quello del mio Nolan N104
e che, dato che cominciamo ad essere in periodo cambio casco :-( , inizierò a cercare da un prodotto simile

:byee


Infatti il mio problema è che sono un bel pò miope e soffro tantissimo non la luce forte, bensi le variazioni di luce ed eventuali riverberi. Io non ho provato quello del nola n104, bensi del più economico n43, probabilmente sono qualitativamente molto diversi perchè quello dell'N43 distorce proprio la visuale. Lo usavo spesso tipo aletta parasole abbassandolo vicino agli occhi ma senza coprirli, come lente invece mi crea parecchie difficoltà.

Questo è il casco invece per me di riferimento....ora senza entrare nel merito della scelta del casco già ampiamente discussa qui con idee decisamente diverse, trovo interessante la certificazione ottica per le lenti di questo casco, sia per la visiera esterna che per il visierino parasole.

http://www.shoei-europe.com/it/products/GT-Air

Questo visierino credo sia montato anche sul loro modulare e se cerchi in giro le recensioni mi sembrano tutte decisamente ottime http://www.compacc.com/p/shoei-qsv-1-ne ... -sun-visor


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: mer 13 gen 2016, 12:54 
Ho Arai e personalmente uso da sempre visiere polarizzate scure e mi ci trovo benissimo. Nessun tutore dell'ordine ha mai avuto obbiezioni in merito.
In inverno uso la visiera trasparente perché ha il pinlock. Su entrambe le visiere applico in alto due strisce di nastro isolante che uso come parasole.
Ho provato diversi caschi con visierini interni e non mi sono mai trovato bene. Meno valido ancora mi pare il discorso degli occhiali scuri: la visiera la alzo in un momento, togliere gli occhiali da sole da sotto un casco mi pare molto meno immediato.
Poi se guardi il mio avatar penserai che... vabbè... con certi climi bisogna giungere a compromessi :smoke06

Come sempre... de gustibus :smoke01

PS su molte visiere è marcato "For daylight use only"


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: gio 14 gen 2016, 11:35 
io conl'arai ho trovato la pace dei sensi con la visiera gialla , di notte la preferisco addirittuea alla chiara , l'effetto filtrazione del sole è abbastanza efficace ed elimina il problema delle zone ombrate che hai con il visierino scuro.chiaramente il tutto non omologato ma mai nessuno si è lamentato
sui nuovi modelli arai ha fatto un visierino esterno alla visiera per eliminare il problema delle deformazioni , ma onestamente non l'ho mai provato


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: gio 14 gen 2016, 11:56 
Non connesso

Messaggi: 5978
Falco ha scritto:
Ho Arai e personalmente uso da sempre visiere polarizzate scure e mi ci trovo benissimo. Nessun tutore dell'ordine ha mai avuto obbiezioni in merito.
In inverno uso la visiera trasparente perché ha il pinlock. Su entrambe le visiere applico in alto due strisce di nastro isolante che uso come parasole.
Ho provato diversi caschi con visierini interni e non mi sono mai trovato bene. Meno valido ancora mi pare il discorso degli occhiali scuri: la visiera la alzo in un momento, togliere gli occhiali da sole da sotto un casco mi pare molto meno immediato.
Poi se guardi il mio avatar penserai che... vabbè... con certi climi bisogna giungere a compromessi :smoke06

Come sempre... de gustibus :smoke01

PS su molte visiere è marcato "For daylight use only"

La lente gialla solitamente aumenta il contrasto per cui possibile che la visione migliori. Il mio dubbio sta nel fatto che tali lenti proteggano dal sole. Non trovo in rete informazioni sulla certificazione di tale lente. In ogni caso usare lenti scure, fume, gialle o come vi pare non certificate può essere più dannoso per l'occhio rispetto alla lente trasparente. Copio e incollo questo articolo.


Occhiali da sole

L´uso degli occhiali da sole è importante non tanto perché essi vanno di moda, ma soprattutto perché costituiscono una protezione indispensabile per i nostri occhi! L´esposizione dei nostri occhi ad una luce troppo forte, soprattutto ai raggi ultravioletti, può portare all´infiammazione della cornea (e quindi perfino all´oftalmia da neve) oppure alla cateratta.

Soprattutto in luoghi con intensi riflessi di luce come ad es. in acqua, su una spiaggia bianca oppure sulla neve, l´uso di occhiali è indispensabile per proteggere i nostri occhi dagli effetti dei raggi ultravioletti.

Un buon paio di occhiali deve proteggere dai raggi UVA e UVB. Non bastano soltanto delle lenti scure, anzi, occhiali scuri senza protezione UV sono dannosi, in quanto comportano una dilatazione della pupilla e possono così facilmente portare ad una congiuntivite. Un filtro protettivo del 100%, oggigiorno, non è più un lusso: anche occhiali a buon prezzo di regola hanno un filtro UV del 100%. Solitamente l´ottico può misurare facilmente il filtro protettivo dei Vostri occhiali.

Esistono anche delle lenti a contatto con un filtro UV del 100%.

Oltre ai raggi UV è necessario proteggere i nostri occhi anche dalla luce visibile. In condizioni di luce normali sono sufficienti lenti con un grado di assorbimento di luce dal 60 al 80%. Quando i nostri occhi sono esposti a condizioni di luce intensa, svolgendo ad esempio attività sportive sulla neve oppure sull´acqua, è assolutamente necessario portare delle lenti con un assorbimento di luce dal 90 al 95%. Attenzione però, evitate gli occhiali con un alto grado di assorbimento di luce quando siete alla guida della macchina oppure in bicicletta !!

