Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 0:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
Credo che arrivi nelle marche bella pronta dalla cina...ma forse mi sbaglio.
L affidabilita secondo me nn puo essere poi malissimo si parla di una grandissima azienda che ne fara migliaia l incognita più grande per me e` sull assistenza.

La honda x 500 che gia di suo ritenevo interessante ne e`fotocopia della versione coi 17 cioe`totalmente stradale...questa facendo una versione anche sterrosa con il 19 di fatto nn ha concorrenti considerando che la cara vecchia ineressantissima kle 500 e`morta.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 0:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Ora basta che mi diciate che fa i 10km/lt e che questo è sinonimo di grande fluidità e la compro.
Siamo onesti. È una moto cinese e come tutti i prodotti cinesi può essere fatta bene o male. Il problema rimane che l'assistenza non c'è e che la casa madre è dall'altra parte del mondo. Poi se costa la metà di una moto di pari categoria non credo che la differenza sia dovuta solo alla manodopera....io preferirei un buon usato. Ma io sono a piedi....

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 8:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
...pensa che l'assistenza dalle tue parti è a Mondovì..... :? :roll:

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 9:31 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
taghiarinu ha scritto:
...pensa che l'assistenza dalle tue parti è a Mondovì..... :? :roll:


non proprio mondovì...un pòchino più in là

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 9:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
taghiarinu ha scritto:
...pensa che l'assistenza dalle tue parti è a Mondovì..... :? :roll:

Allora la compro! :ansia :ansia :ansia :grrr :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 10:09 
ho smadonnato anni dietro un amico che con la tornado pesarese rimaneva a piedi ogni due per tre.....
dopo il passaggio ai cinesi è andata una volta in assistenza e dopo 25 giorni gli è tornata PERFETTA!!!!!
sono 4 anni che si ferma solo a far benzina!
QUESTI cinesi lavorano bene davvero credetemi : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 10:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
basta capire con chi hai a che fare.
la benelli prima dei cinesi era artigianale e squattrinata questi fanno ho letto da qualche parte quasi 1.000.000 di pezzi l'anno di cui una meta molto economiche motorette ma per una meta' stanno facendo tante motoleggere e quindi se le facesserro autodistruggenti...be' si estinguerebbero subito.
resta comunque il problema di avere un assistenza.

in pieno topic vorrei sottolineare che e' sacrosanto che a tantissimi non frega niente di una moto del genere e a maggior ragione in un forum che tratta di un altro modello ma e' realmente una buona idea farla perche' sul mercato manca e pensare che aprilia con la 450\550 poteva esserci in questo segmento con un prodotto top.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 12:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2381
ma come fate ad apprezzare una cinesata del genere? Vista all'eicma è fatta veramente da cinesi.
Con tutte le moto belle che abbiamo in Italia ed Europa io non concepisco proprio come si faccia anche solo a considerare un obbrobrio del genere (e il bello è che lo si sa in partenza che è una cinesata...)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 13:01 
rsvsteve ha scritto:
ma come fate ad apprezzare una cinesata del genere? Vista all'eicma è fatta veramente da cinesi.
Con tutte le moto belle che abbiamo in Italia ed Europa io non concepisco proprio come si faccia anche solo a considerare un obbrobrio del genere (e il bello è che lo si sa in partenza che è una cinesata...)


:quotototo :bravoo :italy .


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 13:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
esiste in europa o da qualsiasi parte una bicilindrica diciamo tuttoterreno ( quindi non con 17 avanti) da circa 500cc?

la risposta e' che esiste solo questa e nessuno mi pare abbia mai detto che e' una moto che fa' sognare...me se io avessi giusto 5\6000 euro e sognassi una moto da viaggio che va' un po' daperttutto o guardo ad un mono o a 7\800 che chiamano medie ma sono maxi ecco il sunto del perche' e' potenzialmente interessante potenzialmente cioe' potrebbe essere interessante.
personalmente prendo tutta la vita una tenere 660 usata al posto di questa ma nelle mie elucubrazioni mentali resta una idea interessante e che comunque non valuto staticamente mi piacerebbe farci un giro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 13:38 
guzzienduromassimo ha scritto:
esiste in europa o da qualsiasi parte una bicilindrica diciamo tuttoterreno ( quindi non con 17 avanti) da circa 500cc?