Dal 1° luglio 1995 tutte le lenti da sole devono riportare in etichetta l´indicazione del potere filtrante, da zero a 4, e il marchio CE. Evitare in maniera assoluta l´acquisto di occhiali privi del marchio di sicurezza, in quanto possono montare lenti del tutto nocive. Ecco la leggenda:

0 potere filtrante quasi nullo, la lente attenua un poco la luminosità1 protezione dall´abbagliamento2 - 3 lenti consigliate per media e forte luminosità4 riservate alle condizioni estreme a luminosità solare eccezionale (ghiacciai).

Attenzione: l´indicazione del potere filtrante di una lente non dice nulla sulla protezione dai raggi UVA e UVB. Il marchio CE si riferisce allo standard minimo di protezione fissato dall´UE e perciò non è una garanzia di qualità. Il piccolo adesivo con la scritta "anti-UV 100%" può essere falsificato. Gli occhiali da sole dovrebbero assorbire i raggi UVA fino a una lunghezza d´onda di 400 nanometri (adesivo "UVA 400").

Solitamente le lenti sono di plastica oppure di vetro temperato. Per svolgere attività sportiva è consigliabile l´utilizzo di lenti di plastica, perché quelle di vetro si rompono più facilmente.

Sono sconsigliate invece lenti con una cromatura graduale (più scuri nella parte superiore, più chiari nella parte inferiore), in quanto la luce non penetra soltanto dall´alto, anzi, in determinate situazioni, quali sull´acqua o sulla neve, la luce riflessa dal basso è particolarmente intensa.

Le migliori lenti sono di vetro molato. Le lenti di vetro fuso possono causare deformazioni dell´immagine (puntare la lente su un oggetto distante e ruotare l´occhiale: in caso di deformazioni la lente è di qualità scadente).

La protezione degli occhi dei bambini è particolarmente importante! Il loro tessuto oculare è strutturato in modo tale da permettere una maggiore penetrazione della luce ed il potere filtrante è molto inferiore di quello degli adulti. Spesso i danni provocati negli occhi dei bambini si rivelano soltanto in età di adulti. La pelle non perdona e neanche gli occhi!

 

Per questo trovavo interessante il visierino parasole shoei in quanto è l'unico che ho trovato con certificazione ottica. Per ora continuo con occhiali da sole sotto il casco con lente fotocromatica. Non ho particolari problemi in galleria e in caso di nebbia o pioggia spesso vedo anche meglio che senza occhiali.



ex_dido ha scritto:
io conl'arai ho trovato la pace dei sensi con la visiera gialla , di notte la preferisco addirittuea alla chiara , l'effetto filtrazione del sole è abbastanza efficace ed elimina il problema delle zone ombrate che hai con il visierino scuro.chiaramente il tutto non omologato ma mai nessuno si è lamentato
sui nuovi modelli arai ha fatto un visierino esterno alla visiera per eliminare il problema delle deformazioni , ma onestamente non l'ho mai provato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: gio 14 gen 2016, 12:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
sultano ha scritto:
Ecco la leggenda:

0 potere filtrante quasi nullo, la lente attenua un poco la luminosità1 protezione dall´abbagliamento2 - 3 lenti consigliate per media e forte luminosità4 riservate alle condizioni estreme a luminosità solare eccezionale (ghiacciai).

Ma se è una leggenda ci dobbiamo credere? :ansia

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: gio 14 gen 2016, 12:12 
Avevo dimenticato, scusate... tutte le visiere arai sono marcate UV protector... e hanno una qualità ottica superlativa... che con quello che costano è il minimo che mi aspetto :ansia

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: sab 16 gen 2016, 11:24 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Io ho un Caberg Duke Legend che consiglio vivamente
Kg 1.551 e soprattutto visiera e visierino anti UVA /UVB integrati
Nessuna deformazione visiva quando uso il visieririno scuro,anche in galleria,a volte non alzo il visierino in quanto non falsa le distanze e non e' cosi'
scuro da dover rallentare per scarsa visibilta'
Unico difetto,un po rumoroso oltre le velocita' di legge
Usavo anch'io occhiali da sole,ma dopo un incidente banale in citta'dove mi sono ritrovato per terra grazie ad una fanciulla cellulare munita,alla guida
di una Lancia Y che saltava olimpicamente uno STOP,una volta rialzatomi mi sono reso conto di avere frammenti della lente sx conficcate nelle sopracciglia
e nella palpebra inferiore.Da allora non ne faccio piu' uso


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: ven 29 gen 2016, 16:51 
Non connesso

Messaggi: 5978
Credo che potrebbe esistere la soluzione definitiva...
http://amipowersports.eu/en/la-tecnologia/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: ven 29 gen 2016, 17:13 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
Interessante, ...ma le soluzioni definitive le conosce un solo uomo in questo forum!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: ven 29 gen 2016, 17:23 
Non connesso

Messaggi: 5978
ch-zep ha scritto:
Interessante, ...ma le soluzioni definitive le conosce un solo uomo in questo forum!

:-) Per questo ho usato il credo :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: sab 30 gen 2016, 10:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Anche il Lazer Monaco dovrebbe essere una soluzione definitiva

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: sab 30 gen 2016, 10:52 
Non connesso

Messaggi: 5978
YaYaLuca ha scritto:
Anche il Lazer Monaco dovrebbe essere una soluzione definitiva

E perché dovrebbe?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: [CASCHI] Visiera scura: è omologata o no?
MessaggioInviato: dom 31 gen 2016, 10:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Ha la visiera fotocromatica e pare che tra il trasparente e lo scuro il tempo di risposta sia rapidissimo...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group