la risposta e' che esiste solo questa e nessuno mi pare abbia mai detto che e' una moto che fa' sognare...me se io avessi giusto 5\6000 euro e sognassi una moto da viaggio che va' un po' daperttutto o guardo ad un mono o a 7\800 che chiamano medie ma sono maxi ecco il sunto del perche' e' potenzialmente interessante potenzialmente cioe' potrebbe essere interessante.
personalmente prendo tutta la vita una tenere 660 usata al posto di questa ma nelle mie elucubrazioni mentali resta una idea interessante e che comunque non valuto staticamente mi piacerebbe farci un giro.


Esiste .... moto guzzi tt 350 :byee adesso pero' corro a :cess


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 13:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
grande guzziman!

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 17:59 
Non connesso

Messaggi: 14789
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
ma come fate ad apprezzare una cinesata del genere? Vista all'eicma è fatta veramente da cinesi.
Con tutte le moto belle che abbiamo in Italia ed Europa io non concepisco proprio come si faccia anche solo a considerare un obbrobrio del genere (e il bello è che lo si sa in partenza che è una cinesata...)

Non che quella Benelli sia o sarà la moto della mia vita, tutt'altro, ma nel 2016 se mi chiedessero: meglio quella a 7000€ oppure una Stelvio nuova a13500€, per rispetto ai 6500€ di differenza almeno un paio di volte ci penserei. E anche agli oltre 20000€ per una GS adv.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 18:34 
Non connesso

Messaggi: 5978
Meglio una stelvio usata a 5000€ :-)

A parte le battute, viste le caratteristiche della moto la metto in competizione con la honda nc 750 x e tra le due sicuramente scelgo honda, oppure una tenere che mi piace ancora di più


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 18:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
la tenere e' in competizione paolo la honda che citi tu non c'entra nulla....
e' talmente vuoto quel segmento che freno mi aveva fatto notare che da qualche parte nel mondo qualcuno ha modificato le honda 500x per farne una versione simile..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 21:44 
Non connesso

Messaggi: 5997
Con qualsiasi moto c'e' sempre l'incognita affidabilita', ma ormai penso che questo sia un problema superato abbondantemente dalle assicurazioni varie e coperture che vengono a prenderti praticamente ovunque se ti si ferma la moto.
L'assistenza e' altra cosa, qui solo provando direttamente si puo' valutare quanto sia valida.
Se potessi boicotterei tutto cio' che e' cinese.....a patto di riconoscerlo, ma bisogna anche essere realisti del fatto che tanta roba cinese funziona benissimo ed e'costruita e montata anche su moto ben piu' blasonate,devo essere sincero, non mi sentirei di fare da pioniere in avanscoperta acquistando un prodotto come "benelli", ma non lo farei solo perche' non me lo posso permettere economicamente di giocherellare con le moto altrimenti lo farei. Anche un mio amico ha preso la prima tornado uscita anni fa' in gestione completamente italiana, la vendette per disperazione causa svariati problemi elettrici e meccanici.
Resta il solito fatto inequivocabile: il prezzo. A 7/8000 euro si comprano marchi che danno maggiore tranquillita' e rivendibilita' senza problemi, a 6000 euro non avrei dubbi tra questa e l'hondina che fa' simpatia ma e' davvero una moto mediocre ,insomma....di "se" e di "ma" ne son piene le buche diceva mia nonna, in conclusione questo e' certamente un prodotto interessante non tanto oggettivamente parlando, ma interessante che una casa come Benelli proponga cose che in realta' cerchiamo in tanti, e questo deve far riflettere sull'immobilismo assurdo e ingiustificato del nostro gruppo Piaggio tanto amato, porca paletta, non ci vuole tanto per tirare fuori una bella moto con i motori che abbiamo gia' in casa e le tecnologie all'avanguardia, io e' da tempo che accarezzo l'idea di una moto piu' gestibile visto l'utilizzo che nel tempo e' diminuito della stelvio, eppure non trovo niente che mi entusiasmi pienamente, forse Versys, Tenere'......ma la scelta e' limitata, eppure come mi divertivo con la transalp, la kle con cui ho fatto le mie prime GMG nel 2011 proseguendo per un bel giro in trentino, mah............la mente viaggia........almeno quella e' a costo zero!

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 23:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
...per me la moto è prima di tutto poesia e passione. A me personalmente darebbe più gusto fare la mongolia su una 883 che con un Gs. E ci metterei dentro anche la "speranza" di rimanere a piedi per avere una storia in più da raccontare. I viaggi con i problemi sono quelli che ci fanno sentire piccoli eroi dei giorni nostri e in questo le motociclette che ci fano battere il cuore ci regalano le più belle avventure a rischio quasi zero che ci possiamo permettere.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 23:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15881
Località: CUNEO
Sarà ma mi sono divertito di più in Tunisia che non in Corsica.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 23:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
valgrana ha scritto:
Sarà ma mi sono divertito di più in Tunisia che non in Corsica.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


Però "in corsica" ti è battuto il cuore chissa quante emozioni :inside che poesia e che passione!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 0:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
Si ma la corsica poi e`stata magica...dai ce scherzo ma ho dei ricordi con l avvocato bellissimi

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 0:54 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
guzzienduromassimo ha scritto:
Si ma la corsica poi e`stata magica...dai ce scherzo ma ho dei ricordi con l avvocato bellissimi

in particolar modo per il mesto rientro anticipato di valgrana

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 13:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
YaYaLuca ha scritto:
...per me la moto è prima di tutto poesia e passione. A me personalmente darebbe più gusto fare la mongolia su una 883 che con un Gs. E ci metterei dentro anche la "speranza" di rimanere a piedi per avere una storia in più da raccontare. I viaggi con i problemi sono quelli che ci fanno sentire piccoli eroi dei giorni nostri e in questo le motociclette che ci fano battere il cuore ci regalano le più belle avventure a rischio quasi zero che ci possiamo permettere.



questa me l'ero persa ma recupero subito ..... anch'io preferirei andare in giro con una 883 piuttosto che con la GuzziStelvio così almeno sarei sicuro di non avere rogne :roll :roll :roll
sulla mongolia poi sfondi una porta aperta ..... l'anno scorso di questi tempi avevo optato per la Patagonia senza nessun rimpianto per i rally de noialtri e compagnia bella

:hands :hands :hands

piccolo O.T.: Yaya tu che 'frequenti' sai se c'è a breve una reunion enogastronomica del circoletto magico ? se si fammelo sapere che mi metto a dieta :byee

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 13:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
valgrana ha scritto:
Sarà ma mi sono divertito di più in Tunisia che non in Corsica.

e nonostante questo sei stato recidivo .... come si dice ' ma allora la vita non ti ha insegnato niente' :roll :roll :roll

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 14:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23292
Località: montecosaro scalo
sarai sempre il benvenuto al rally de nujatres...ma purtroppo non facciamo piu' campi all'aperto come piace a te...solo ristorazione classica.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: TRK 502
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 16:30 
Non connesso

Messaggi: 5978
Ciancio ha scritto:
YaYaLuca ha scritto:
...per me la moto è prima di tutto poesia e passione. A me personalmente darebbe più gusto fare la mongolia su una 883 che con un Gs. E ci metterei dentro anche la "speranza" di rimanere a piedi per avere una storia in più da raccontare. I viaggi con i problemi sono quelli che ci fanno sentire piccoli eroi dei giorni nostri e in questo le motociclette che ci fano battere il cuore ci regalano le più belle avventure a rischio quasi zero che ci possiamo permettere.



questa me l'ero persa ma recupero subito ..... anch'io preferirei andare in giro con una 883 piuttosto che con la GuzziStelvio così almeno sarei sicuro di non avere rogne :roll :roll :roll
sulla mongolia poi sfondi una porta aperta ..... l'anno scorso di questi tempi avevo optato per la Patagonia senza nessun rimpianto per i rally de noialtri e compagnia bella

:hands :hands :hands

piccolo O.T.: Yaya tu che 'frequenti' sai se c'è a breve una reunion enogastronomica del circoletto magico ? se si fammelo sapere che mi metto a dieta :byee

Si ciancio ma sino a che non avremo la sezione riservata sul forum gli inviti sono solo via SMS e non qui :inside


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group